Pagina 4 di 4

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 5 febbraio 2022, 13:12
da Starfighter84
Se prevedi di non usarlo per così tanto tempo consigli di smontarlo completamente e seguire l'intero processo prima di stivarlo. In questo modo puoi anche tenerlo fermo per parecchio tempo.

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 5 febbraio 2022, 16:33
da VorreiVolare
Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2022, 13:12 Se prevedi di non usarlo per così tanto tempo consigli di smontarlo completamente e seguire l'intero processo prima di stivarlo. In questo modo puoi anche tenerlo fermo per parecchio tempo.
FreestyleAurelio ha scritto: 4 febbraio 2022, 23:22 Se usi solo thinner non serve smontarlo ma se fino ad ora non lo hai mai utilizzato con il colore, puoi anche lasciarlo così com'è nella sua confezione.

Se, invece, usi del colore alla fine della stesa sessione smonta puntale e ago per pulire tutte le parti venute a contatto con il colore.
In questo modo puoi rimontare tutto e stiparlo per anni che lo troverai così come lo hai lasciato.
:-sigsi
:-oook :-oook :-oook

Da qualche parte ho il primo aerografo che ho avuto, un Fengda 180, che tutto sommato non andava male, ma allora non conoscevo MT !!! :-NOOO
E, a livello manutenzione, ho fatto da autodidatta facendo qualche impiastro, fatto stà che dopo ogni volta che lo usavo, usandolo dopo più di tre/quattro giorni, l'ago si inchiodava e per sbloccarlo dovevo sfilarlo usando con cautela delle pinze con una pezzuola ben ripiegata e ulteriore cotone per non rigarlo

Poi, quando vi ho conosciuto -e sono venuto a trovarvi a Bologna a fine 2018- mi avete suggerito il 130, che da allora sto usando -e manutentando- un pò meglio (meritandomi ogni tanto qualche strale :oops: )

Però adesso ho appena preso un HP-CS, e lo dovrò tenere non bene, di più!!!

Per cui questo tutorial aggiornato , e tutti i vostri suggerimenti ... :-woooo :-V :-V :-V

(Però, che ci crediate o no, vorrei "resuscitare comunque il 180 :-crazy )

Vi ringrazio tanto per l'impegno :clap: :clap: :clap:

:wave:

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 12 gennaio 2025, 21:15
da Hardy_72
Ciao ragazzi.

Una domanda, che tipo di pennello usate per effetuare la pulizia con il nitro?
Lo chiedo perchè ho notato che dopo qualche volta che lo uso, il pennello si disfa.
Uso il pennello anche per la pulizia tra le varie sessioni di verniciatura, vorrei evitare che il materiale delle setole si dissolva dentro l'aerografo.
Questo succede sia con setole naturali che con quelle sintetiche.
Grazie.

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 12 gennaio 2025, 22:46
da Starfighter84
Personalmente uso dei pennelli del cinese da due lire... non se la passano bene ma dopo anni ancora resistono!

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 19 febbraio 2025, 22:03
da Jolly blue
Hardy_72 ha scritto: 12 gennaio 2025, 21:15 Ciao ragazzi.

Una domanda, che tipo di pennello usate per effetuare la pulizia con il nitro?
Lo chiedo perchè ho notato che dopo qualche volta che lo uso, il pennello si disfa.
Uso il pennello anche per la pulizia tra le varie sessioni di verniciatura, vorrei evitare che il materiale delle setole si dissolva dentro l'aerografo.
Questo succede sia con setole naturali che con quelle sintetiche.
Grazie.
Quando hai finito con la nitro sciacqua il pennello sotto l'acqua e mettilo via ancora umido, vedrai che durerà di più!

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 22 febbraio 2025, 22:47
da 00hussar00
Ho sempre trovato un sacco di ottime informazioni su questo forum anche se non mi ero mai inscritto, ora lo sono, video molto utile complimenti Valerio!