Pagina 4 di 6
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 9 novembre 2019, 20:10
da Mauro
Dioramik ha scritto: 8 novembre 2019, 16:29
Ok, eccomi qua, avevo già visto il tuo W.I.P. ma come sempre rimanda un commento oggi, rimanda un commento domani e finisce che non commento mai!
Letto tutto e aggiornato sull'andamento di questo modello.
Il velivolo a me piace moltissimo, vedo che stai lavorando bene e stai andando avanti senza problemi, il motore mi pare stellare, nel senso di fantastico.
Buon prosieguo e buon divertimento.
Grazie Silvio, il motore è dipinto tutto a pennello: pistoni Vallejo chrome + lavaggi ad olio, tubi di scarico (che sono almeno 9 pezzi) Vallejo nero opaco + bronzo, oro e rosso mattone. Però è solo appoggiato, in quanto le valve della naca ci vanno incollate attorno. Quindi prima preshading e verniciatura, poi incollaggio naca riverniciatura..
Ciao!!
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 9 novembre 2019, 20:30
da Mauro
siderum_tenus ha scritto: 8 novembre 2019, 16:52
Ciao Mauro,
personalmente, trovo che il popolo del Sol Levante abbia prodotto aerei dalle linee... più affascinanti nel corso della Seconda Guerra Mondiale (

), tuttavia la tua scelta è interessante, ed il risultato -da quanto visto sinora- è di tutto rispetto.
Ad maiora! Ti seguo
Ciao Mario, sono d'accordo con te, le linee non sono stupende, però ti faccio un piccolo ripasso su ciò che negli stessi anni produceva l'"occidente":

(immagini a scopo di discussione da wp.scn.ru
Sono gli sgorbi del periodo "interwar" che secondo molti storici è stata solo il preparativo della WWII tanto che preferiscono parlare di seconda guerra dei 30 anni (mi permetto di segnalarti il bellissimo saggio "La grande frattura") ma senza i quali non sarebbero esistiti i Phantom, i Sabre, gli Harrier, i Mig 15 e 17 ecc.)
Un abbraccio
Mauro
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 9 novembre 2019, 20:36
da Mauro
Poli 19 ha scritto: 9 novembre 2019, 17:45
bel lavoro Mauro e soggetto interessante che non si vede spesso!
Grazie Fiorenzo è sempre un piacere risentirti.
Ciao!!

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 10 novembre 2019, 10:53
da siderum_tenus
Off Topic
Ciao Mauro,
Uno spunto di riflessione interessante, quello sul periodo intercorso tra i due conflitti mondiali.
Mi segno il titolo, grazie.
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 24 novembre 2019, 20:05
da Mauro
Ancora un indecente preshading, poi...mi fermo in attesa che mi arrivino gli stencils per la mascheratura dei trasparenti (stavolta non ce la faccio a dipingere come di consueto un frame alla volta..finisco il prossimo ferragosto!

Intanto (sto ancora aspettando anche le decals del Ki 44) non sto a girarmi i pollici: tiro fuori un'altra scatola!
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 27 novembre 2019, 12:17
da siderum_tenus
Ciao Mauro,
se definisci indecente questo pre-shading, vuol dire che non hai mai visto il mio...

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 29 novembre 2019, 17:41
da Mauro
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 29 novembre 2019, 17:47
da Mauro
Work in progress: finalmente arrivati gli stencils per la canopy (+ un vacuform) della Dead Division, dedicati appositamente a Fine Molds. Questo è il colore base (forse avrei dovuto scegliere la versione monocolore, perché la camo scelta da me è davvero da masochisti.. purtroppo ho già incollato le finestre laterali (sono diverse per ogni versione).

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 30 novembre 2019, 12:05
da Starfighter84
Il canopy, magari, meritava di essere incollato prima della verniciatura per ricevere un pò di stucco... ma vabbè, oramai è andato!
Mi raccomando... per le macchie diluisci molto il colore.

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 30 novembre 2019, 12:45
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 30 novembre 2019, 12:05
Il canopy, magari, meritava di essere incollato prima della verniciatura per ricevere un pò di stucco... ma vabbè, oramai è andato!
Mi raccomando... per le macchie diluisci molto il colore.
Beh, veramente così ho fatto...(incollato con Revell contacta Clear: forse si vede una microfessura sul parabrezza davanti? Cercherò di rimediare. Appena ho un pò di tempo riesumo il Patafix (anzi, pseudopatafix; mi viene la febbre solo a pensarci!)
A presto ciao Valerio, buon Weekend!
