Pagina 4 di 9

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 2 agosto 2018, 11:22
da Tapaz
wow. ragazzi grazie a tutti, contento che vi piaccia... le ferie stanno per finire quindi rallentero un pochino... ma la notte si lavorera ugualmente.... restate connessi che avro bisogno dei vostri consigli :) come sempre

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 3 agosto 2018, 11:27
da Tapaz
scale, parapetti, scale, gli interni del castello quasi completamente terminati.... be... una belle differenza con il kit originale... che ha conservato ben poco... una volta terminati passero all.esterno del castello...strada lunga ancora.. be consigli e pareri....

ImmagineIMG-20180419-WA0032

ImmagineIMG-20180419-WA0039

Immagine20180417_123541

Immagine20180417_123554

Immagine20180417_123545

Immagine20180418_152355

ImmagineIMG-20180419-WA0034

ImmagineIMG-20180419-WA0036

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 3 agosto 2018, 11:35
da Dioramik
Tu chiedi consigli e pareri?
Consigli proprio non saprei cosa dirti, sto imparando da te cosa significa avere buon occhio e buona mano! :thumbup:
Invece pareri posso dirti che stai andando moooolto bene, benissimo direi.
Sei un ottimo costruttore di scenici, i wargamer sicuramente ti invidiano. :-oook

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 3 agosto 2018, 15:34
da Tapaz
Dioramik ha scritto: 3 agosto 2018, 11:35 Tu chiedi consigli e pareri?
Consigli proprio non saprei cosa dirti, sto imparando da te cosa significa avere buon occhio e buona mano! :thumbup:
Invece pareri posso dirti che stai andando moooolto bene, benissimo direi.
Sei un ottimo costruttore di scenici, i wargamer sicuramente ti invidiano. :-oook
ti ringrazio.... e vedrai ora che iniziero a riprodurre tutti gli edifici... un lavoro noioso e lungo... ma andrra fatto :-Scoccio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 6 agosto 2018, 15:11
da Tapaz
nuova carrellata di foto... quella parte quadrata segnata a matita e poi eliminata e rielaborata era il sostegno del ponte in pietra originale che univa la vecchia fortezza ( sarebbe sempre il castello aragonese ma quando era moolto piu grande) all'altra sponda eliminato poi per ingrandire il cnale navigabile e sostituirlo con l.attuale ponte girevole... ho ricreato anche la zona pedonabile rialzata che costeggia le mura dell.isola. oltre a ridettagliare il basamento del ponte attuale

Immagine20180419_161126

ImmagineIMG-20180424-WA0042

ImmagineIMG-20180424-WA0040

Immagine20180427_185918

Immagine20180427_185914

Immagine20180428_180449

Immagine20180424_012325

Immagine20180428_180322

Immagine20180428_180320

Immagine20180428_180317

Immagine20180428_180458

ImmagineIMG-20180428-WA0160

ImmagineIMG-20180504-WA0031

Immaginetar4

Immagine20180428_180341

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 6 agosto 2018, 15:28
da Dioramik
Grande, peccato non ci stia tutto il giardino del castello, sarebbe un bel vedere ma il tuo scopo è il canale non il castello. :-oook

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 6 agosto 2018, 16:46
da Tapaz
Dioramik ha scritto: 6 agosto 2018, 15:28 Grande, peccato non ci stia tutto il giardino del castello, sarebbe un bel vedere ma il tuo scopo è il canale non il castello. :-oook
una metà ci sara... ci accontenteremo :)

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 7 agosto 2018, 11:23
da ponisch
Ottimo lavoro complimenti. Metterai anche dei figurini? Ci sono quelli per il modellismo ferroviario.
Nicola :-oook

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 7 agosto 2018, 23:19
da microciccio
Ciao Andrea,

vedo che hai utilizzato una carta vetrata color mattone scuro per rifinire delle parti. Forse, vista la scala, poteva andar bene una grana maggiore. Che ne dici?

microciccio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Inviato: 8 agosto 2018, 13:24
da Tapaz
ponisch ha scritto: 7 agosto 2018, 11:23 Ottimo lavoro complimenti. Metterai anche dei figurini? Ci sono quelli per il modellismo ferroviario.
Nicola :-oook
ciao si.... :) li mettero... quelli per il modellismo ferroviario sono troppo grossi... non sono un problema... oltre a quelli fotoincisini (bruttarelli) oggi si trovano anche quelli in 3D.... costicchiano ma sono belli veramente..
microciccio ha scritto: 7 agosto 2018, 23:19 Ciao Andrea,

vedo che hai utilizzato una carta vetrata color mattone scuro per rifinire delle parti. Forse, vista la scala, poteva andar bene una grana maggiore. Che ne dici?

microciccio
mmm non penso... per l.asfalto ho usato una 400 molto fina... considerando che quando vernicero il colore tendera ad assottigliarlo ancora di piu.... per il marciapiede ne ho usata una piu grossa per dare il distacco... anche l'occhio vuole la sua parte :)