Pagina 4 di 10

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 11 ottobre 2018, 18:09
da pankit
Seby ha scritto: 11 ottobre 2018, 18:04
Off Topic
pankit ha scritto: 11 ottobre 2018, 17:55 drog sta per "droghiere" vero? :-fiuu :-BLABLA
https://www.youtube.com/watch?v=x4QkjkFPlqk
e ti somiglia pure :-sbrachev
ahahahaha è vero però, fortuna che essendomi i tagliato i capelli un pochino mi discosto da lui :-sbrachev
Comunque si te lo concedo, sono un drogato di modellismo ormai ;)

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 13 ottobre 2018, 14:07
da Seby
Rieccomi.

Ho cominciato con la classica prova a secco del P-40 N-1, mi è sembrato tutto sommato buona, ma nei punti in cui i pezzi erano attaccati allo sprue mi son rimasti un pò dei segni da cancellare, nulla di grave: penso che abbia contato il grado di mantenimento del kit, i pezzi mi sembravano già sollecitati. Come per l'altro kit gli incastri del cockpit, delle prese anteriori e del cruscotto sono poco affidabili e andranno rinforzati.

Immagine

Qui sotto, si nota la differenza nel disegno del muso e di lunghezza tra E-1 ed N-1 (abbraccio tra cuginetti...)
Immagine
Immagine

Qui la differenza tra le marmitte
Immagine
si vede una cosa interessante, i due modelli di marmitta tipici del P-40: un primo modello a tubi, ed il più usato, quello a "code di pesce" (fishtails), per intenderci come nell'esempio sotto
Immagine
fonte immagine inserita al solo scopo di discussione

Per mia fortuna, il kit dell'E è stato pensato per l'aereo Texas Longhorn che, essendo dello stesso lotto del mio, aveva le stesse marmitte a tubo. Mi piace anche come sono state realizzate.
Per l'N giusto il cambio di modello, ma sono un pò bruttine quindi ho pensato almeno di separarle un pochino e assottigliarle, renderle un pò curve ecc. certo la scala aiuta. Anche qui il cofano dovrebbe dividerle a 2 a 2, ma poiché il pezzo non è predisposto come nell'altro kit dovrò lavorare un pò sulla fusoliera.
Immagine

fatte anche le prese del radiatore
Immagine

Cinture in nastro, poi verniciato in marroncino.
Immagine

Cockpit dell'N, sensazioni di deja-vu, li metto vicini anche se non l'ho dipinto perché la foto fa capire cosa ho fatto
Immagine

Con queste cinture e l'aggiunta delle levette, il cockpit dell'E è pronto
Immagine

l'N va verniciato, per ora c'è il cruscotto, simile a quello dell'E ma leggermente diverso.
Immagine

per ora è tutto, devo forare gli sfoghi dei bossoli sulle ali dell'N... ci metterò ore...
ciao gente :-brindisi

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 13 ottobre 2018, 19:53
da robycav
Ottimi lavori Sebastian!

lavori ben fatti e come al solito precisi, il che a me pare sempre irrealizzabile vista la scala.. bravissimo!!!

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:21
da Seby
Quando scrivevo "La Curtiss-Wright" non scherzavo... L'impressione della fabbrica c'é, peccato non ci siano gli omini a fare il lavoro mio :-sbrachev

Immagine

Presto si assembla e via di camouflage!

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:56
da Madd 22
Ciao seby

Mi ero totalmente perso il wip, e devo dire che te la stai cavando egregiamente.
Con i cruscotti hai fatto un lavoro superlativo, considerando che sono da scatola e in scala 1/72!

Interessante anche la parte storica scritta all'inizio del WIP, è sempre un valore aggiunto. Oltre che vanto di cultura personale.
Adesso chiudi tutto e comincia a far quadrare gli incastri. Inoltre è tempo che ti faccia un aerografo, perché la mano c'è.
Dopo non ne potrai fare a meno.

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 14 ottobre 2018, 21:10
da Seby
Madd 22 ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:56 Inoltre è tempo che ti faccia un aerografo, perché la mano c'è.
Grazie Luca, si... a primavera vi troverete ad aiutarmi nel fare una listona della spesa... :-brind

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 14 ottobre 2018, 23:34
da microciccio
Ciao Sebastian,

bei lavori su questo albero genalogico aeronautico. Alla fine quale dei due ti sembra vada insieme meglio, E o N?

L'unico aspetto sul quale sarei intervenuto è il sedile perché gli spessori mi sembrano ancora fuori scala. Autocostruirlo per te sarà semplice - ti linko un riferimento per entrtambe le versioni (P-40E e P-40N).

microciccio

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 15 ottobre 2018, 7:16
da Seby
microciccio ha scritto: 14 ottobre 2018, 23:34 Ciao Sebastian,

bei lavori su questo albero genalogico aeronautico. Alla fine quale dei due ti sembra vada insieme meglio, E o N?

L'unico aspetto sul quale sarei intervenuto è il sedile perché gli spessori mi sembrano ancora fuori scala. Autocostruirlo per te sarà semplice - ti linko un riferimento per entrtambe le versioni (P-40E e P-40N).

microciccio
Ciao Paolo, ti ringrazio per l'osservazione e concordo. Realizzare col lamierino il seggiolino 67-65-504-I mantenuto fino al P40 N-1 incluso è relativamente semplice. Per il P40 N-25 (o forse, 5) che ho già montato il seggiolino l'ho ottenuto da fotoincisione. Devo dire che però considerato che tutti gli altri elementi della cabina specie sulle paretine del cockpit sono fuori scala, con spessori accentuati, ho pensato di modificarne la forma stondandolo sopra e aggiungendo una linguetta sotto (le differenze di forma maggiori) ma non di sostituirlo, o sarebbe stato più coerente sostituire tutto. Considerato quanto poco si vedrà alla fine anche a tettuccio aperto, secondo me lo sforzo è sufficiente allo scopo. Per i futuri modelli invece farò acquisto completo, cioè il kit + eventuali after dedicati (senza rinunciare ad eventuali ritocchi).

I due kit credo che siano...identici, l'E anche un pelino meglio tenuto (le scatole sono usate) ma l'N ha la fortuna di esser fatto dopo quindi il mio lavoro per ora è migliore.

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 15 ottobre 2018, 8:07
da microciccio
Off Topic
Grazie Sebastian.
microciccio

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 16 ottobre 2018, 15:58
da Seby
Ultimi scatti prima di chiudere per vedere gli ammenicoli. Da notare, dagli abitacoli accostati. quanto brillino le scrostature se la luce la prendono perpendicolarmente, rispetto a quando sono in altre condizioni!
Immagine

Assemblati.

Devo dire che il montaggio è fantastico, credo sia la prima volta da tempo che non userò lo stucco. Mi piace che il timone non sia spaccato a metà ma su una sola semifusoliera. Anche il raccordo fusoliera-ali è molto buono, tranne sotto, il lato curvo dove andranno incollati i flabelli ha un diametro maggiore della fusoliera (in entrambi i kit). Per risolvere piccole connessioni la tappo verde è andata benissimo, specie grazie al pennellino. Devo ancora sistemare qualche zona con la carta abrasiva, ma il più è andato liscio come l'olio. Sono contento della doppia esperienza, anche quando devi fare un piccolo dettaglio lo fai due volte, sei molto motivato a metterci le mani! Il primer evidenzierà le imperfezioni, poi comincerà il bello: il camouflage!

Immagine
Immagine
Immagine