Non conoscevo questo sito... in effetti, sembra avere disponibilità di alcuni volumi della RedAir che su siti nostrani sono in prenotazione da quasi un anno ( ), ma ho l'impressione ci penalizzi un po' sul versante delle spese di spedizione, ma devo ammettere di aver dato uno sguardo molto fugace per non essere indotto in tentazione.
microciccio ha scritto: 30 gennaio 2021, 18:21
A leggere Scalemates è il vecchio stampo Italeri che era in positivo. Spero si sbaglino e che sia invece il vecchio stampo ESCI che è già in negativo (il dubbio mi viene perché nella box art manca il serbatoio ventrale, da sempre assente nello stampo ESCI, che invece c'è nello stampo Italeri). Riguardo le nuove parti aggiunte ... incrociamo le dita.
pitchup ha scritto: 30 gennaio 2021, 18:29
intanto buone notizie visto che italeri sembra riediti il Phantom "E" della ESCI... più che altro perchè vedo decals USA, Luftwaffe, Greche e Turche...quindi tutti slattati
Secondo voi quando vedremo le prime immagini delle nuove parti e del foglio decals? Speriamo bene davvero...
Ciao Fabio,
credo che a Max sia sfuggito che la mia è solo una speranza dovuta a qualche deduzione. Secondo Scalemates sarà lo stampo Italeri che ...
FreestyleAurelio ha scritto: 30 gennaio 2021, 19:20
Se non sbaglio l'Esci in 72 è in positivo.
Corretto?
No Aurelio, è in finissimo negativo, bellissimo nel 1982
Ottimo!
Grazie mille
... è in positivo, diversamente dall'ESCI che, come conferma anche Marco, è in fine negativo.
Aggiungo che, se lo stampo ESCI ha mantenuto le sue caratteristiche, ha anche dei bordi d'uscita davvero sottili e in scala, al limite della lametta da barba . Quello stampo, così come ad esempio quello dell'F-100 (avevamo le immagini anche su MT ma sono andate perdute ) fu prodotto nel periodo in cui la qualità degli stampi ESCI era di livello davvero elevato.
Intriganti gli F-4 giappo che hai postato. Fossi in te ne sceglierei uno e lo farei ... col modello Fine Molds .
Scherzi a parte, ma neanche troppo , quando troverai quello che ti folgora sulla via di Damasco fallo senza farti troppi problemi. La copertura integrale a 360° di un velivolo mica è detto che esista, quindi sfrutterai quello che viene definito il compromesso modellistico.
Ho diversi loro pezzi di carta e, credo , qualche decalcomania. Purtroppo ho dimenticato se ci ho acquistato in passato perché più frequentemente mi servo da altri venditori dove trovo prezzi inferiori.
microciccio
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 1 febbraio 2021, 13:59
da PhantomPhan
Shop for phantom... Shop da dimenticare... Costi spedizione altissimi (è un attimo superare il kg), prezzi pompati.. Non c'è più convenienza.. Una volta tenevano cose più interessanti e di nicchia adesso si può passare oltre
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 7 marzo 2021, 14:04
da Fly-by-wire
Grazie per i feedback su questo sito ragazzi Ho fatto acquisti da un'altra parte!
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2021, 21:09
Ciao Fabio,
credo che a Max sia sfuggito che la mia è solo una speranza dovuta a qualche deduzione. Secondo Scalemates sarà lo stampo Italeri che ...
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2021, 21:09
... è in positivo, diversamente dall'ESCI che, come conferma anche Marco, è in fine negativo.
Aggiungo che, se lo stampo ESCI ha mantenuto le sue caratteristiche, ha anche dei bordi d'uscita davvero sottili e in scala, al limite della lametta da barba .
microciccio ha scritto: 30 gennaio 2021, 18:21
A leggere Scalemates è il vecchio stampo Italeri che era in positivo. Spero si sbaglino e che sia invece il vecchio stampo ESCI che è già in negativo (il dubbio mi viene perché nella box art manca il serbatoio ventrale, da sempre assente nello stampo ESCI, che invece c'è nello stampo Italeri). Riguardo le nuove parti aggiunte ... incrociamo le dita.
Ciao Paolo, mi sono permesso di quotare dei tuoi messaggi riguardanti questo kit
Ora su Scalemates lo spacciano per ESCI e non più Italeri
Su Super-Hobby poi, si può vedere il contenuto...
Io il serbatoio ventrale nelle stampate non lo vedo, il che mi lascia dedurre che sia lo stampo ESCI
E' corretto?
In questo caso la faccenda si fa interessante!
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2021, 21:09
Intriganti gli F-4 giappo che hai postato. Fossi in te ne sceglierei uno e lo farei ... col modello Fine Molds .
Scherzi a parte, ma neanche troppo , quando troverai quello che ti folgora sulla via di Damasco fallo senza farti troppi problemi. La copertura integrale a 360° di un velivolo mica è detto che esista, quindi sfrutterai quello che viene definito il compromesso modellistico.
Sul FineMolds ho deciso...aspetto con trepidazione questa scatola per realizzare un RF-4EJ in questa splendida camo
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte scalemates.com
Per quanto riguarda la scatola Hasegawa in mio possesso l'ho corredata a dovere
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 7 marzo 2021, 15:33
da microciccio
Fly-by-wire ha scritto: 7 marzo 2021, 14:04...
Ciao Paolo, mi sono permesso di quotare dei tuoi messaggi riguardanti questo kit
Ora su Scalemates lo spacciano per ESCI e non più Italeri
Su Super-Hobby poi, si può vedere il contenuto...
Io il serbatoio ventrale nelle stampate non lo vedo, il che mi lascia dedurre che sia lo stampo ESCI
E' corretto?
In questo caso la faccenda si fa interessante! ...
Ciao Fabio,
corretto, è come avevo ipotizzato guardando la box art. Per la conferma dai un'occhiata a questo post.
Scalemates probabilmente ha riportato inizialmente una ipotesi che si è rivelata inesatta. Bene se hanno sistemato.
Interessante perché pensi di cedere alla tentazione? In quel caso dai la precedenza al Fine Molds.
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2021, 21:09
Intriganti gli F-4 giappo che hai postato. Fossi in te ne sceglierei uno e lo farei ... col modello Fine Molds .
Scherzi a parte, ma neanche troppo , quando troverai quello che ti folgora sulla via di Damasco fallo senza farti troppi problemi. La copertura integrale a 360° di un velivolo mica è detto che esista, quindi sfrutterai quello che viene definito il compromesso modellistico.
Sul FineMolds ho deciso...aspetto con trepidazione questa scatola per realizzare un RF-4EJ in questa splendida camo
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte scalemates.com
...
Davvero una bella scelta.
Ho visto le stampare dal vivo e devo dire che è da .
La complessità di montaggio lo rende realizzabile in modo adeguato a modellisti dall'esperienza medio alta. Per i principianti ci sono molti altri validi Phantom.
Tra l'altro se la ditta giapponese manterà fede alle previsioni ci darà anche i musi lunghi statunitensi e chissà se anche queli di altre nazioni. Avendo guardato la prima pagina del foglio istruzioni (tra l'altro questa è la versione con le stampate Nano Aviation di upgrade per cinture e altri particolari) mancano le stampate corrispondenti ad alcune lettere dell'alfabeto, quindi ciò fa ben sperare.
Fly-by-wire ha scritto: 7 marzo 2021, 14:04... Per quanto riguarda la scatola Hasegawa in mio possesso l'ho corredata a dovere
Apperò!
microciccio
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 7 marzo 2021, 17:08
da rob_zone
Ciao Fabio
Ti sei trattato bene, ottimo così!!
Lo vedremo dopo l'Intruder??
Saluti
RoB da Messina
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 8 marzo 2021, 19:11
da Fly-by-wire
microciccio ha scritto: 7 marzo 2021, 15:33
Ciao Fabio,
corretto, è come avevo ipotizzato guardando la box art. Per la conferma dai un'occhiata a questo post.
Scalemates probabilmente ha riportato inizialmente una ipotesi che si è rivelata inesatta. Bene se hanno sistemato.
Interessante perché pensi di cedere alla tentazione? In quel caso dai la precedenza al Fine Molds.
E' proprio lui Grazie per il link con le stampate!
Esatto, pensavo di "cedere" per riprodurre l'esemplare Ellenico...ma vedo che ci sono anche altre proposte interessanti
Il FineMolds ovviamente viene prima, non vedo l'ora di metterci sopra le zampe
microciccio ha scritto: 7 marzo 2021, 15:33
Davvero una bella scelta.
Ho visto le stampare dal vivo e devo dire che è da .
La complessità di montaggio lo rende realizzabile in modo adeguato a modellisti dall'esperienza medio alta. Per i principianti ci sono molti altri validi Phantom.
Tra l'altro se la ditta giapponese manterà fede alle previsioni ci darà anche i musi lunghi statunitensi e chissà se anche queli di altre nazioni. Avendo guardato la prima pagina del foglio istruzioni (tra l'altro questa è la versione con le stampate Nano Aviation di upgrade per cinture e altri particolari) mancano le stampate corrispondenti ad alcune lettere dell'alfabeto, quindi ciò fa ben sperare.
Poco ma sicuro che un kit così non lo "spreco", lo lascerò maturare per bene sullo scaffale
rob_zone ha scritto: 7 marzo 2021, 17:08
Ciao Fabio
Ti sei trattato bene, ottimo così!!
Lo vedremo dopo l'Intruder??
Ciao Rob!
Ci sono soggetti che mi appassionano particolarmente e provvedo a non fargli mancare nulla
Vale lo stesso discorso del FineMolds, prima di mettere sul banco questi progetti sento di dover fare ancora un po di gavetta per arrivare ad avere la padronanza di tutti gli aspetti riguardanti costruzione e verniciatura di un modello
Verranno quindi prima soggetti molto più "sacrificabili"
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 8 marzo 2021, 20:56
da FreestyleAurelio
Ciao Fabio, ho anche io quel volume. Ci sono molte referenze fotografiche su esemplari stranieri del Phantom; più del libro di Melampy sicuramente ma non tratta il soggetto in maniera accurata come il volume delle Reid Air che resta centrale per studiare le versioni non navali di questo velivolo
Per me potresti realizzare il Fine Molds appena arriverà. Ti darà grandi soddisfazioni!
microciccio
Re: F-4 Phantom - da EJ KAI a E AUP Hasegawa 1/72
Inviato: 10 marzo 2021, 22:43
da Fly-by-wire
FreestyleAurelio ha scritto: 8 marzo 2021, 20:56
Ciao Fabio, ho anche io quel volume. Ci sono molte referenze fotografiche su esemplari stranieri del Phantom; più del libro di Melampy sicuramente ma non tratta il soggetto in maniera accurata come il volume delle Reid Air che resta centrale per studiare le versioni non navali di questo velivolo
microciccio ha scritto: 8 marzo 2021, 21:05
Ciao Fabio,
concordo con Aurelio anche se al momento The Modern Phantom Guide - The F-4 Phantom Exposed viene venduto a più del doppio del suo prezzo originale in attesa di ristampa che, spero, prima o poi arriverà.
Ciao ragazzi, verissimo quello che dite, il volume di Duke Hawkins è più una gallery fotografica diciamo che non tratta il velivolo nello specifico.
Di Melampy ho i volumi sul Super Hornet e sull' Eagle e li ho trovati super!
Appena ci sarà (spero) una ristampa di questo volume sul Phantom non me lo farò sfuggire
microciccio ha scritto: 8 marzo 2021, 21:05
Per me potresti realizzare il Fine Molds appena arriverà. Ti darà grandi soddisfazioni!
Appena sarà tra le mie mani sarà difficile resistergli