che stupido, le foto delle ruote:
Voilà. Voi
1) lascereste la triste ruota anteriore originale
2) mettereste la resina Eduard senza parafango
o
3) mettereste mano al dremel e cerchereste di scorporare il parafango dallo sgorbioruota (cosa che ho già iniziato a fare)?
Grazie e di nuovo ciao!
Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)
Inviato: 14 novembre 2020, 18:54
da microciccio
Mauro ha scritto: 14 novembre 2020, 13:54... Voi
1) lascereste la triste ruota anteriore originale
2) mettereste la resina Eduard senza parafango
o
3) mettereste mano al dremel e cerchereste di scorporare il parafango dallo sgorbioruota (cosa che ho già iniziato a fare)? ...
Vabbè, Mauro,
se hai già iniziato ...
microciccio
Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)
Inviato: 14 novembre 2020, 21:00
da Madd 22
Ciao Mauro
prima di tutto siamo d'accordo sul brutto della tua trilogia modellistica! ahahah
Tornando al modello, inusuale sui tavoli modellistici, essendo un HB troverai sicuramente delle rogne nel montaggio. Ma la vera sfida sarà la verniciatura, credo che dovrai usare 3 toni di grigio scuro per ottenere un risultato convincente, sopratutto con il post shading e lavaggi mirati.
Per quanto riguarda il cockpit, è basilare sicuramente essendo da scatola, ma tanto si vedrà molto poco. Bello il sedile anteriore invece.
Per il problema della ruota, vediamo il risultato che ottieni, anche se ho dubbi che riuscirai a conservare il telaietto del parafango. Ma al massimo si ricostruisce con del plasticard.
Buon lavoro
Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)
Inviato: 15 novembre 2020, 0:52
da Aquila1411
Ciao Mauro, hai controllato delle foto?
Personalmente per la ruota anteriore avrei proceduto come stai facendo tu, ed in questo il sottodimensionamento della ruota Brassin ti aiuta, ma quel parafango sembra appoggiato sul niente... o meglio: messo così com'era avrebbe dovuto girare assieme alla ruota!
Come si può ben notare dalla foto sarebbe comunque opportuno rifare i supporti per farli arrivare alla gamba del carrello anteriore.
Andrea
Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)
Inviato: 15 novembre 2020, 1:06
da FreestyleAurelio
Mauro io proverei a staccare il parafango
Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)
Inviato: 15 novembre 2020, 14:08
da Fly-by-wire
Ciao Mauro, magari dico una cavolata, ma hai verificato il tipo di pneumatici montati sul tuo esemplare?
Cercando sul web ho trovato tipi diversi di pneumatici
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte combatairmuseum.org
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Hai fatto bene comunque a cercare di staccare il parafango Se non riesci prova a ricostruirlo con del plasticard sottile che si piega facilmente
Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)
Inviato: 15 novembre 2020, 16:02
da Mauro
Scusate la flemma nel rispondere, ma Postimage sembra essere andato in tilt, quindi provo ad inserire le immagini col metodo "ufficiale" MT. Scusate anche se ho annunciato le demolizioni
(immagine inserita a scopo di discussione da: www.precariatingv.wordpress.com)
dopo averle iniziate:
ed ecco il risultato (provvisorio, c'è ancora da lavorare di lima e cartavetro)
Per quanto riguarda il tipo di pneumatici... mammabella, vero è che il kit Eduard Brassin è dedicato al modello GWH, senza specificare se A B o C, e mi insegnate che gli esemplari museali sono poco indicativi...
Ciao!
Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)
Inviato: 15 novembre 2020, 17:57
da Mauro
Fly-by-wire ha scritto: 15 novembre 2020, 14:08
Ciao Mauro, magari dico una cavolata, ma hai verificato il tipo di pneumatici montati sul tuo esemplare?
Cercando sul web ho trovato tipi diversi di pneumatici
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte combatairmuseum.org
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Hai fatto bene comunque a cercare di staccare il parafango Se non riesci prova a ricostruirlo con del plasticard sottile che si piega facilmente
Ciao Fabio, questa foto rappresenta un B, credo che risolva il dubbio sul battistrada...
Buongiorno a tutti.
Tempo (pochissimo) permettendo, ho terminato la fusoliera
ed iniziato ad assemblare le ali e le travi. A proposito di ali, ho notato con entusiasmo che vengono forniti 4 trasparenti per i fari alari; l'entusiasmo si è tosto smorzato guardando le ali stesse:
sono ben strani sti cinesi: che senso ha fornire i trasparenti quando l'effetto finale sarà inevitabilmente lo stesso della vernice argento? Quindi ho chiesto consiglio al mio amico Ben Grimm che mi ha dato il solito suggerimento. Ecco ll risultato della distruzione
e della riparazione: stuccatura con Tamiya putty ed inserimento, prima dell'essiccatura, di 2 segmenti di sprue (avrei preferito 2 perline di vetro o plastica trasparente ma non le ho trovate).
Alla prossima,
Ciao!!
Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)
Inviato: 27 novembre 2020, 23:17
da Starfighter84
Guardando i trasparenti che hai già montato, credo che quella strisciolina di plasticard che hai inserito davanti il parabrezza abbia portato grossi problemi di forma Mauro... la fusoliera è allargata e il trasparente risulta, adesso, più stretto.
O è un "semplice" problema di allineamento?
A questo punto credo che anche il muso sia nella stessa situazione...