decisamente un modello che richiede tempo ed attenzione.
Premesso che la scelta finale la farai tu, per lasciare a vista molte delle parti interne nulla di meglio che un diorama in ambiente manutentivo. Se la fanno anche i carri puoi pensare ad una manutenzione in ditta. Ciò potrebbe comportare una minore importanza della finitura ma è una scelta.
Attendiamo sviluppi.
microciccio
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 11 aprile 2020, 18:32
da fabrizio79
Ciao Giovanni!
il tuo ragionamento mi trova d'accordo!
io vista la stazza del carro lascerei aperti i portelli dell' equipaggio e dettaglierei solo le zone che si vedono da queste aperture!
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 11 aprile 2020, 19:19
da ponisch
Ma se i tamburi dei freni sono così qui rischia che tutti i portelli sono aperti
Nicola
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 12 aprile 2020, 17:19
da Poli 19
ciao Giovanni,
concordo col tuo ragionamento e vedo comunque che il modello è un GRANDE modello!!!
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 21 luglio 2020, 21:51
da Bonovox
Veramente enorme questo modello. Una goduria per i particolari e dettagli
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 21 luglio 2020, 22:11
da VorreiVolare
Ciao Giovanni, mi dai l'occasione di vedere, per la prima volta, un lavoro in questa scala e devo ammettere che ne sono meravigliato e al contempo impaurito
Ti seguirò con vivo interesse !
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 30 agosto 2020, 15:01
da Digge
Ciao a tutti,
perdonate la lunga assenza, ci sono ancora
Non sto qui ad annoiarvi con i perché e per come, piuttosto, ecco i primi nuovi sviluppi su questo panzerino
Come prima cosa ho realizzato i fori e i perni per ottenere l'apertura dei portelli frontali, quelli che mostreranno parte dei tamburi dei freni.
Onestamente mi sarei aspettato di trovarli già "apribili" da scatola, vista la scala, ma così non è stato, perciò con una punta ho forato le due parti assemblate ed ho inserito un pezzo di filo d'ottone.
L'unica accortezza è stare attenti a forare il più dritto possibile onde evitare problemi di posizionamento del portello.
Poi sono passato alla prima fase di verniciatura degli interni, utilizzando per il bianco il "white off" della Gunze e come base per il color ossido, il primer tamiya, che sarà poi ripreso per essere un po schiarito in fase di invecchiamento.
Nel mentre ho verniciato anche i 3 box porta munizioni sul lato sinistro e l'altra scatola, sempre per le munizioni, dietro al posto di guida.
Successivamente provvederò all'invecchiamento della vasca in modo che sia pronta per ricevere il resto dei componenti che la compongono.
Ecco alcune immagini! Un caro saluto a tutti voi
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 30 agosto 2020, 17:54
da Alecs®
Giovanni, quante boccette di colore sono servite per questa mano?
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 31 agosto 2020, 19:38
da Digge
Alecs® ha scritto: 30 agosto 2020, 17:54
Giovanni, quante boccette di colore sono servite per questa mano?
Fin qui è andata abbastanza bene, per l'esterno ne riparleremo più avanti
Intanto ho iniziato a invecchiare la struttura interna, finché è vuoto il lavoro è agevolato.
Una piccola anteprima del lavoro che sto facendo, ancora in via di sviluppo, lascio asciugare bene poi riprendo.
Ho utilizzato un filtro color simil seppia ottenuto con colori ad olio diluito in white spirit, per "sporcare" il whit off di base, poi ho scurito parte dello stesso colore ben diluito con del bruno van dick, usato per capillarità nei vari recessi.
Infine con un grigio molto scuro ho simulato scrostature e graffi aiutandomi con spugnetta, pennello e cotton fioc.
Il pavimento è a sua volta ancora in lavorazione.
Ora aspetto che asciughi bene poi ci rimetterò mano.
Ecco qui il risultato al momento attuale
Re: Panzer IV Ausf H - 1/16 Trumpeter -
Inviato: 31 agosto 2020, 20:37
da DavideV
Bellissimo effetto, di primo acchitto pensavo fosse una foto di riferimento!