Pagina 4 di 28

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 3 dicembre 2020, 23:12
da rob_zone
Ciao Fabio

Piacevole il tuo Cockpit, bravo! Mi sembra ben equilibrato, bel lavoro ;)
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 21:05 Forse con una passata di trasparente opaco il seggiolino e le cinture possono migliorare ?
Si Fabio, è una buona idea, pure se l'ideale sarebbe "impacchettare" le cinture in decals con un'altra mano di lucido e poi passare il trasparente opaco, così per scongiurare il pericolo del silvering. ;)

Ti consiglio per le prossime volte di usare colori vinilici o i classici colori ad olio per la tecnica del dry brush, li puoi gestire meglio e sono più delicati rispetto agli acrilici.
In particolare ti consiglio di procurarti una discreta scorta di colori ad olio che saranno fondamentali per i lavaggi, i washing della Tamiya non sono proprio l'ideale, sono troppo "pesanti" e non lasciano molta scelta.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 9 dicembre 2020, 12:01
da Fabio1968

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 9 dicembre 2020, 13:30
da Fabio1968

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 9 dicembre 2020, 14:55
da Aquila1411
Personalmente ti direi di procedere. :-oook

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 9 dicembre 2020, 16:00
da rob_zone
Ciao Fabio

Sempre bello lo Zinc Cromate! Per me puoi procedere ;)
Naturalmente recupera poi le pannellature che andrai a perdere a seguito dell'unione dei pezzi.

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 9 dicembre 2020, 18:17
da pitchup
Ciao
Ottimo... bel colore ...quale hai usato per lo zinc chr.??
saluti

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 10 dicembre 2020, 6:33
da Fabio1968
pitchup ha scritto: 9 dicembre 2020, 18:17 Ciao
Ottimo... bel colore ...quale hai usato per lo zinc chr.??
saluti
Ciao nella fretta avevo scritto solo FX si tratta del puro FX-4 tamiya diluito al 70%
Per loro yellow-green oggi incollo tutto stasera posto
rob_zone ha scritto: 9 dicembre 2020, 16:00 Ciao Fabio

Sempre bello lo Zinc Cromate! Per me puoi procedere ;)
Naturalmente recupera poi le pannellature che andrai a perdere a seguito dell'unione dei pezzi.

Saluti
Rob da Messina :-oook
Ciao Rob dopo incollatura e una prima ripulita postero tutto per vedere dove ripulire( scartavetrare) di piu e dove riprendere i pannelli cosa per me totalmente nuova

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 10 dicembre 2020, 7:32
da FreestyleAurelio
Per stuccare usa la cianoacrilica, applicala dopo 24 ore almeno dall'incollaggio con la colla tamiya.
Per la reincisione munisciti di nastro dymo e come incisore usa la punta di un compasso innestata sul manico di un bisturi.
Fidati, gli scriber in commercio sono scomodi e nettamente inferiori alla punta di compasso.

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 10 dicembre 2020, 10:38
da Fabio1968
FreestyleAurelio ha scritto: 10 dicembre 2020, 7:32 Per stuccare usa la cianoacrilica, applicala dopo 24 ore almeno dall'incollaggio con la colla tamiya.
Per la reincisione munisciti di nastro dymo e come incisore usa la punta di un compasso innestata sul manico di un bisturi.
Fidati, gli scriber in commercio sono scomodi e nettamente inferiori alla punta di compasso.
Grazie Aurelio dalle prove a secco direi che forse niente ma niente stucco ma per questo mi consiglerete poi.
Nastro Dymo nelle campagne russe !! Proverò ma la vedo dura
Niente scriber pensavo di andare di spillone a mano libera ma GRAZIE mille per la dritta punta di compasso montata sul manico proverò
:-oook :-oook :-oook

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 10 dicembre 2020, 10:45
da FreestyleAurelio
Il nastro dymo cercalo su amazon oppure ebay.
Magari li da te lo vendono con altre marche.
In ogni caso prova a cercare nelle cartolibrerie il nastro per le etichettatrici.
Evita di reincidere a mano libera...fidati Fabio; evita pure lo spillo che tra le dita è scomodo.
Usa gli attrezzi giusti.