Starfighter84 ha scritto: 11 aprile 2019, 9:16
Ho solo un dubbio Giampiero... se allunghi il molo dovresti allungare anche i binari per mantenere un certo realismo. Come procedi?
Devo farne un binario morto utilizzando la parte di un kit miniart.
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 16 aprile 2019, 7:33
da Giampiero
Questa è una bozza di come dovrebbe venire il lavoro, mancano tutti i dettagli, ma anche elementi principali come l'edificio industriale sullo sfondo, che mi sta arrivando ed il furgone della posta tedesca che ho appena preso e devo realizzare.
Queste foto giusto per rendervi l'idea di quello che ho in mente di realizzare.
Ho rivisto anche le bitte sverniciandole e ricolorandole per ottenere un migliore effetto di ruggine.
Non so come fare a ruotare la foto
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 16 aprile 2019, 7:47
da Starfighter84
Giampiero, per deformazione professionale ti posso dire che in tutto il mondo un binario morto termina sempre con un "tronchino"... lasciarlo così sarebbe poco realistico a mio avviso.
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 16 aprile 2019, 8:09
da Giampiero
Si infatti proprio in cima alla pagina ho scritto che sto aspettando il tronchino che preleverò da un kit miniart che mi deve arrivare
Re: La Manica...aspetta... WIP
Inviato: 16 aprile 2019, 8:11
da Starfighter84
Ah perfetto, non avevo letto sorry!
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 22 maggio 2019, 10:01
da Giampiero
Ragazzi, mi sto un po' bloccando con l'effetto acqua.
Ho rialzato il molo per permettere al sottomarino di essere immerso fino alla linea di galleggiamento, in pratica mi servirebbe una colonna d'acqua di 5 cm!
Facendo due calcoli questo significherebbe che con gli ingombri che ci sono servirebbero ben 1650ml di resina, saremmo sui 100€ di prodotto, praticamente un patrimonio
Ci sono delle alternative? Ho pensato di includere il sottomarino in parte nel polistirolo o materiale simile e per la restante parte tipo 1 o 2 cm creare l'effetto acqua...
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 22 maggio 2019, 10:09
da FreestyleAurelio
Credo che il polistirolo o qualunque altra cosa, sia visibile.
Io non prenderei scorciatoie che porterebbero ad un risultato mediocre.
Se devi farlo, fallo per bene...questo è il mio punto di vista
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 22 maggio 2019, 10:49
da Cox-One
Soluzioni che possono arrivare ad avere lo stesso effetto non ne ho. Con pannelli di plexiglass colorato puoi fare i lati ..... ma non arrivi ad avere lo stesso effetto.
Certo 100 € non sono uno scherzo ..... ma se facciamo gli acquisti in maniera mirata evitando di comprare scatole che non faremo .... alla fine in un anno la spesa complessiva diviene meno rilevante.
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 22 maggio 2019, 17:45
da Giampiero
FreestyleAurelio ha scritto: 22 maggio 2019, 10:09
Credo che il polistirolo o qualunque altra cosa, sia visibile.
Io non prenderei scorciatoie che porterebbero ad un risultato mediocre.
Se devi farlo, fallo per bene...questo è il mio punto di vista
Secondo te se copro lateralmente la parte in polistirolo e lascio a vista solo quei 2 cm di acqua il polistirolo si vedrebbe in profondità anche se opportunamente colorato? Premetto che l'acqua sarà molto torbida...
Cox-One ha scritto: 22 maggio 2019, 10:49
Soluzioni che possono arrivare ad avere lo stesso effetto non ne ho. Con pannelli di plexiglass colorato puoi fare i lati ..... ma non arrivi ad avere lo stesso effetto.
Certo 100 € non sono uno scherzo ..... ma se facciamo gli acquisti in maniera mirata evitando di comprare scatole che non faremo .... alla fine in un anno la spesa complessiva diviene meno rilevante.
Sono d'accordo, l'effetto del pannello in plexiglass sui lati non mi convince affatto...
Un esempio dell'effetto che vorrei ottenere
IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE
Accidenti, molto bello. Temo che dovrai spendere i 100 però, a meno che quello non sia un molo ma un bacino di carenaggio e di acqua fai solo le pozzanghere, il mezzo lo metti sui sostegni