Pagina 4 di 6

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 22 aprile 2019, 9:44
da a.zin

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 22 aprile 2019, 20:02
da Enrico59
E allora che armamento sia! Sei già a buon punto bravo.
Un saluto

enrico

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 22 aprile 2019, 22:12
da Starfighter84
Alessandro non te la senti di riprendere qualche stuccatura (prese d'aria soprattutto)? sei arrivato al limite di sopportazione con questo kit?

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 22 aprile 2019, 23:05
da a.zin
Ciao Valerio
al limite ci sarei arrivato ..... e non ti dico i carrelli che roba siano. In pratica non so proprio come si possa "progettare" un kit cosi. Ad ogni modo ti riferisci alla presa d'aria della foto di pancia ?
La questione è semplicemente se vale la pena di impazzire per un modello che comunque avrà sempre delle pecche (al di là della mia imperizia). Hai visto l'allineamento dei cupolini ?
Purtroppo è veramente scarso ad essere buoni.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 23 aprile 2019, 8:11
da pitchup
Ciao Ale
Ti capisco... capita anche a me questi giorno con l'F15. A questo punto cerca di portare a casa un buon pareggio, anche perché poi alla fin fine non mi sembra così male. Io avrei puntato più sulla verniciatura in quanto, essendo un monogrigio, si poteva giocare sullo spezzare la monotonia del colore rendendolo visivamente più interessante.
saluti

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 23 aprile 2019, 10:51
da a.zin
Ciao Max
beh in realtà questa è solo la verniciatura di base …… il resto dovrei ancora farlo. E' che non c'è un pezzo che combaci con un altro, ho usato più stucco qui che con gli ultimi 15/20 modelli. Tutta esperienza.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 23 aprile 2019, 14:49
da Cox-One
Esperienza te ne da da vendere .... gli incastri sono peggiori di quelli che la Kinder usa per le sorprese degli ovetti ......
Qualche punto si nota ancora .... ma vista la partenza è già un miracolo quello che vedo :-oook

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 27 aprile 2019, 19:09
da a.zin
Ciao
allora ho seguito il consiglio di Valerio è ho ri-stuccato la parte vicino alle prese d'aria …. ecco il risultato:

















non credo che ciò abbia cambiato la fisionomia di questo kit ….. ma sicuramente ha migliorato il particolare; prossimo step le famigerate decals della "Authentic decals" !
Sicuramente "casini" anche su questo fronte :-coccio

A presto

Alessandro

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 27 aprile 2019, 19:41
da microciccio
Ciao Alessandro,

un modello tutt'altro che facile da assemblare ma alla fine l'hai messo insieme. Ci vorrebbe ancora del tempo perché in questi casi l'unica vera soluzione secondo me consiste nel lisciare tutte le superfici e reincidere l'intero modello. Se hai già superato il limite fregatene e prosegui. ;)
Off Topic
pitchup ha scritto: 10 aprile 2019, 18:28... scusatemi se vado in OT ma mi viene un dubbio, (magari prodromico all'acquisto) ma c'è differenza tra gli stampi ICM, Zvezda e Condor???? ...
Ciao Max,

secondo Scalemates la prima e l'ultima ditta inscatolano lo stesso stampo mentre lo Zvezda è a se stante.
microciccio

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - MIG-31

Inviato: 27 aprile 2019, 20:00
da Biscottino73
pitchup ha scritto: 23 aprile 2019, 8:11 ...Io avrei puntato più sulla verniciatura ...
Forse è un pò tardi come idea ...o magari ancora no: ma data la scarsissima qualità del kit, perchè non cogliere l'occasione per un'ambientazione del genere e mascherare tutti i difetti con sporcizia e abbandono?



a.zin ha scritto: 27 aprile 2019, 19:09 ...prossimo step le famigerate decals della "Authentic decals" !
Sicuramente "casini" anche su questo fronte :-coccio
Prepara un piattino con acqua Santa per immergere le decal e poi comincia a pregare :-XXX . Comunque quando mio malgadro le ho usate, lo spappolamento istantaneo al contatto con l'acqua mi è quasi parso come se il foglio mancasse il film trasparente superficiale che, a seconda delle marche, è più o meno spesso e che, in pratica, tiene insieme il disegno della decal. Detto questo, quindi, mi verrebbe da consigliarti, nel caso, di provare a trattare una decal secondaria con il rinnova film della Revell (o prodotti similari, per intenderci), magari aiuta ad evitare lo sbriciolamento.

ciao ciao
luca