Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 11 gennaio 2021, 8:59
da FreestyleAurelio
Gianluca non eseguire alcuna modifica dimensionale al vani carrello. Dettagliali e basta.
Quel Gap laterale va colmato con strip di plasticard e ciano.
Procurati una barretta metallica a sezione rettangolare, spessa il giusto da poter scendere nell'incavo, così da incollargli sopra la carta abrasiva e lavorare la stuccatura in modo agevole.
Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 12 gennaio 2021, 11:31
da Gianluca
Grazie ragazzi, allora smetto di sventrare tutto e continuo a dettagliare come se non ci fosse un domani
Intanto ho colorato ugelli e camera del postbruciatore. Dovrei colorare le piccole placche che si trovano all'interno degli ugelli di color beige e pensavo di dare un po'
di drybrush alluminio alla turbina che adesso è color canna di fucile.
Nella camera ho dato un lavaggio grigio scuro e vorrei aggiungere qualche striatura nera con matite acquerellabili.
Per gli ugelli ho usato un enamel specifico per gli effetti metallici.
Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 13 gennaio 2021, 15:36
da Starfighter84
Quali colori metallizzati hai usato per gli scarichi? sono molto opachi...
Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 13 gennaio 2021, 21:08
da microciccio
Ciao Gianluca,
il lavoro procede bene.
microciccio
Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 14 gennaio 2021, 22:20
da Gianluca
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2021, 15:36
Quali colori metallizzati hai usato per gli scarichi? sono molto opachi...
Ho utilizzato un humbrol metalcote "polished steel" d'annata.
Non ricordo se sia possibile dargli una lucidata con un panno di lana per dargli un po' più di vita.
In alternativa cosa potrei utilizzare?
Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 14 gennaio 2021, 22:49
da Starfighter84
Alclad Gianluca.... ma i Metalcote sono lucidabili (con attenzione).
Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 15 gennaio 2021, 10:26
da Seby
vedo innesti e dettagli ben resi, bravo!! per i metallizzati segui valerio se puoi.
voglio seguire questo wip per capire se riesco a ricredermi sull'Hornet, che mi è sempre stato antipatico.
Giusto per fare una corrispondenza biunivoca di fattori di ciò che ho in testa io:
L'F14 sta a Gloria Guida così come l'F15 sta ad Ania Pieroni, così come l'F16 sta a Ornella Muti (18enne), così come l'Hornet sta ALLA SIGNORINA SILVANI!
Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 17 gennaio 2021, 13:41
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,
Il seggiolino è venuto davvero bene; per quanto riguarda i vani carrelli, anch'io mi limiterei a dettagliarli.
Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72
Inviato: 17 gennaio 2021, 16:07
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2021, 22:49... i Metalcote sono lucidabili (con attenzione).
Ciao Gianluca,
coi Metalcote ricordo di aver usato il cotone e l'eccesso di frizione, se sono stai aerografati (sconsiglio di passarli a pennello), tende a rimuoverli. Occorre delicatezza per ottenere un buon risultato.
Probabilmente, anche se non ho mai provato, un pannetto in microfibra potrebbe essere la soluzione migliore.