Pagina 4 di 5
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 30 agosto 2018, 16:22
da spartacus2000
AARGH!!!!
Ho dato il trasparente opaco..... il modello è diventaro biacastro con puntini bianchi e macchie più chiare dove avevo messo il softner microsol.
Modello da ripittare ma non ho più decal dovrò cer are in rete quacosa.
Suggerimenti su cosa possa essere andato storto?
Ho usato il solito flat gunze ben diluito,alľinizio tutto ok questa matina il disastro sono andato al lavoro con la lacrima appesa alľocchio neanche lei aveva voglia di scendere.
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 30 agosto 2018, 17:08
da das63
ciao Marco
mi spiace per l'inconveniente.
è successo qualcosa di simile al mio 262 ... usato anche io gunze, diluiti in nitro ... ma senza le macchie biancastre.
hai provato a pulire con un panno di cotone? a me ha funzionato, si comportava come polvere
M
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 30 agosto 2018, 19:45
da heinkel111
spartacus2000 ha scritto: 30 agosto 2018, 16:22
AARGH!!!!
Ho dato il trasparente opaco..... il modello è diventaro biacastro con puntini bianchi e macchie più chiare dove avevo messo il softner microsol.
Modello da ripittare ma non ho più decal dovrò cer are in rete quacosa.
Suggerimenti su cosa possa essere andato storto?
Ho usato il solito flat gunze ben diluito,alľinizio tutto ok questa matina il disastro sono andato al lavoro con la lacrima appesa alľocchio neanche lei aveva voglia di scendere.
usi i lucidi acrilici per i colori diluiti con?
con cosa hai diluito il gunze opaco?
non è che sono le decal spesse che fanno silvering?
mi spiace Marco, ma non si molla....mai!

Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 30 agosto 2018, 20:23
da Starfighter84
Marco ha già chiesto quello che avrei voluto chiedere io... aspetto la risposta per formulare un'ipotesi.
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 30 agosto 2018, 21:24
da spartacus2000
Ciao Marco ,Valerio e Mimmo.
Per la diluizione dei gunze uso alcool isopropilico puro(ho avuto la fortuna di fare una discreta scorta negli anni)che è alla base del thinner specifico infatti l'odore è lo stesso,a volte lo diluisco al 10,20% con acqua distillata.
Fino adesso non è mai successo nulla ,l'ipotesi potrebbe esere una sorta di decadimento della vernice(se no non mi spiego il fenomeno).
L'effetto non è solo sulle decal ma una sorta di spot intorno ad esse e anche dove il softner ha inavertitamente gocciolato ,un alone nettamante bianco come se fosse stata vernice bianco matt spruzzata nelle zone in più sono comparsi dei puntini bianchissimi stile intaccamento da muffa cosa stranissima.
Ho provato a ripassare con un nero opaco le zone ma l'effetto è venuto uno schifo dovrò necessariamente togliere tutto e riverniciare.
Il problema saranno le decal ma penso di trovarle in giro magari non per la vesione nera,vedremo.
Non mi scoraggio per adesso lo lascio a decantare perchè a vederlo così il mio cuoricino soffre; mi devo rifare subito ,come si dice rimontare in sella al più presto,ma visto che l'aereo che avevo intenzione di fare dopo questo era anch'esso nero,infatti questo era un po' un banco di prova per la tecnica da affinare,ho un po' di timore a cominciare un lavoro che già so essere parecchio duro da portare a compimento e non vorrei vederlo rovinare alla fine.
Vabbè bando alle ciance per oggi relax da domani vediamo.
ciao a tutti
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 30 agosto 2018, 21:44
da Starfighter84
Prova a ripassare le zone con il Mr Levelling Thinner puro spruzzato ad 1 bar... potresti risolvere Marco.
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 30 agosto 2018, 21:54
da spartacus2000
No valè ho già ripassato con il nero per cui devo rifare tutto,ho gia chiesto ad icm un foglio decal,vediamo al limite uso le maschere della montex per le insegne e posso chiedere a marco Heinkel se mi passa li codici R4-SN se gli sono avanzati,per il resto degli stencils,o non li matto,o li trovo nella banca decal .
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 31 agosto 2018, 0:12
da heinkel111
spartacus2000 ha scritto: 30 agosto 2018, 21:54
No valè ho già ripassato con il nero per cui devo rifare tutto,ho gia chiesto ad icm un foglio decal,vediamo al limite uso le maschere della montex per le insegne e posso chiedere a marco Heinkel se mi passa li codici R4-SN se gli sono avanzati,per il resto degli stencils,o non li matto,o li trovo nella banca decal .
Per i codici te li cedo volentieri;appena riesco a guardarci ti faccio sapere...
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 31 agosto 2018, 9:20
da spartacus2000
Tranquilli ragazzi ICM mi ha risposto e me li mandano loro,spero presto ,per adesso inizio l'opera di sverniciatura,vedo se riesco a farlo solo nelle zone delle decal visto che il modello è quasi completamente montato
Re: Dornier Do215 night fighter
Inviato: 31 agosto 2018, 9:57
da spartacus2000
Ok Nella sfortuna almeno un a botta di c... l'ho avuta.
Nello sverniciare il modello usando alcool rosa,mi si è tolta la vernice ma non le decal per cui le posso mascherare a ripittare il tutto.Anche le scritte di servizio si sono salvate e visto che il colore sottostante è rimasto a fine lavoro dovrebbe notarsi molto poco la differenza di tonalità visto che sono decisamente piccole.
ECCO LE FOTO:
Speriamo in bene ,non vorrei che poi quando maschero,il nastro mi toglie le decal

...... farò una prova con un piccolo stencils visto che hne ho avanzato un paio.
Incrocio le dita e tutto quello che posso.
Alla prossima