ebbene non mi sono dimenticato di voi...solo che sono andato un pò a rilento.
Ho lavorato sul pit e fra poco lo metto insieme. Come mi avete suggerito sono andato di RLM 66 con i cuscini marroni. La strumentazione anteriore del pilota è una PE precolorata, mentre le radio e i sistemi di navigazione del copilota sono stati "dipinti a mano"
ovvimente mancano ancora le cinture e una mano di opaco finale.
A presto!
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 16 gennaio 2019, 16:02
da Dioramik
Mi piace, un lavoro bello e pulito.
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 16 gennaio 2019, 18:03
da pitchup
Ciao Marco
Bravo...i colori spiccano davvero sul RLM66!
saluti
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 16 gennaio 2019, 18:26
da Bonovox
Un po di dry su quegli spigoletti?
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 16 gennaio 2019, 21:48
da robycav
Ottimo fin qui!
Quasi quasi le pe stonano rispetto allo splendido lavoro che hai fatto nella parte posteriore.
Complimenti!!
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 16 gennaio 2019, 21:57
da Roberto
Veramente bello.
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 19 gennaio 2019, 7:57
da Starfighter84
Il colore scuro del cockpit è un invito a nozze per un bel dry brush in grigio medio ad olio Marco... il cockpit acquisirebbe un sacco di volume.
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 19 gennaio 2019, 10:31
da fearless
Bello l'abitacolo!!
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 19 gennaio 2019, 12:56
da siderum_tenus
Bravo Marco, è venuto molto bene, molto pulito.
Mi associo al suggerimento di Valerio, ed immagino farai un dry-brush in silver o alluminio sulle zone metalliche per renderne l'usura.
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Inviato: 19 gennaio 2019, 14:29
da heinkel111
Piccolo aggiornamento, ho, come mi avete consigliato giustamente, passato il trtasparente opaco XF86 e quindi un drybrush con grigio medio ad olio Van dyck