Pagina 4 di 14

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 25 settembre 2020, 12:53
da Geometrino82
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45Piuttosto sento la mancanza dei "flap" anteriori, che erano sempre abbassati con l'aereo a terra.
Nonostante ho anche io questo kit, (e ti comunico che mi stai mettendo una gran voglia di metterci mano) non ricordo com'è fatto e se c'è la possibilità di intervenire con un intervento chirurgico e abbassare gli slats. È però anche vero che ti sei scelto questo kit appunto come defaticamento e come mezzo per fare pace con il modellismo, quindi non è giustamente contemplabile un intervento esterno di così grande portata.

Buona continuazione.

Marco

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 25 settembre 2020, 16:19
da pensionato
pitchup ha scritto: 25 settembre 2020, 10:57 Ciao
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45 per quanto interessante, a me piace vedere la linea del velivolo, quindi non l'avrei fatto comunque ripiegato.
...ora dovrei scomunicarti con la mia nota bolla di stigmatizzazione… ma sono magnanimo concedendoti un'altra futura possibilità di redenzione :-no-no
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45 Piuttosto sento la mancanza dei "flap" anteriori, che erano sempre abbassati con l'aereo a terra.
slats :-oook
saluti
1) mi prostro in reverente ringraziamento
2) anch'io li ho sempre sentiti chiamare slats, ma negli ultimi libri che ho letto li chiamano "leading edge flaps". Vai a capire un popolo di pescatori!

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 25 settembre 2020, 16:23
da pensionato
Geometrino82 ha scritto: 25 settembre 2020, 12:53
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45Piuttosto sento la mancanza dei "flap" anteriori, che erano sempre abbassati con l'aereo a terra.
Nonostante ho anche io questo kit, (e ti comunico che mi stai mettendo una gran voglia di metterci mano) non ricordo com'è fatto e se c'è la possibilità di intervenire con un intervento chirurgico e abbassare gli slats. È però anche vero che ti sei scelto questo kit appunto come defaticamento e come mezzo per fare pace con il modellismo, quindi non è giustamente contemplabile un intervento esterno di così grande portata.

Buona continuazione.

Marco
Marco: essendo l'ala in due pezzi (tecnicamente "sopra" e "sotto") oltre al taglio (fattibile) andrebbe preparato un set di plastica che stia sotto/dentro gli slats, giacché scorrevano in avanti. Un po' troppo per me.
Comunque grazie di seguirmi!

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 27 settembre 2020, 12:25
da microciccio
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 16:23...
Marco: essendo l'ala in due pezzi (tecnicamente "sopra" e "sotto") oltre al taglio (fattibile) andrebbe preparato un set di plastica che stia sotto/dentro gli slats, giacché scorrevano in avanti. Un po' troppo per me. ...
Ciao Alfredo,

puoi evitare molto lavoro, infatti, come ti scrissi in sede consulenziale :lol: , c'è il set CMK che assolve allo scopo.

microciccio

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 27 settembre 2020, 17:43
da pitchup
Ciao Alfredo
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 16:19 anch'io li ho sempre sentiti chiamare slats, ma negli ultimi libri che ho letto li chiamano "leading edge flaps". Vai a capire un popolo di pescatori!
...che ci vuoi fare...gli Yankee...sempre a complicare il cose semplici.
Alla fine come vai avanti? Che fai tagli :-SBAV ??
saluti

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 28 settembre 2020, 9:58
da Pier
Oooohhhh... che bello! Ti seguo con interesse, avendone fatto anche io uno!

Buon divertimento!

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 28 settembre 2020, 11:28
da pensionato
pitchup ha scritto: 27 settembre 2020, 17:43 Ciao Alfredo
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 16:19 anch'io li ho sempre sentiti chiamare slats, ma negli ultimi libri che ho letto li chiamano "leading edge flaps". Vai a capire un popolo di pescatori!
...che ci vuoi fare...gli Yankee...sempre a complicare il cose semplici.
Alla fine come vai avanti? Che fai tagli :-SBAV ??
saluti
No, Max, non ne ho il coraggio.
Pier ha scritto: 28 settembre 2020, 9:58 Oooohhhh... che bello! Ti seguo con interesse, avendone fatto anche io uno!

Buon divertimento!
Lo so e sto anche studiando il tuo! Come mai hai deciso di non attaccare il piccolo carterino triangolare di copertura del gancio d'arresto? Hai qualche evidenza fotografica? In effetti non mi piace.

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 28 settembre 2020, 15:06
da Pier
pensionato ha scritto: 28 settembre 2020, 11:28 Lo so e sto anche studiando il tuo! Come mai hai deciso di non attaccare il piccolo carterino triangolare di copertura del gancio d'arresto? Hai qualche evidenza fotografica? In effetti non mi piace.
Ma intendi questo?

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 28 settembre 2020, 16:47
da pensionato
Pier ha scritto: 28 settembre 2020, 15:06
pensionato ha scritto: 28 settembre 2020, 11:28 Lo so e sto anche studiando il tuo! Come mai hai deciso di non attaccare il piccolo carterino triangolare di copertura del gancio d'arresto? Hai qualche evidenza fotografica? In effetti non mi piace.
Ma intendi questo?
Sì, esatto! nelle foto non compare.

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 3 ottobre 2020, 18:04
da pensionato
Scusate l'assenza di aggiornamenti: sono di stucco e di raspa e c'è poco d'istruttivo (o "distruttivo") da pubblicare.