Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48
Inviato: 8 settembre 2020, 21:25
L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Mi è già successa la stessa cosa con l'abitacolo del MiG-17 HobbyBoss e con il P-40 Hasegawa... pazienza, alla fine mi farò piacere quei pochi dettagli in piùStarfighter84 ha scritto: 8 settembre 2020, 21:25 L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...
Anche l'abitacolo dell'F-84G è praticamente identico al cockpit da scatola Tamiya. Mah... vabbè...fabio1967 ha scritto: 9 settembre 2020, 8:18Mi è già successa la stessa cosa con l'abitacolo del MiG-17 HobbyBoss e con il P-40 Hasegawa... pazienza, alla fine mi farò piacere quei pochi dettagli in piùStarfighter84 ha scritto: 8 settembre 2020, 21:25 L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...![]()
Saluti.
Fabio
Ciao Aurelio, per il dry userò un grigio chiaro ad olio.FreestyleAurelio ha scritto: 29 settembre 2020, 12:06 Sin qui mi piace come sta venendo e quei MFD sono veramente precisi.
Per il dry cosa userai?
Per i seggiolini, ora non ho con me la documentazione per aiutarti, Fabio.
Ciao Paolo, questo colore mi ha fatto dannare! Tutte le mie referenze portano come colore degli interni per gli F-15E il F.S. 36231 equivalente al Gunze H317 o al Tamiya XF-54. Il Gunze l'ho subito scartato per i motivi che ho scritto sopra, il Tamiya l'ho addirittura schiarito con un 30% di bianco! La mia foto è evidentemente scura, oggi il tempo è stato inclemente, ma in ogni caso l'effetto non è quello delle foto che hai postato (e che sto utilizzando anch'io come riferimento), risultando leggermente più scuro. Ho letto diverse discussioni in vari forum e tutti usano il Tamiya da barattolo. Posso pensare che quelle foto, scattate in pieno sole, abbiano falsato il colore originale o il fotografo sia intervenuto in postproduzione, vai a capire!!!. Se vedi, anche la palpebra del cruscotto, che dovrebbe essere nera, appare quasi in grigio chiaro. Spero che il drybrushing possa apportare ancora qualche miglioria... vedremo.microciccio ha scritto: 29 settembre 2020, 19:49 Ciao Fabio,
il grigio che hai usato per l'abitacolo mi sembra ancora un po' scuro, ma magari dipende dalla luce della foto.
microciccio