RodolfoMas ha scritto: 6 novembre 2018, 15:44
Seguendo i consigli dei vari amici sul forum ho acquistato i "Su-35S Thrust vectoring nozzles" della A.M.U.R. Reaver
Ottimo, non posso che dire che hai fatto bene, gli scarichi vettoriali sono davvero molto scenici e rappresentativi per questo modello: ovviamente adesso dovrai replicare tutti gli stencil (o meglio, presumo siano punzonature) su ogni piastra degli scarichi
Ahhhh...questi scarichi arrivano già metallici a casa giusto? Guarda te che resa...
Comunque rod, impegnanti al massimo su questo modello. Ti consiglio di finire prima gli idrovolanti.
Non conosco la scatola e non saprei dire se le derive sono giuste se la parte finale della fusoliera è della giusta lunghezza. Valuta se ne vale veramente la pena migliorare quelle parti poco fedeli oppure se lasciarle così.
Alla fine già sarà arduo metterlo insieme.
Per la scenetta in atterraggio, io te la sconsiglio. Troppo peso su due particolari troppo fragili. magari regge un po di anni e poi sentirai nel silenzio della camera da letto, un lieve rumore di rottura che viene dalla sala hobby, e le bestemmie le sentiranno fino al vaticano!
RodolfoMas ha scritto: 6 novembre 2018, 15:44
Seguendo i consigli dei vari amici sul forum ho acquistato i "Su-35S Thrust vectoring nozzles" della A.M.U.R. Reaver
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte: A.M.U.R.Reaver
che il dettaglio degli scarichi sia da goduria, e vabbè ma la sfida è riprodurli con gli stessi effetti!
Ottimo acquisto davvero
Rod, il seggiolino è il K-36 D-5... eccolo in foto:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte thaimilitaryandasianregion.files.wordpress.com
In scala, però, non mi pare ci sia nessuna ditta che ha in catalogo questa versione specifica del sedile (anche se è molto simile a quella del classico Flanker)..