così si avvicina molto di più all'immagine della foto.
L'aspetto che potresti accentuare ancora di più, se ne hai la voglia, sono le strisce che all'altezza del muso. Ho trovato qui e quo delle interpretazioni della mimetica del Green 3 (WNr.: 111994), sulla quale l'incertezza sembra regnare sovrana.
microciccio
Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell
Inviato: 13 novembre 2020, 16:44
da pankit
Ciao Daniele!!!
Un bel soggetto che ho pronto da fare in 1/72 anche io, hai fatto un grande lavoro su tutto il modello considerando gli after che hai montato e mi sembra senza sporcature nel montaggio, visto l'aspetto in manutenzione e quindi fermo da tempo del 262 avrei provato anche a tagliare gli slat e realizzarli abbassati.
Mi piace il soggetto che hai scelto, hai notato il carrello anteriore senza compasso anti torsione? Mi è stato insegnato da Fulvio alias Spillone che su molti 262 veniva rimosso, è un dettaglio che puoi benissimo rappresentare quindi anche sul tuo.
Buon proseguimento!
Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell
Inviato: 16 novembre 2020, 13:01
da daniele55
Alla fine ho raggiunto quasi il mio meglio.... lucido e decals.
Ciao
Daniele
Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell
Inviato: 19 novembre 2020, 20:31
da daniele55
Ho terminato anche questo wip. Sono abbastanza soddisfatto anche se ho avuto problemi con le
decals opache di Revell e con il tettuccio in Vacu della Pavla.
A presto in Gallery.
Ciao
Daniele
Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell
Inviato: 21 novembre 2020, 9:36
da FreestyleAurelio
Le decals che Revell fornisce in tutti i suoi kit sono oscene.
Come mai hai deciso di utilizzarle e non affidarti ad aftermarket?
FreestyleAurelio ha scritto: 21 novembre 2020, 9:36
Le decals che Revell fornisce in tutti i suoi kit sono oscene.
Come mai hai deciso di utilizzarle e non affidarti ad aftermarket?
Me ne sono ricordato dopo,.......ah la testa. Le decals opache della Revell anni 2000
lasciano il silvering sugli stencils e, spesso, sulle croci bianche.