Pagina 4 di 15

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 16 dicembre 2019, 13:10
da Davide
FreestyleAurelio ha scritto: 16 dicembre 2019, 9:29 Bella, molto bella la realizzazione!
Le cinture dello schienale non di possono raddrizzare? Creano seri disturbi psicologici a vederle così :-D
Niente oh :-sbraco
Ci proverò ve lo prometto, ma se c'è il minimo rischio ve le tenete così :-sbrachev

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 16 dicembre 2019, 23:40
da Davide
Ciao a tutti, le cinture rimarranno così come sono(ho provato giuro :-sbraco)...
Comunque oggi ho applicato le decal della Barracuda,
l' effetto è davvero piacevole...
Ecco un anticipazione prima di passare l'opaco, il pannello strumenti è solo poggiato ;)








Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 17 dicembre 2019, 22:20
da Davide
Ragazzi ho un dubbio...non ho la certezza che i pannelli laterali erano in Interior Green o in Nero... Qualcuno può aiutarmi? ;)
Qui sotto due link indicativi

https://www.google.com/search?q=f4-1d%2 ... 7wmipW0JvM

https://www.google.com/search?q=f4-1d%2 ... r4JwTa9S1M

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 18 dicembre 2019, 17:51
da Davide

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 19 dicembre 2019, 15:46
da Poli 19
bel lavoro Davide...il kit è notevole per cui tirane fuori un ottimo modello!

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 19 dicembre 2019, 17:52
da Davide
Grazie mille ;)
Per chi fosse interessato, quanto alla colorazione interna, dal 1944 in poi gli interni del Corsair erano completamente in Interior Green fatta eccezione per le superfici dal bordo inferiore del quadro strumenti in su' che erano in Matt Black come soluzione anti-riverbero.
In diverse foto ho trovato in Matt Black anche la metà superiore della piastra dietro la seduta mentre in altre rimane in Interior Green... Ovviamente dato che ho già ultimato quella parte in Interior Green e decalizzato, la lascerò così com'è.
Buon modellismo :-oook

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 20 dicembre 2019, 23:00
da Davide

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 21 dicembre 2019, 9:55
da Poli 19
FreestyleAurelio ha scritto: 16 dicembre 2019, 9:29 Bella, molto bella la realizzazione!
Le cinture dello schienale non di possono raddrizzare? Creano seri disturbi psicologici a vederle così :-D
a questo punto dovrai porre il modello in diorama su una piazzola che sia in pendenza sulla sinistra per dare ragione della posizione delle cinture... :) :) :)

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 21 dicembre 2019, 10:05
da Starfighter84
Davide ha scritto: 19 dicembre 2019, 17:52 quanto alla colorazione interna, dal 1944 in poi gli interni del Corsair erano completamente in Interior Green fatta eccezione per le superfici dal bordo inferiore del quadro strumenti in su' che erano in Matt Black come soluzione anti-riverbero.
Specifichiamo meglio a beneficio di tutti Dav... le zone verniciate in nero erano quelle sulle paratie laterali del cockpit, dalle consolle fino al frame dove scorreva il canopy. ;)

Fin qui bel lavoro... ma le cinture, a quanto pare, non provocano disturbi solo a me! :-prrrr :-sbraco

Il dry brush secondo me va rafforzato un pelino...! ;)

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 21 dicembre 2019, 11:49
da Davide
Grazie Vale ;)
Quanto alle cinture il fatto è che il pilota aveva necessità urgente di andare in bagno... Ha lanciato tutto per aria ed è corso via... Farò un diorama con pilota che corre :-sbraco