Gran cosa la stampante 3D...te la invidio moltissimo! Hai fatto bene ad aprire il wip, qui troverai tutti i consigli e le guide che ti serviranno per crescere!
Ah dimenticavo...complimenti anche per il nickname, mi tocca sempre il cuore sentirlo nominare!!
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 17 maggio 2020, 0:03
da Luke1987
Complimenti per la progettazione.
Esattamente, da dove hai estrapolato le misure corrette da riprendere in scala per il disegno ?
Il wip lo seguo con molto interesse
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 17 maggio 2020, 9:31
da Jester
Luke, grazie! Vado avanti un po' con calma ma procedo!
Le misure le ho prese un po' direttamente dal modello, approssimandole dai pezzi di serie ed in base a cosa son riuscito a capire dalle foto.
Non ho dati precisi quindi son dovuto giocoforza andare un po' ad occhio ...
Ah, non ti ho risposto al messaggio privato perchè ancora non li ho abilitati!
Per ora finisco di fare quelle due parti che ancora voglio provare a fare e poi se tutto va bene metto gli STL qui se qualcuno vuole stamparseli
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 17 maggio 2020, 10:58
da Luke1987
Jester ha scritto: 17 maggio 2020, 9:31
Luke, grazie! Vado avanti un po' con calma ma procedo!
Le misure le ho prese un po' direttamente dal modello, approssimandole dai pezzi di serie ed in base a cosa son riuscito a capire dalle foto.
Non ho dati precisi quindi son dovuto giocoforza andare un po' ad occhio ...
Ah, non ti ho risposto al messaggio privato perchè ancora non li ho abilitati!
Per ora finisco di fare quelle due parti che ancora voglio provare a fare e poi se tutto va bene metto gli STL qui se qualcuno vuole stamparseli
Ahh ma sei andato a "circa e spanna" come diciamo dalle nostre parti
Resta il fatto che la costruzione si presenta molto bene
( a me piace ).
Sicuramente si potrà correggere visto le foto che ha pubblicato il nostro Admin, ma hai un ottima base di partenza! Avanti così
Per i file STL senza impegno, appena ci sono scarico più che volentieri
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 19 maggio 2020, 10:58
da Jester
Si, assolutamente a spanne!
Ho modificato i monitor, appena fa un pelo più caldo (la resina deve essere almeno a 20° e in officina al momento, causa temporali notturni, sono molto meno...) stampo la versione aggiornata
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 19 maggio 2020, 15:53
da FreestyleAurelio
Non vedo l'ora di vedere anche queste parti come vengono fuori dalla stampante.
Si avvicina il periodo della 14-esima e sto facendo un serio pensiero se acquistare una stampante 3D e a vedere il risultato e la qualità dei tuoi lavori, il tuo modello di stampante mi ha già convinto.
Ti faccio i complimenti per il lavoro sin d'ora svolto. Ti seguo.
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 25 maggio 2020, 9:32
da Jester
Non ho mollato eh! Solo son stati giorni un po' difficili.
Domani provo a stampare le parti nuove.
Ho avuto, nel frattempo, un "piccolo" problema con l'aerografo ... o più precisamente col mio unico neurone.
Non ridete: leggendo "diluizione Tamiya al 70%" ho pensato "bene, tre gocce di diluente e sette di colore" ... capito? Tre e sette! Sono un fenomeno!
Mi sembrava che in passato non fosse proprio così, ma mi son detto "Figurati! Sul forum ci sono dei mostri sacri, hanno ragione loro!"
Ed in effetti è vero, ovviamente avete ragione! Sono io che ho capito l'esatto opposto!
Ho provato sul vecchio X-1 per farlo tornare bianco e poi rifare l'arancione e potete immaginare i risultati ... e i santi ...
Ora ho capito, ho quasi finito una boccetta di X-1 a furia di prove e sto aspettando un reintegro.
Ho preso anche un paio di Gunze ... la diluizione di quelli è come i Tamiya? (Quella corretta, intendo! Non quella che avevo calcolato io! )
A breve vi aggiorno
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 25 maggio 2020, 12:40
da Bonovox
Jester ha scritto: 25 maggio 2020, 9:32
......
Non ridete: leggendo "diluizione Tamiya al 70%" ho pensato "bene, tre gocce di diluente e sette di colore" ... capito? ....
Ho preso anche un paio di Gunze ... la diluizione di quelli è come i Tamiya? (Quella corretta, intendo! Non quella che avevo calcolato io! )
A breve vi aggiorno
Si, come i Tamiya.
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 26 maggio 2020, 19:18
da Starfighter84
Jester ha scritto: 25 maggio 2020, 9:32
leggendo "diluizione Tamiya al 70%" ho pensato "bene, tre gocce di diluente e sette di colore" ... capito? Tre e sette! Sono un fenomeno!
Può capitare... l'importante è non perseverare!!
Potresti anche spingerti ad 80% e giocare un pò con le pressioni del compressore. Prova vari set up ma non scendere mai con la diluizione...!
Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"
Inviato: 27 maggio 2020, 12:59
da FreestyleAurelio
Jester ha scritto: 25 maggio 2020, 9:32
Non ho mollato eh! Solo son stati giorni un po' difficili.
Domani provo a stampare le parti nuove.
Ho avuto, nel frattempo, un "piccolo" problema con l'aerografo ... o più precisamente col mio unico neurone.
Non ridete: leggendo "diluizione Tamiya al 70%" ho pensato "bene, tre gocce di diluente e sette di colore" ... capito? Tre e sette! Sono un fenomeno!
Mi sembrava che in passato non fosse proprio così, ma mi son detto "Figurati! Sul forum ci sono dei mostri sacri, hanno ragione loro!"
Ed in effetti è vero, ovviamente avete ragione! Sono io che ho capito l'esatto opposto!
Ho provato sul vecchio X-1 per farlo tornare bianco e poi rifare l'arancione e potete immaginare i risultati ... e i santi ...
Ora ho capito, ho quasi finito una boccetta di X-1 a furia di prove e sto aspettando un reintegro.
Ho preso anche un paio di Gunze ... la diluizione di quelli è come i Tamiya? (Quella corretta, intendo! Non quella che avevo calcolato io! )
A breve vi aggiorno