Pagina 4 di 8

Re: Mr Surfacer

Inviato: 10 giugno 2020, 23:59
da FreestyleAurelio
sirsimons ha scritto: 10 giugno 2020, 19:14
FreestyleAurelio ha scritto: 10 giugno 2020, 16:49 Il Mr.Surfacer 1000 è un fondo per stirene atto a livellare le superfici dalle piccole asperità presenti e creare una base solida su cui dare la verniciatura.
Il Mr.Primer Surfacer 1000 svolge lo stesso ruolo del semplice Mr.Surfacer ma ha al suo interno del filler che funge anche da riempitivo oltre che da fondo. Considerala come la versione potenziata del già ottimo Surfacer.
Entrambi sono carteggiabili
Il Mr.Finishing Surfacer é la versione più diluita di quale dei due? O è un altro tipo di prodotto ancora?
Del Mr.Surfacer, sarebbe il 1500.
Il Mr.Primer Surfacer è unico e non ha differenti versioni.

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 2:33
da moregas
Grazie a tutti. Davvero molto utile. Ho usato mr primer surfacer 1000, diluito con nitro 70/30 ( non perché non mi fidavo dei vostri consigli, ma solo perché ricordavo male ) con aerografo infinity cr plus , duse 0.4. Risultato Eccellente ! Grazie ancora

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 8:11
da mlucky
meglio diluirlo con nitro o con l'apposito "Levelling Thinner"?

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 9:01
da Starfighter84
mlucky ha scritto: 11 giugno 2020, 8:11 meglio diluirlo con nitro o con l'apposito "Levelling Thinner"?
Funzionano bene entrambi, il leveling aiuta quando le temperature sono più alte.

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 18:14
da mlucky
Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2020, 9:01 Funzionano bene entrambi, il leveling aiuta quando le temperature sono più alte.
siccome ho un aerografo con guarnizione in gomma, ci sono problemi se diluisco con nitro?

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 18:38
da washaki
Io ho un Fengda modello base con guarnizioni in gomma.
Fino ad ora quando ho avuto bisogno di usare la nitro l'ho fatto senza problemi. Probabilmente alla lunga dovrò cambiarle ma il processo di usura è abbastanza lungo credo.
C'è chi sostiene che, quando è tutto avvitato e stretto l'esposizione alla nitro della gomma è minimale.. di conseguenza il danno sarebbe irrilevante.
Ma su questo forum ti diranno che devi usare guarnizioni di teflon...
ciao

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 20:07
da Starfighter84
mlucky ha scritto: 11 giugno 2020, 18:14
Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2020, 9:01 Funzionano bene entrambi, il leveling aiuta quando le temperature sono più alte.
siccome ho un aerografo con guarnizione in gomma, ci sono problemi se diluisco con nitro?
Quale aerografo hai?
washaki ha scritto: 11 giugno 2020, 18:38 Io ho un Fengda modello base con guarnizioni in gomma.
Fino ad ora quando ho avuto bisogno di usare la nitro l'ho fatto senza problemi. Probabilmente alla lunga dovrò cambiarle ma il processo di usura è abbastanza lungo credo.
C'è chi sostiene che, quando è tutto avvitato e stretto l'esposizione alla nitro della gomma è minimale.. di conseguenza il danno sarebbe irrilevante.
Ma su questo forum ti diranno che devi usare guarnizioni di teflon...
ciao
Fengda usa guarnizioni in gomma solo per quelle non esposte e non indispensabili.... quindi Marco, vai tranquillo.

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 21:09
da mlucky
Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2020, 20:07 Quale aerografo hai?
anche io un base base, quindi sicuramente con guarnizioni in gomma

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 23:25
da washaki
Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2020, 20:07 Fengda usa guarnizioni in gomma solo per quelle non esposte e non indispensabili.... quindi Marco, vai tranquillo.
:-oook ... ma sto cominciando a sentire il "prurito"
comincio ad avere bisogno di un aerografo più serio... :)

Re: Mr Surfacer

Inviato: 11 giugno 2020, 23:53
da Starfighter84
mlucky ha scritto: 11 giugno 2020, 21:09
Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2020, 20:07 Quale aerografo hai?
anche io un base base, quindi sicuramente con guarnizioni in gomma
Ripeto, i Fengda hanno guarnizioni in teflon... non fissatevi con ste guarnizioni in gomma! ;)