Pagina 4 di 6
Re: ciao a tutti
Inviato: 22 luglio 2018, 23:11
da boiler
grazie starfighter
quindi questi due come smalti e diluente
https://www.super-hobby.it/products/T-1 ... inner.html
https://www.super-hobby.it/products/C00 ... Gloss.html
e se nn sono troppo stressante.....e se ho capito bene
questo
https://www.super-hobby.it/products/Lac ... inner.html
va bene x questo
https://www.super-hobby.it/products/Acr ... Gloss.html
o meglio questo
https://www.super-hobby.it/products/Lac ... -Type.html
e questi tamiya sono acrilici che van bene sia a pennello che ad aerografo? (ma nn danno finitura lucida come gli smalti, esatto?)
mi scuso ancora x la rottura che sto dando e x i link messi (nn ho visto nel regolamento divieti a link di prodotti )

Re: ciao a tutti
Inviato: 22 luglio 2018, 23:43
da Starfighter84
Esatto.
Questi puoi anche tralasciarlo e usare direttamente
QUESTO.
boiler ha scritto: 22 luglio 2018, 23:11
e questi tamiya sono acrilici che van bene sia a pennello che ad aerografo? (ma nn danno finitura lucida come gli smalti, esatto?)
I Tamiya a pennello sono sconsigliati perchè asciugano in fretta e non danno una finitura omogenea. Meglio gli smalti Gunze della serie C!
Comunque i Tamiya GLOSS (che sono contraddistinti dal prefisso "X" mentre gli opachi dal prefisso "XF") rimangono lucidi anche a pennello.
boiler ha scritto: 22 luglio 2018, 23:11
i scuso ancora x la rottura che sto dando e x i link messi (nn ho visto nel regolamento divieti a link di prodotti )
Tranquillo.. siamo qui a posta.

Re: ciao a tutti
Inviato: 23 luglio 2018, 14:50
da Bonovox
Di informazioni ne stai prendendo...intanto ti do anch'io il benvenuto
Re: ciao a tutti
Inviato: 23 luglio 2018, 14:51
da boiler
finalmente sto vedendo la luce....
col tuo aiuto e leggendo vari post sto iniziando a capire le differenze.
dite che i tamiya acrilici a pennello nn vanno bene, ma il discorso è riferito a parti cmq relativamente grandi suppongo....
visto che mi darei alle auto 1:24 rally, musclecar e magari camion...
glu smalti ad aerografo vanno bene x carrozzeria e telaio...ma il mio utilizzo degli acrilici sarebbe ad aerografo magari z gli abitacoli nelle parti piu voluminose tipo sedili cruscotto
ma i dettagli piu piccoli li farei a pennello(abituato alle miniature di warhammer40k che grandi nn sono)e qui il dubbio appunto...
gli stessi colori tamiya acrilici a base alcolica che con aerografo vanno benissimo li posso usare a pennello per le parti piccole che tanto i segni delle pennellate manco si vedrebbero....o dico na cavolata?
altrimenti acrilici vinilici da dare ad aerografo che vanno bene anche a pennello ?
Re: ciao a tutti
Inviato: 23 luglio 2018, 16:53
da Starfighter84
Se hai i vinilici allora sei già a posto... a pennello sono ottimi (ad aerografo no)!
Re: ciao a tutti
Inviato: 23 luglio 2018, 17:47
da boiler
Starfighter84 ha scritto: 23 luglio 2018, 16:53
Se hai i vinilici allora sei già a posto... a pennello sono ottimi (ad aerografo no)!
purtroppo no.... ne avevo tanti ma tutti secchi ormai...hanno una decina d'anni oramai....
devo appunto ricompare tutto....x quello i dubbi su cosa prendere
se però gli acrilici tamiya ad aerografo con relativi lucidi finali mi fanno ottenere un buon effetto lucido sulla carrozzeria x il momento inizio con quelli e se mai più avanti provo gli smalti gunze
Re: ciao a tutti
Inviato: 23 luglio 2018, 19:26
da Starfighter84
Puoi provarci... sono più complicati da gestire perché asciugano più in fretta... ma se fai delle prove e ci metti pazienza ottieni buoni risultati comunque.
Re: ciao a tutti
Inviato: 23 luglio 2018, 19:53
da rob_zone
boiler ha scritto: 23 luglio 2018, 17:47
se però gli acrilici tamiya ad aerografo con relativi lucidi finali mi fanno ottenere un buon effetto lucido sulla carrozzeria x il momento inizio con quelli e se mai più avanti provo gli smalti gunze
Ciao Andrea,giustissimo che tu faccia delle prove..cosi vedrai tu stesso le differenze e sopratutto potrai studiare l'approccio piu corretto per te

Non sarà facilissimo ottenere una finitura perfetta con gli acrilici tamiya/gunze ma è giusto fare qualche prova..io ho fatto la Subaru WRC di Panizzi del 1999 (la trovi in gallery) con soli acrilici Tamiya ed è stato molto impegnativo..ma si puo fare.

Alla fine è tutta esperienza!
Ma sopratutto...apri il bel WIP cosi possiamo seguirti passo dopo passo e consigliarti
Con che auto comincerai????

Re: ciao a tutti
Inviato: 23 luglio 2018, 20:57
da boiler
rob_zone ha scritto: 23 luglio 2018, 19:53
Ciao Andrea,giustissimo che tu faccia delle prove..cosi vedrai tu stesso le differenze e sopratutto potrai studiare l'approccio piu corretto per te

Non sarà facilissimo ottenere una finitura perfetta con gli acrilici tamiya/gunze ma è giusto fare qualche prova..io ho fatto la Subaru WRC di Panizzi del 1999 (la trovi in gallery) con soli acrilici Tamiya ed è stato molto impegnativo..ma si puo fare.

Alla fine è tutta esperienza!
Ma sopratutto...apri il bel WIP cosi possiamo seguirti passo dopo passo e consigliarti
Con che auto comincerai????
come auto mi arriva la dodge charger rt della revell domani
e stasera faccio la lista della spesa x colori e quant altro....e ve la metto qui e mi dite cosa manca....se ne avete voglia....

cosi poi confermo ordine
in ogni caso pensavo a un paio di colori gunze a smalto x la carrozzeria e il resto gli acrilici tamiya con i relativi diluenti ovviamente
Re: ciao a tutti
Inviato: 23 luglio 2018, 22:34
da boiler
per ora nel carrello ho messo:
selezione colori tamiya alcuni serie x e alcuni xf
un paio di smalti gunze per fare la carrozzeria
levelling thinner gunze che mi avete detto va bene x diluire anche i tamiya
mr primer surfacer 1000 grigio
gsx 100 super clear gloss III
tamya basic type putty
per fare le cromature che consigliate?
per le decal mi basta l'acqua o servono x forza prodotti specifici?
mancano dei lucidi opachi o trasparenti?
carte o spugne abrasive posso andare dal ferramenta o servono specifiche x modellismo?
dimentico qualcosa a parte chiedere scusa per le continue domande....?
grazie
andrea