Pagina 4 di 4

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 25 ottobre 2018, 11:57
da BackToZeon
Cox-One ha scritto: 25 ottobre 2018, 9:22 Molto bella la verniciatura è la resa dell' usura.
Bravo :-oook
Grazie mille Vincenzo!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 27 ottobre 2018, 17:23
da Poli 19
forza Paolo!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 27 ottobre 2018, 17:33
da BackToZeon
Poli 19 ha scritto: 27 ottobre 2018, 17:23 forza Paolo!
Grazie Fiorenzo! :-laugh

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 27 ottobre 2018, 17:36
da Poli 19
:-oook

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 28 ottobre 2018, 9:46
da Seby
Ciao Paolo
a me piace davvero molto. Nonostante gli inconvenienti, non noto nulla di stonato. Il kit si vede che è magistrale, davvero di qualità, questo aiuta: anche tu però lo hai assemblato bene direi.
La verniciatura sembra equilibrata e i vari effetti non la sporcano, ma la completano - non è facilissimo con colori chiari.
Domanda da profano, le scritte in giapponese sulla fusoliera devono stare così o parallele alle pannellature?
A prescindere dalla risposta, l'importante e che non abbiano fatto silvering, o sarebbe stato un guaio.
Hai tutta la mia stima!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 28 ottobre 2018, 12:36
da BackToZeon
Seby ha scritto: 28 ottobre 2018, 9:46 Ciao Paolo
a me piace davvero molto. Nonostante gli inconvenienti, non noto nulla di stonato. Il kit si vede che è magistrale, davvero di qualità, questo aiuta: anche tu però lo hai assemblato bene direi.
La verniciatura sembra equilibrata e i vari effetti non la sporcano, ma la completano - non è facilissimo con colori chiari.
Domanda da profano, le scritte in giapponese sulla fusoliera devono stare così o parallele alle pannellature?
A prescindere dalla risposta, l'importante e che non abbiano fatto silvering, o sarebbe stato un guaio.
Hai tutta la mia stima!
Grazie mille Sebastian! Per quanto riguarda la tua domanda: il 'manualetto' delle decals della rising decals sembra indicare che le scritte (le due 'righe' di ideogrammi) debbano essere parallele alla pannellatura mediana, ossia quella che passa più o meno attraverso il centro della hinomaru (vedi foto). Nel mio caso mi sembra che effettivamente sia così: la prima 'riga è leggermente scostata dalla pannellatura sopra, come deve essere, mentre la seconda mi sembra parallela alla pannellatura mediana. L'unica cosa che 'non torna', ora che ho riguardato il modello, è che le scritte sono spostate leggermente più in basso rispetto al riferimento (ma per me può andare). L'ultima cosa che mi ero scordato di dire tra le magagne, e che mi hai fatto tornare in mente, è che purtroppo ero riuscito a danneggiare le decals sulla coda dell'aereo (queste rising decals sono sottilissime ma molto fragili) e ho dovuto sostituirle con altre che ho recuperato da dei fogli terzi. E come dicevi tu per fortuna, ma anche grazie anche ai suggerimenti dei colleghi sull'uso appropriato del gloss Tamiya, sono andate su senza silvering che è di solito la mia bestia nera!



Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 28 ottobre 2018, 12:56
da PanteraNera
Ciao Paolo! E un signor Zero di tutto rispetto il tuo. E' anche un ottimo spunto da quale attingere per il mio in 1/48 che è fermo in attesa di tempo da dedicargli e di ispirazione.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 28 ottobre 2018, 13:09
da BackToZeon
PanteraNera ha scritto: 28 ottobre 2018, 12:56 Ciao Paolo! E un signor Zero di tutto rispetto il tuo. E' anche un ottimo spunto da quale attingere per il mio in 1/48 che è fermo in attesa di tempo da dedicargli e di ispirazione.
Grazie Massimo! Se dai un'occhiata al WIP per il mio Zero vedrai chiaramente come ci sia stato uno 'iato temporale di ispirazione' molto lungo anche per me! Col senno di poi mi rendo conto che la continuità su un progetto sarebbe importante per limitare gli errori e non perdere di slancio. In pratica, ogni tanto, uno stacco può essere di aiuto per ritrovare la motivazione! Sto già seguendo il tuo WIP per lo zero 1/48 e visto che, se non ricordo male, hai intenzione di invecchiarlo con la tecnica del sale o simili, aspetto i tuoi aggiornamenti (ovviamente nei tempi e modi che ritieni migliori) con interesse visto che, prima o poi, voglio fare un altro Zero invecchiato!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 28 ottobre 2018, 14:12
da Seby
Grazie paolo ;)

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 28 ottobre 2018, 14:39
da BackToZeon
Seby ha scritto: 28 ottobre 2018, 14:12Grazie paolo ;)
Grazie a te per l'attenzione! :)