A differenza dell' armatura molto ben realizzata il corpo mi pare abbia l'incarnato un po' pastoso, come se non fosse bel diluito.
Magari è una mia impressione o forse ci devi solo rimettere mano..
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 5 novembre 2018, 19:20
da Warthog
Orca miseria Nicola! Sembra che tu ci sia andato un po' pesante col colore...
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 5 novembre 2018, 20:25
da ponisch
Ho dato colore ai capelli, con le varie tonalità di luci e ombre.
ho fatto una foto troppo vicina, ma non mi sembra pastoso. Ho utilizzato gli acrilici poco diluiti.
Nicola
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 5 novembre 2018, 20:30
da ponisch
Ivons ha scritto: 5 novembre 2018, 19:03
A differenza dell' armatura molto ben realizzata il corpo mi pare abbia l'incarnato un po' pastoso, come se non fosse bel diluito.
Magari è una mia impressione o forse ci devi solo rimettere mano..
l'armatura ho usato l'aerografo il resto a pennello.
Warthog ha scritto: 5 novembre 2018, 19:20
Orca miseria Nicola! Sembra che tu ci sia andato un po' pesante col colore...
Non riuscivo a trovare le giuste tonalità. Appena diluivo si uniformava le piccole variazioni.
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 6 novembre 2018, 6:41
da pawn
Ci sono tanti avanzamenti su questo busto.
Capelli, poco da dire, vedo che stai usando la "bibbia". Segui la alla lettera e ti troverai bene.
Io solitamente non stendo come primo colore la base, ma preferisco partire da un'ombra. Mi rimane più facile.
Sul volto ed incarnato mi riservo le perplessità evidenziate anche dagli altri. La pittura non ha un risultato "liscio". Ora bisognerebbe capire se è un effetto dovuto al macro, al fondo che non era pulito, oppure al colore.
Per gli occhi, bravo nel lavoro di luci. Cerca di chiudere leggermente l'estremità esterna del sinistro. Così appare leggermente strabica.
Portaci subito i progressi con i capelli
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 6 novembre 2018, 6:53
da ponisch
pawn ha scritto: 6 novembre 2018, 6:41
Ci sono tanti avanzamenti su questo busto.
Capelli, poco da dire, vedo che stai usando la "bibbia". Segui la alla lettera e ti troverai bene.
Io solitamente non stendo come primo colore la base, ma preferisco partire da un'ombra. Mi rimane più facile.
Sul volto ed incarnato mi riservo le perplessità evidenziate anche dagli altri. La pittura non ha un risultato "liscio". Ora bisognerebbe capire se è un effetto dovuto al macro, al fondo che non era pulito, oppure al colore.
Per gli occhi, bravo nel lavoro di luci. Cerca di chiudere leggermente l'estremità esterna del sinistro. Così appare leggermente strabica.
Portaci subito i progressi con i capelli
sicuramente è la macro esagerata, vedrò di rimediare. Ho sbagliato a dare la base che ha dato quel effetto di spessore, le ombre le ho fatte ben diluire per farle penetrare nei i cavi più stretti e le luci meno diluire quasi a secco. I mezzi toni mi hanno fregato non trovavo il giusto equilibrio.
Mi è passato per la testa di sverniciarlo e riprovare ad aerografo, perché non mi soddisfa.
I capelli hanno avuto lo stesso trattamento con il risultato poco soddisfacente.
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 6 novembre 2018, 17:24
da Bonovox
dovresti insistere un po di più con i contrasti luci/ombre....secondo me!
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 6 novembre 2018, 18:01
da pawn
Nicola, usa una stessa diluizione, prendi poco colore e vai per velature.
Vedrai che i rissultati non tarderanno
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 6 novembre 2018, 19:29
da ponisch
Bonovox ha scritto: 6 novembre 2018, 17:24
dovresti insistere un po di più con i contrasti luci/ombre....secondo me!
Intendi al viso o tutto comprese le braccia ?
pawn ha scritto: 6 novembre 2018, 18:01
Nicola, usa una stessa diluizione, prendi poco colore e vai per velature.
Vedrai che i rissultati non tarderanno
Speriamo perché non vorrei rifarlo.
Nicola
Re: ACHILLE A.C. 1200 Bust
Inviato: 7 novembre 2018, 14:54
da ponisch
Ho preso una decisione drastica e verniciato tutto.
Rifarò con aerografo partendo dal corpo e poi l'armatura.
Speriamo bene
Nicola