Pagina 4 di 9

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 21 settembre 2020, 9:02
da microciccio
Ciao Marco,

un bel motore nuovo di zecca che ti direi di rendere vissuto ma ... all'interno del cofano di un 190 si vede davvero poco, quindi puoi contenere gli interventi alle parti che resteranno a vista.

Giusto il colore della scatola degli ingranaggi anteriore fa un po' effetto plastica grigia.

microciccio

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 21 settembre 2020, 18:22
da rob_zone
Ciao Marco

Ottimo lavoro fin qui!! Il BMW si presenta davvero bene, ottimo lavoro! Spero solo in un leggero dry-brush sul carter..! :-D
Come è andato il gruppo al-fusoliera???

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 26 settembre 2020, 17:31
da heinkel111
Ragazzi grazie a tutti per i commenti.
Si procede lentamente e con mille difficoltà per lo più dovute alla presenza del motore che pur essendo bellissimo costringe a sopportare leggeri disallineamenti della cofanatura. Basta mezzo millimetro di tolleranza e tutto il blocco motore non fa chiudere più un pannello. Ora capisco perché molti lasciano i pannelli motore praticamente tutti aperti.
Boh.. per ora procedo, non ci sono tante alternative il motore va messo per forza ,non c'è possibilità di ometterlo ( altrimenti lo avrei già fatto...)😄😄😄





Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 26 settembre 2020, 19:26
da Fly-by-wire
Ci sarà da sudare con quelle cofanature Marco, buon lavoro :-oook

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 27 settembre 2020, 12:15
da microciccio
heinkel111 ha scritto: 26 settembre 2020, 17:31...
Si procede lentamente e con mille difficoltà per lo più dovute alla presenza del motore che pur essendo bellissimo costringe a sopportare leggeri disallineamenti della cofanatura. Basta mezzo millimetro di tolleranza e tutto il blocco motore non fa chiudere più un pannello. Ora capisco perché molti lasciano i pannelli motore praticamente tutti aperti.
Boh.. per ora procedo, non ci sono tante alternative il motore va messo per forza ,non c'è possibilità di ometterlo ( altrimenti lo avrei già fatto...)😄😄😄 ...
Ciao Marco,

problema comune a diversi modelli dotati di interni anche se esistono lodevoli eccezioni, e neanche poche.

Comunque stai procedendo bene! :-oook

microciccio

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 27 settembre 2020, 17:45
da pitchup
Ciao Marco
A me piace l'effetto generale!!
saluti

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 28 settembre 2020, 7:17
da fabio1967
Ciao Marco, al limite puoi lasciare qualche pannello aperto, il BMW fa una bella figura a vista!
Saluti.
Fabio

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 29 settembre 2020, 23:00
da heinkel111

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 3 ottobre 2020, 16:51
da heinkel111

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Inviato: 3 ottobre 2020, 19:04
da FreestyleAurelio
Naca motore e cofanatura mitragliatrici mi fanno già preoccupare, Marco.
Tu che lo hai sotto mano, come la vedi la situazione?