Pagina 4 di 8
Re: Il mio Norseman
Inviato: 11 marzo 2010, 0:07
da Psycho
Bene, riparato il muso e sistemato le zattere, ho pensato che era meglio colorare le due parti separatamente per riuscire a fare gli effetti che voglio sulla fusoliera senza aver di mezzo tralicci vari, per ora ho dato un paio di mani sotto e una sopra, credo che darò tre mani in tutto, sto giallo non copre mai il grigio del modello! ho fatto diversi errori nel colorare il modello, il primo di tutti è avere dato la prima mano troppo densa!

poi, forse i tiranti delle ali li potevo mettere dopo con dell'attack, avrei steso meglio il colore sulle ali! finito tutto, con santa pazienza mi metto a colorare lo scarico che potevo attaccare dopo, ma tanto poi sporco bene quella zona con i gessetti per riprodurre fumi e trafilature d'olio come ho visto in una foto dell'aereo reale... spero che almeno quell'effeto venga bene...
DSC00914r.jpg
metto solo questa foto perchè quelle da sopra le metto appena sarà verniciato meglio!
Per riprodurre il cavo che va dall'antenna alla deriva ho pensato di usare un filo metallico recuperato da un cavetto che si vede anche in foto, dovrebbe essere abbastanza fino e dovrebbe dare un effetto abbastaza realistico credo, il problema forse starà nel dargli la giusta tensione.. vedremo... altro problema sono i tiranti delle pinne di coda, non so proprio come attaccarli senza far disastri...
Alla prossima!
Re: Il mio Norseman
Inviato: 11 marzo 2010, 9:03
da Bonovox
Molto bene! Stai tirando su un bel modello!
Quel giallo mi piace! Se posso darti un consiglio sul giallo aggiungi qualche goccia di marrone per le ombreggiature lungo tutti quei rilievi sotto l'ala e la fusoliera! Farà un effettone! Sarebbe stato bello anche un bel preshading in marrone...
Bel lavoro fin qui!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Il mio Norseman
Inviato: 11 marzo 2010, 9:24
da Pliniux
Mi sembra un ottimo lavoro!
Per i tiranti non so...Ti posso solo consigliare una santa pazienza!

Re: Il mio Norseman
Inviato: 14 marzo 2010, 1:51
da Starfighter84
Per riprodurre i tiranti o le antenne hai diversi metodi Psycho! dai un'occhiata qui:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... nne#p25345
abbiamo già "sviscerato" il problema!

Re: Il mio Norseman
Inviato: 15 marzo 2010, 17:03
da Psycho
avevo già visto, solo che non riesco a tirare abbastanza lo sprue.... ci riproverò...
Re: Il mio Norseman
Inviato: 15 marzo 2010, 18:25
da Icari Progene
io uso il filo da pesca. molto più lineare dello sprue e molto più sottile.
lo incolli lasco, poi quando la colla è secca (vinavil possibilmente) gli passi vicino con uno stuzzicadenti incandescente, così lui si tira da solo!
Ciao
Luca
Re: Il mio Norseman
Inviato: 19 marzo 2010, 23:47
da Psycho
Bien, proverò anche il filo da pesca, domani vado a comprarlo, intanto vi posto le foto del modello a ultimazione strati di giallo
P4120020r.jpg
P4120021r.jpg
purtroppo devo ancora riprendere la mano con il pennello, si vedono un po' troppo le striature, proverò a passarci della carta sopra cercando di non portar via troppo colore.. l'ultima mano l'ho data con un giallo un po' scurito, mi stavo chiedendo come posso fare per dare un po' di volume a quelle ali, se facessi un leggero dry brush con un giallo più chiaro?
Adesso maschero il giallo e coloro le parti più scure!
Re: Il mio Norseman
Inviato: 20 marzo 2010, 3:53
da Starfighter84
Il pannello antiriflesso non ti è venuto molto bene... fai sempre in tempo a riprenderlo!
il dry brush sulle superfici esterne lo usano sopratutto i "carrarmatari" perchè l'effetto che da questa tecnica è abbastanza pesante. Non te lo consiglio... puoi provare con i colori ad olio per fare dei lavaggi invece, anche se il dettaglio superficiale non è netto sulle ali...

Re: Il mio Norseman
Inviato: 20 marzo 2010, 12:31
da Psycho
devo ancora dare un'altra mano infatti sul pannello antiriflesso, quella era una mano che avevo dato prima di montare su il muso per sperimentare un pennello che però mi ha deluso! la parte vicina al parabrezza è fatta conun pennello, quella sul coperchio motore è un altro
P4120002r.jpg
qui infatti si vede meglio!
il lavaggio non so se farlo, pannellature non ce ne sono da evidenziare! in ogni caso, nei lavaggi, il colore ad olio dev'essere ancora un po' umido quando si tira via l'eccesso? non ho mai provato i colori ad olio e non so i tempi di asciugatura.. il fondo dev'essere acrilico per dare i colori ad olio, giusto?
Re: Il mio Norseman
Inviato: 25 marzo 2010, 13:47
da Psycho
ieri ho dato un'ulteriore mano di giallo sul modellino, si vedeva ancora troppo il grigio di fondo della plastica!

appena ho un attimo comincio con i gessetti e il lucido!
