Pagina 4 di 6

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 25 dicembre 2018, 17:46
da Rigel
Si, li ho applicati dopo il bianco, li ho fatti con il Terra di Cassel ad olio

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 26 dicembre 2018, 14:17
da Rigel

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 26 dicembre 2018, 20:31
da fabrizio79
Ciao Roberto!
mi sono rimesso in pari adesso!
ottimo lavoro! :-oook :-oook :-oook

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 26 dicembre 2018, 21:51
da Cox-One
I figurini sono ok!

Per un effetto slavato della vernice non potrebbe essere una idea fare un lavaggio con una soluzione diluita del colore dopo aver fatto le scrostature ..... penso che dovrebbe sia amalgamare che creare anche depositi come avverrebbe con una vernice che si scioglie e cola ....????

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 27 dicembre 2018, 0:04
da denis
Il lavoro fin qui mi piace, non è per nulla malvagio!

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 27 dicembre 2018, 16:53
da Rigel
Cox-One ha scritto: 26 dicembre 2018, 21:51 I figurini sono ok!

Per un effetto slavato della vernice non potrebbe essere una idea fare un lavaggio con una soluzione diluita del colore dopo aver fatto le scrostature ..... penso che dovrebbe sia amalgamare che creare anche depositi come avverrebbe con una vernice che si scioglie e cola ....????
Si, potrebbe essere una bella idea....il casino è, che forse ormai è tardi, l'ho coperto con un paio di strati di trasparente opaco, lavaggi vari e pigmenti, fango e zozzerie varie :-coccio

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 28 dicembre 2018, 14:57
da Rigel

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 28 dicembre 2018, 15:51
da davmarx
Ciao Roberto, l'effetto che hai ottenuto col bianco a me piace, bravo. :-oook

Da giovane avevo letto su uno dei libri di tecnica modellistica che giravano all'epoca un metodo diciamo empirico per ottenere l'effetto bianco lavato cui pensavi tu. Il modellista aveva ricoperto il modello di abbondante tempera bianca e l'aveva poi lavata via usando il getto della doccia in bagno. Probabilmente la mimetica del modello era molto opaca per far aderire la tempera che ha la tendenza a non aggrappare. Io non ho mai avuto il coraggio di provare quella tecnica, ma a giudicare dalle foto del libro funzionava... :-D

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 28 dicembre 2018, 20:16
da Rigel
davmarx ha scritto: 28 dicembre 2018, 15:51 Ciao Roberto, l'effetto che hai ottenuto col bianco a me piace, bravo. :-oook

Da giovane avevo letto su uno dei libri di tecnica modellistica che giravano all'epoca un metodo diciamo empirico per ottenere l'effetto bianco lavato cui pensavi tu. Il modellista aveva ricoperto il modello di abbondante tempera bianca e l'aveva poi lavata via usando il getto della doccia in bagno. Probabilmente la mimetica del modello era molto opaca per far aderire la tempera che ha la tendenza a non aggrappare. Io non ho mai avuto il coraggio di provare quella tecnica, ma a giudicare dalle foto del libro funzionava... :-D
:-whaaaaat ...... il getto della doccia del bagno??? :-whaaaaat

Pensa che io ho utilizzato un pezzetto di spugna e usato tipo Chipping :-laugh
Comunque la tempera, potrebbe essere un'altra buona alternativa, grazie per la dritta!!!!!

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Inviato: 31 dicembre 2018, 10:13
da pitchup
Ciao Roberto
Bel lavoro fin qui.
I figurini sono davvero ben fatti, complimenti.
saluti