nicnolte ha scritto: 19 febbraio 2020, 9:49
Ah...... stai facendo anche ti un Intruder!!!!! Ecco perché non mi rispondi mai!!!!!!
Ovviamente sto scherzando e seguirò il tuo wip!!!!!!
... .... in effetti sono io che sto seguendo il tuo e quello di Andrea attingendo a piene mani
per caso mica sai se i vetri anteriori dell'A6 sono colorati ???
saluti
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 19 febbraio 2020, 19:23
da fabrizio79
Ciao Max!!
gli aerofreni erano proprio bucati!!
mi pare anche che i trasparenti fossero neutri!!
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 19 febbraio 2020, 19:29
da pitchup
Ciao Fabrizio
Grazie allora devo fare un po' di buchi una di queste sere.
Mi conforta che per i vetri non sarà necessaria la spruzzata interna di clear green.
saluti
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 19 febbraio 2020, 20:24
da nicnolte
Ti confermo che gli aereo freni sono bucati e che tutte le foto che ho visto i trasparenti erano neutri
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 19 febbraio 2020, 23:08
da pankit
Ciao Max!!!
Buon inizio, mi piace un sacco il soggetto anche per la mia scala preferita, su che documentazione ti stai muovendo?
Un saluto Max!
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 20 febbraio 2020, 8:12
da pitchup
Ciao a tutti
@Mattia: principalmente con il "detail & scale" ed il "Lock On".... poi svariate foto da vecchie riviste "AEREI" / "Aereimodellismo" e "AirFan"..... oltre al Web. Ovviamente la maggior parte dei libri è dedicata alle versioni da attacco ed ECM (A/E/ EA). Il "D&E" invece dedica alcune pagine proprio alla versione Tanker per fortuna.
Ieri ho chiuso le semifusoliere e quindi si passa alla bellissima fase del "gratta e (forse) vinci".
saluti
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 21 febbraio 2020, 18:22
da pankit
pitchup ha scritto: 20 febbraio 2020, 8:12
Ciao a tutti
@Mattia: principalmente con il "detail & scale" ed il "Lock On".... poi svariate foto da vecchie riviste "AEREI" / "Aereimodellismo" e "AirFan"..... oltre al Web. Ovviamente la maggior parte dei libri è dedicata alle versioni da attacco ed ECM (A/E/ EA). Il "D&E" invece dedica alcune pagine proprio alla versione Tanker per fortuna.
Ieri ho chiuso le semifusoliere e quindi si passa alla bellissima fase del "gratta e (forse) vinci".
saluti
Grazie Max! Il Lock on se non ricordo male é un pó datato vero? Lo chiedevo perché ho anche io un KA e noto che spesso sulle versioni tanker ci sta molta meno documentazione.
Allora buon proseguimento col gratta e vinci ahah
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 22 febbraio 2020, 11:42
da pitchup
Ciao a tutti
in questo kit la parte meno gloriosa sono sicuramente i condotti delle prese d'aria.
come vedete per vari motivi di ingegnerizzazione del kit il condotto è praticamente tappato dalla zona di contatto della presa d'aria.
Ecco perchè ho deciso di mettere due bei tappi rossi.
Nel frattempo ho chiuso, stuccato e grattugiato la fusoliera. Sicuramente vedo ci sarà da riprendere qualche linea reincisa un po' incerta.
saluti
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 22 febbraio 2020, 12:25
da Carbo178
Ciao Max, quella zona non si può assottigliare? O forse corrisponde all'ingombro della scaletta?
Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72
Inviato: 22 febbraio 2020, 19:42
da microciccio
Ciao Max,
mentre cercavo altro mi sono imbattuto in questa foto.
Un Douglas KA-3 Skywarrior rifornisce in volo un Grumman KA-6 Intruder che rifornisce in volo un McDonnell-Douglas F-4 Phantom II
Conoscendo i tuoi gusti in tema velivoli sono tutti e tre nelle tue corde e potresti pensare ad un diorama.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.