Si, diciamo che non mi sono cercato una cosa facile facile per il primo WIP...
Però mi piace davvero tantissimo!!!!
PS: ieri mi è arrivato il MRP043 e l’ho subito provato sul carter delle ruote anteriori che ho preso in resina: una resa meravigliosa senza diluirlo ulteriormente ma utilizzandolo così com’è! Prima esperienza a con i Mr Paint ma mi è piaciuto tantissimo!
Sarà il colore del ventre, su quello sono abbastanza sicuro (anche se come ha fatto notare qualcuno di voi a seconda della luce delle foto vira parecchio la tonalità ...)
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 26 luglio 2020, 9:25
da FreestyleAurelio
Sono già 5-6 anni che uso i Mr.Paint e ne sono innamorato. C'è da star attenti ad alcuni toni che non li trovo molto fedeli ma con un po' di occhio ed esperienza si riesce sempre ad aggiustare il tiro.
Ti suggerisco di diluirli sempre di un 20-30% con il laquer thinner nonostante siano già pronti per un uso ad aerografo
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 26 luglio 2020, 9:44
da marco.genta
Ti ringrazio per la dritta sulla diluizione.
Invece del laquer se uso la nitro come per i Gunze va bene lo stesso?
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 26 luglio 2020, 14:03
da FreestyleAurelio
Con il laquer hai un controllo del tratto migliore se devi lavorare di fino. Per gli altri casi puoi utilizzare anche la nitro
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 26 luglio 2020, 14:21
da marco.genta
Ok recepito, grazie mille!!
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 2 agosto 2020, 12:14
da marco.genta
Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito a ritagliarmi qualche ora (anche se poche...) in questa settimana per proseguire un pochino...
Sono arrivati i seggiolini in resina della quickboost, li ho verniciati, lucido, drybrush per simulare un po’ di usura della pelle nera, un leggero lavaggio, ed opaco finale.
Si presentano così:
Ho incollato la fotoincisione che simula il retro del rio e la battuta sulla fusoliera del canopy, verniciata con il solito XF23, lavaggio ed opaco.
Cockpit incollato (ho anche messo l’acetato per gli hud) e finito:
Buona domenica a tutti, spero di non aver fatto grosse boiate!!!
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 2 agosto 2020, 13:43
da Fly-by-wire
A me il cockpit piace Marco! Stai andando bene secondo me
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 3 agosto 2020, 17:42
da drinkyb
Ottimo lavoro sul pit così come sui seggiolini. Continua così.
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 4 agosto 2020, 1:18
da Starfighter84
Marco perchè non aumenti un pò il lavaggio per definire meglio i dettagli e i sotto squadri dei seggiolini?
Il washing che hai applicato è molto leggero e praticamente non si nota.... cosa hai usato?
Il Dry brush sul nero è un pò "duro" invece... anche in questo caso, cosa hai usato per realizzarlo?
Re: SU-27UB Eritrean Air Force 1/48 Hobby Boss
Inviato: 4 agosto 2020, 9:04
da marco.genta
Grazie a tutti!
Valerio, il lavaggio l’ho fatto con i colori ad olio, ho cercato una tonalità abbastanza neutra mescolando il bruno van dyck con il bianco avorio, forse a questo punto troppo neutra... però devo dire che non mi dispiace...