Pagina 4 di 17

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 1 febbraio 2020, 21:17
da Maurizio
Ottimo soggetto. Da seguire

Maurizio

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 1 febbraio 2020, 21:30
da Kuma
Io ti seguo, il lavoro sembra già promettere bene e poi l’F16 è il mio aereo, la simulazione più lunga l’ho fatta su questo caccia multi ruolo.

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 2 febbraio 2020, 7:28
da AlessandroTrieste
Maurizio ha scritto: 1 febbraio 2020, 21:17 Ottimo soggetto. Da seguire

Maurizio
Kuma ha scritto: 1 febbraio 2020, 21:30 Io ti seguo, il lavoro sembra già promettere bene e poi l’F16 è il mio aereo, la simulazione più lunga l’ho fatta su questo caccia multi ruolo.
Mi fate venire ansia da prestazione :o , ci sono persone moooolto più brave di me da seguire, io posso solo con molta fatica cercare di avvicinarmi ai loro lavori

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 2 febbraio 2020, 9:40
da FreestyleAurelio
Vai tranquillo Alessandro!
Divertiti e BASTA!

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 2 febbraio 2020, 13:48
da Starfighter84
Vai Alessandro... vai! l'appetito e il divertimento vien mangiando... stai tranquillo!

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 4 febbraio 2020, 17:33
da AlessandroTrieste
Starfighter84 ha scritto: 25 gennaio 2020, 9:21 Bentornato al banco di lavoro Alessandro!
Questa volta, rispetto allo Storche, alzi un pò l'asticella della difficoltà... i jet moderni richiedono un pò di attenzione in più. Comunque hai le capacità e la pazienza per affrontarlo nel modo giusto!

Riesci a inserire una foto del seggiolino in resina? così valutiamo se è corretto. ;)

Quello montato sul tuo esemplare è questo qui:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte sarafryd.files.wordpress.com
Ho fatto arrivare questo seggiolino qua che userò al posto dell'aires, e che è quello che mi era stato consigliato nell'altro post....le istruzioni di Tamiya e le foto di solito mi danno la seduta in khakj, quello che invece è pubblicato nella foto sopra che colore potrebbe essere?


Un'altra domanda, siccome è la prima volta che uso questi aftermarket con foto incisioni, va tutto montato e poi colorato alla fine, oppure si colora prima e poi si montano le fotoincisioni, che noto sono già precolorate( ad esempio le maniglie di espulsione e le cinture....



Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 4 febbraio 2020, 17:45
da FreestyleAurelio
Il pile del cuscino è nero ma io ti suggerisco di usare un grigio scuro vallejo a pennello.
Per l'intera seggiola usa l'aerografo per dare il colore di fondo in grigio.

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 5 febbraio 2020, 6:28
da AlessandroTrieste
FreestyleAurelio ha scritto: 4 febbraio 2020, 17:45 Il pile del cuscino è nero ma io ti suggerisco di usare un grigio scuro vallejo a pennello.
Per l'intera seggiola usa l'aerografo per dare il colore di fondo in grigio.
Grazie Aurelio, poi al post avevo aggiunto un altro quesito, riesci a delucidarmi? Prima di fare c......e stratosferiche...

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 5 febbraio 2020, 8:19
da microciccio
Ciao Alessandro,

modello ed esemplare scelti sono entrambi :-oook .
AlessandroTrieste ha scritto: 4 febbraio 2020, 17:33...
Un'altra domanda, siccome è la prima volta che uso questi aftermarket con foto incisioni, va tutto montato e poi colorato alla fine, oppure si colora prima e poi si montano le fotoincisioni, che noto sono già precolorate( ad esempio le maniglie di espulsione e le cinture....
Secondo me dipende dai pezzi.
Le fotoincisioni che fanno parte della struttura le applico prima e vernicio insieme al sedile.
Le altre, ad esempio maniglie di espulsione e cinture, preferisco applicarle in un secondo momento, gli do forma (parlo più delle cinture) e poi vernicio prima di incollarle in sede. Nel caso delle precolorate, se i colori sono corretti e non devi intervenire, è più semplice anche se solitamente occorre comunque aggiungere luci ed ombre.

Considera che i sedili realizzati completamente in resina invece, hanno solitamente le cinture già stampate sui cuscini e richiedono un lavoro di verniciatura delle parti già messe in posizione che richiede una accuratezza nel dipingere maggiore per evitare sbavature anche se solitamente le ombre aiutano a delimitare i bordi.

Alla fine quindi è una questione di preferenze personali legate alle proprie capacità pittoriche.

Buon lavoro

microciccio

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Inviato: 5 febbraio 2020, 8:26
da FreestyleAurelio
Pardon Alessandro, mi era sfuggito il secondo quesito.
Per le PE, quelle pre colorate vanno applicate alla fine mentre quelle in metallo prima della colorazione e verniciate insieme alla resina.
In questo caso io ti direi di tenere da parte la bombola dell'ossigeno e il cuscino, verniciandoli a parte e incollarli al frame del seggiolino a colorazione conclusa. In ultimo applichi cinture di sicurezza e maniglie, chi immagino essere già colorate.