Pagina 4 di 17

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 27 gennaio 2020, 23:10
da pitchup
Ciao Fabrizio
allora, come dicevo nel mio post precedente, ho anche io lo stesso kit nell'armadio e vedendo le problematiche di assemblaggio mi sono messo ad armeggiare a secco sul mio.
Quello che ho notato subito è che nell'incastro della valva superiore (unita preventivamente con la parte anteriore della fusoliera) con la parte inferiore le ali assumono un diedro tutto loro a causa di frizioni e torsioni dovute all'incastro non perfetto. Ti consiglio di verificare prima di incollare perchè nel caso bisogna eliminare le varie cause di forzatura nell'incollaggio di pezzi limando dove serve.
saluti

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 28 gennaio 2020, 16:49
da Starfighter84
Bel lavoretto di taglia e cui sulla deriva! Fabri.. ma non usi un trapanino elettrico in questi casi?

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 29 gennaio 2020, 8:14
da Geometrino82
Wow, bel progetto Fabri. Anche se non sono amante degli f-16 con i cft, ti seguo lo stesso. Quella mimetica è veramente bella.

Anche sul Revell che avevo montato io per il pizza contest di due anni fa avevo riscontrato le stesse problematiche tue, ma la giunzione sul dorso, non me la ricordavo così. Sono andato a rileggere e a vedere le foto e mi sono ricreduto. Ricordo comunque che io avevo prima unito le due parti superiori (sfruttando l'appoggio sul piano da lavoro) e poi l'avevo costretto a unirsi con la parte inferiore.
Ma su queste cose sei di sicuro più avanti di me e quindi avrai già risolto alla grande.

Buon lavoro.

Marco

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 9 febbraio 2020, 17:23
da fabrizio79
pitchup ha scritto: 27 gennaio 2020, 23:10 Ciao Fabrizio
allora, come dicevo nel mio post precedente, ho anche io lo stesso kit nell'armadio e vedendo le problematiche di assemblaggio mi sono messo ad armeggiare a secco sul mio.
Quello che ho notato subito è che nell'incastro della valva superiore (unita preventivamente con la parte anteriore della fusoliera) con la parte inferiore le ali assumono un diedro tutto loro a causa di frizioni e torsioni dovute all'incastro non perfetto. Ti consiglio di verificare prima di incollare perchè nel caso bisogna eliminare le varie cause di forzatura nell'incollaggio di pezzi limando dove serve.
saluti
Geometrino82 ha scritto: 29 gennaio 2020, 8:14 Wow, bel progetto Fabri. Anche se non sono amante degli f-16 con i cft, ti seguo lo stesso. Quella mimetica è veramente bella.

Anche sul Revell che avevo montato io per il pizza contest di due anni fa avevo riscontrato le stesse problematiche tue, ma la giunzione sul dorso, non me la ricordavo così. Sono andato a rileggere e a vedere le foto e mi sono ricreduto. Ricordo comunque che io avevo prima unito le due parti superiori (sfruttando l'appoggio sul piano da lavoro) e poi l'avevo costretto a unirsi con la parte inferiore.
Ma su queste cose sei di sicuro più avanti di me e quindi avrai già risolto alla grande.

Buon lavoro.

Marco
Ciao Max!! Ciao Marco!!
sto effettuando un sacco di prove a secco per la giunzione della fusoliera superiore! forse ho trovato un modo che non mi farà usare troppo stucco! :-pray
Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2020, 16:49 Bel lavoretto di taglia e cui sulla deriva! Fabri.. ma non usi un trapanino elettrico in questi casi?
Grazie Valerio!! ho il trapanino ma c'è anche pa paura di farmi saltare un dito! :-D

Update!!!
in questi giorni ho dato il grigio di fondo per l'abitacolo e già che c'ero l'ho usato come fondo per vedere come erano venute le stuccature su coda e presa d'aria...c'era qualcosa da riprendere, sistemato con ciano e poi reinciso i pannelli persi...adesso a occhio il lavoro sembra OK, vedremo con il primer finale :-XXX :-XXX
ImmagineIMG_3129 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3130 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3132 by Fabrizio Foletti, su Flickr

finalmente l'abitacolo!
il set della Detail Model me lo aspettavo migliore...i dettagli sono appena accennati, alcuni addirittura impastati, tipo il seggiolino...per questo ho usato il Quickboost, che si innesta alla perfezione nella vasca in resina
struttura in XF-19 e cuscini in nero, come si vede dalle foto, un lavaggio in grigio scuro e una mano di opaco XF-86 diluito con il Thinner Tamiya tappo bianco e questo è il risultato
ImmagineIMG_3133 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3134 by Fabrizio Foletti, su Flickr

la vasca...grigio XF-19, consolles e cruscotto in nero (ho visto qualche foto di esemplari greci dello stesso block, quindi ho seguito quelle foto...), la cloche e la manetta sono quelle in plastica della Revell; un lavaggio in grigio chiaro per evidenziare i pulsanti che sono incisi e mano di opaco.
ImmagineIMG_3136 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3139 by Fabrizio Foletti, su Flickr

la vasca incollata nella sua sede, ci sta a pennello
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

ho fatto una prova a secco con le rotaie di espulsione del seggiolino e il cruscotto al suo posto e alla fine non si vede quasi nulla del lavoro fatto... :cry:

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 10 febbraio 2020, 19:15
da pitchup
Ciao Fabrizio
Contento che tu abbia trovato la quadra ed il punto giusto di equilibrio :-oook
fabrizio79 ha scritto: 9 febbraio 2020, 17:23 ho fatto una prova a secco con le rotaie di espulsione del seggiolino e il cruscotto al suo posto e alla fine non si vede quasi nulla del lavoro fatto...
...sempre ricco di soddisfazioni il nostro hobby! :-no-no
saluti

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 10 febbraio 2020, 21:00
da rob_zone
Ma cose da pazzi...eppure sembra un bel kit..da chiuso!! :-D
Bel lavoro con il Cockpit, peccato non si vedrà nulla.

Ps : Fabri ma almeno i trasparenti sono limpidi? ahahahah!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 10 febbraio 2020, 23:00
da microciccio
Ciao Fabrizio,

ho in casa anch'io un set della Detail Model che a prima vista sembra buono ma adesso che ho visto il tuo probabilmente dovrò ricredermi. :.-(

Attendiamo ancora un attimo prima di dire che Hasegawa si monta meglio o è già una certezza?

Bei lavori fin qui! :-oook

microciccio

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 11 febbraio 2020, 8:11
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 10 febbraio 2020, 23:00 Attendiamo ancora un attimo prima di dire che Hasegawa si monta meglio o è già una certezza?
posso rispondere io ...ammetto di averne montato uno tanti tanti anni fa (oltre ad un ESCI ed un Italeri). Sinceramente, a livello di incastri, i kit Revell è sicuramente peggio degli altri. Hasegawa invece ha il problema dell'assetto che assume a fine montaggio, col naso all'insù. Alla fine quello ESCI (l'Italeri è invece vecchissimo e non lo prendo nemmeno in considerazione se non come fonte decals) era quello che ne usciva meglio malgrado tutto: peccato si sia perso lo stampo.
saluti

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 11 febbraio 2020, 13:18
da Starfighter84
In effetti il cockpit non è proprio il massimo... per un set in resina aftermarket non è decisamente all'altezza. Hai fatto bene a cambiare il seggiolino...!

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 14 febbraio 2020, 11:04
da siderum_tenus
Ciao Fabrizio,

...un kit rilassante, dopo lo Swordfish ( :-D )... ma lo stai domando in maniera egregia! Avanti così! :-oook