Pagina 4 di 20

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 8 settembre 2020, 21:25
da Starfighter84
L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 9 settembre 2020, 8:18
da fabio1967
Starfighter84 ha scritto: 8 settembre 2020, 21:25 L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...
Mi è già successa la stessa cosa con l'abitacolo del MiG-17 HobbyBoss e con il P-40 Hasegawa... pazienza, alla fine mi farò piacere quei pochi dettagli in più :( :(
Saluti.
Fabio

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 9 settembre 2020, 9:09
da Starfighter84
Off Topic
fabio1967 ha scritto: 9 settembre 2020, 8:18
Starfighter84 ha scritto: 8 settembre 2020, 21:25 L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...
Mi è già successa la stessa cosa con l'abitacolo del MiG-17 HobbyBoss e con il P-40 Hasegawa... pazienza, alla fine mi farò piacere quei pochi dettagli in più :( :(
Saluti.
Fabio
Anche l'abitacolo dell'F-84G è praticamente identico al cockpit da scatola Tamiya. Mah... vabbè... ;)

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 29 settembre 2020, 11:53
da fabio1967
Solo una foto a testimonianza del fatto che non sono fermo. Ho iniziato a dipingere gli interni. Come base ho usato l'XF-54 Tamiya. Il corrispondente Gunze H317 mi è sembrato troppo scuro e con una dominante verde che non mi ha convinto. Al momento ho solo effettuato il lavaggio a olio. Devo ancora ritoccare alcuni switch e aggiungere quelle poche note di colore, oltre naturalmente al drybrushing. Ho un dubbio riguardo il colore della struttura dei seggiolini: in alcune foto sembra nera o quantomeno molto scura, in altre sembra dello stesso colore degli interni. Altro dubbio sui cuscini che variano dal nero in lana merinos al verde scuro... Si accettano suggerimenti. Il tempo c'è, I seggiolini li metterò alla fine.



Saluti.
Fabio

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 29 settembre 2020, 12:06
da FreestyleAurelio
Sin qui mi piace come sta venendo e quei MFD sono veramente precisi.
Per il dry cosa userai?
Per i seggiolini, ora non ho con me la documentazione per aiutarti, Fabio.

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 29 settembre 2020, 13:12
da fabio1967
FreestyleAurelio ha scritto: 29 settembre 2020, 12:06 Sin qui mi piace come sta venendo e quei MFD sono veramente precisi.
Per il dry cosa userai?
Per i seggiolini, ora non ho con me la documentazione per aiutarti, Fabio.
Ciao Aurelio, per il dry userò un grigio chiaro ad olio.
Saluti.
Fabio

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 29 settembre 2020, 14:52
da Madd 22
Ciao Fabio

Con questo soggetto mi hai sorpreso! Un elicaro come te...ma sono sicuro che farai come al solito un montaggio pulito e una verniciatura fatta bene.

Quindi buon lavoro!

Per il cockpit hai già fatto un bel lavoro, per i seggiolini ricordo che gli F 15E montano gli Aces II come gli F 16. La struttura è nera, ma la seduta tra tessuto verdone e la simil lana nera, credo sia in base all'aggiornamento dei edili stessi. Quindi a questo punto trova foto del tuo esemplare.

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 29 settembre 2020, 15:10
da rob_zone
Ciao Fabio

Sui seggiolini non metto bocca, ma al momento stai procedendo bene, prevedo un gran bel cockpit!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 29 settembre 2020, 19:49
da microciccio
Ciao Fabio,

il grigio che hai usato per l'abitacolo mi sembra ancora un po' scuro, ma magari dipende dalla luce della foto.

microciccio

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 29 settembre 2020, 20:11
da fabio1967
microciccio ha scritto: 29 settembre 2020, 19:49 Ciao Fabio,

il grigio che hai usato per l'abitacolo mi sembra ancora un po' scuro, ma magari dipende dalla luce della foto.

microciccio
Ciao Paolo, questo colore mi ha fatto dannare! Tutte le mie referenze portano come colore degli interni per gli F-15E il F.S. 36231 equivalente al Gunze H317 o al Tamiya XF-54. Il Gunze l'ho subito scartato per i motivi che ho scritto sopra, il Tamiya l'ho addirittura schiarito con un 30% di bianco! La mia foto è evidentemente scura, oggi il tempo è stato inclemente, ma in ogni caso l'effetto non è quello delle foto che hai postato (e che sto utilizzando anch'io come riferimento), risultando leggermente più scuro. Ho letto diverse discussioni in vari forum e tutti usano il Tamiya da barattolo. Posso pensare che quelle foto, scattate in pieno sole, abbiano falsato il colore originale o il fotografo sia intervenuto in postproduzione, vai a capire!!!. Se vedi, anche la palpebra del cruscotto, che dovrebbe essere nera, appare quasi in grigio chiaro. Spero che il drybrushing possa apportare ancora qualche miglioria... vedremo.
Saluti.
Fabio