Il Mr.Surfacer 1000 va sempre usato? Mi spiego, il Corsair volevo farlo invecchiato, quindi partirò con del Alclad o del AK Extreme Metal alluminio, potrebbe andar bene del Tamiya a xf16 alluminio che ho già in casa? Perdonate, io parto quasi da zero come colori e quant’altro, ho preso: i trasparenti X 22 Tamyia e H20 Gunze, colla Tamiya tappo verde e tutti i colori per fare il Corsair anche il xf4 Tamiya per le parti interne, i colori Humbrol che ho, se ho capito, sono per i lavaggi e l’uso con il pennello.
P.S. ho alcol isopropilico, acqua ragia e diluente sintetico.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 4 dicembre 2019, 13:13
da FreestyleAurelio
JethroVirgi ha scritto: 4 dicembre 2019, 13:00
Il Mr.Surfacer 1000 va sempre usato? Mi spiego, il Corsair volevo farlo invecchiato, quindi partirò con del Alclad o del AK Extreme Metal alluminio, potrebbe andar bene del Tamiya a xf16 alluminio che ho già in casa? Perdonate, io parto quasi da zero come colori e quant’altro, ho preso: i trasparenti X 22 Tamyia e H20 Gunze, colla Tamiya tappo verde e tutti i colori per fare il Corsair anche il xf4 Tamiya per le parti interne, ho colori Humbrol che se ho capito, sono per i lavaggi e l’uso con il pennello. P.S. ho alcol isopropilico, acqua ragia e diluente sintetico.
Usare il Mr.Surfacer non è una regola fissa ma una buona abitudine sia per scovare stuccature e giunzioni da riprendere e sia per dare un fondo stabile al colore che si va ad applicare sul modello.
Per i metallizzati i migliori come resa e veridicità ad aeropenna sono Aclad ed AK Extreme Metal. Il tamiya è meno compatto come finitura per via dalla grana molto più spessa dei due laquer.
Con il colore alluminio cosa voleri riprodurre e con che tecnica?
Re: Ricominciamo...
Inviato: 4 dicembre 2019, 14:06
da JethroVirgi
Volevo far riaffiorare il metallo, usura del colore, ho visto la tecnica con la lacca e la vorrei provare.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 4 dicembre 2019, 15:13
da FreestyleAurelio
JethroVirgi ha scritto: 4 dicembre 2019, 14:06
Volevo far riaffiorare il metallo, usura del colore, ho visto la tecnica con la lacca e la vorrei provare.
Utilizza gli Alclad o gli AK Extreme Metal
Re: Ricominciamo...
Inviato: 5 dicembre 2019, 13:14
da JethroVirgi
Ho preso AK Extreme Metal, grazie Aurelio, gentilissimo, ne approfitto... ho alcol isopropilico, acqua ragia e diluente sintetico, quale da preferire per diluire i vari AK, Tamiya e Gunze?
Re: Ricominciamo...
Inviato: 5 dicembre 2019, 13:29
da FreestyleAurelio
I metallizzati Ak sono già pronti all'uso ma se vuoi puoi diluirli un po' in piu con il laquer thinner .
Per Gunze e Tamiya puoi usare il thinner X-20A, laquer thinner, leveling thinner e diluente nitro antinebbia.
L'isopropilico puro non è indicato.
Il sintetico non va bene per i prodotti da modellismo.
La ragia è buona per i colori ad olio ma io per diluire questi ultimi preferisco il white spirit, il thinner MIG o il thinner Humbrol per smalti.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 11 dicembre 2019, 22:12
da JethroVirgi
ciao raga, ci ho pensato un po’ su e credo che il Corsair con le varie tecniche di usura, sale, lacca e varie, lo vorrei fare quando ci ho preso un po’ la mano, è un kit a cui tengo molto. Volevo partire con il Fokker EII perché pensavo fosse semplice, invece guardando in giro risulta tosto. Allora pensavo di partire con il Fokker DR1, che non ha praticamente tiranti.
Ho l’impressione che non sia un kit fatto molto bene, la plastica ha molte bave, vorrei cominciare con questo.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 7:53
da pitchup
Ciao Virgilio
Mitica scatola questa del Triplano Fokker 1/28, stampo che, credo, sia in giro dagli anni 70 se non 60!!!
Qualche tirante ce l'ha ma niente a che vedere con uno SPAD o Albatros. Attenzione quindi agli allineamenti Ali/carrello. Buon lavoro
saluti
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 12:31
da JethroVirgi
Grazie Massimo,
ho in mente di usarlo come nave scuola, la scala 1/28 dovrebbe aiutarmi.
Ciao
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 12:43
da FreestyleAurelio
JethroVirgi ha scritto: 11 dicembre 2019, 22:12
ciao raga, ci ho pensato un po’ su e credo che il Corsair con le varie tecniche di usura, sale, lacca e varie, lo vorrei fare quando ci ho preso un po’ la mano, è un kit a cui tengo molto. Volevo partire con il Fokker EII perché pensavo fosse semplice, invece guardando in giro risulta tosto. Allora pensavo di partire con il Fokker DR1, che non ha praticamente tiranti.
Ho l’impressione che non sia un kit fatto molto bene, la plastica ha molte bave, vorrei cominciare con questo.
Virgilio ora non resta che aprire un Work In Progress (WIP) nella sezione Under Construction