Pagina 4 di 4
Re: Svuoto magazzini a gratis.
Inviato: 10 giugno 2018, 17:11
da Dioramik
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 0:14
Dioramik ha scritto: 9 giugno 2018, 22:54
microciccio ha scritto: 6 giugno 2018, 0:29
La scala non è per tutti 1/72: il Martin MB-2 è un vecchio stampo Marusan in scala 1/75 o presunta tale.
Se non ti offendi ti correggo:
Oggi ho aperto alcune scatole e questa del Martin MB-2 è della UPC ed è in scala 1/50, Ho trovato sul web un pagina con alcune
foto del Martin Bomber 2 - Link inserito solo a scopo di discussione
...
Perché dovrei offendermi Silvio?
Secondo
Scalemates sulla scatola viene riportata la scala 1/50 mentre il modello è in 1/75. Per capire quale delle due è corretta basta verificare una misura fondamentale come l'
apertura alare che nel velivolo reale era di 22.700mm/75=302,67mm.
microciccio
Misurato la lunghezza delle ali, sono 29 cm. circa.
Quindi è una scala di 1/75, grande Paolo 2 a 0 per te.
pankit ha scritto: 10 giugno 2018, 0:44
Colpaccioooo!!!! Grande acchiappo Silvio, per un amante degli 1/72 ci sono dei pezzi davvero interessanti

Un salutone
Davvero Moooooolto interessanti.
E ripeto, sono arrivati in un momento di grossa difficoltà.
No dai, non chiederei mai a un socio M.T. di sacrificarsi per me, sono troppo buono.
Devo finire il Fw.190aaaaaaaa uffaaaa

, oggi ho preso per manina il vetrino incriminato e ho iniziato a ripararlo, seguo le direttive "Pankit" e vediamo dove mi porta, se la va male, lo compro nuovo oppure lo bombardo.
Ciao a tutti.
Re: Svuoto magazzini a gratis.
Inviato: 10 giugno 2018, 17:29
da microciccio
Dioramik ha scritto: 10 giugno 2018, 17:11
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 0:14
Dioramik ha scritto: 9 giugno 2018, 22:54
Se non ti offendi ti correggo:
Oggi ho aperto alcune scatole e questa del Martin MB-2 è della UPC ed è in scala 1/50, Ho trovato sul web un pagina con alcune
foto del Martin Bomber 2 - Link inserito solo a scopo di discussione
...
Perché dovrei offendermi Silvio?
Secondo
Scalemates sulla scatola viene riportata la scala 1/50 mentre il modello è in 1/75. Per capire quale delle due è corretta basta verificare una misura fondamentale come l'
apertura alare che nel velivolo reale era di 22.700mm/75=302,67mm.
microciccio
Misurato la lunghezza delle ali, sono 29 cm. circa.
Quindi è una scala di 1/75, grande Paolo 2 a 0 per te.
...
Ciao Sivio,
allora, dando per scontato che le altre misure e le proporzioni siano corrette, è più vicino ad una scala 1/78. Magari fa parte di quella serie di modelli, ormai antichi, definiti di tipo
scala/scatola*!
microciccio
*
Per questi modelli ciò che contava erano le dimensioni delle scatole che li contenevano. In pratica la ditta aveva a disposizione delle scatole di certe dimensioni e realizzava stampi che potessero stare all'interno del contenitore senza badare alla scala con la quale avrebbe riprodotto i mezzi.
La vecchia Revell, a quanto ricordo, era una delle antesignane di questo modo di realizzare modelli.
Re: Svuoto magazzini a gratis.
Inviato: 10 giugno 2018, 17:46
da Dioramik
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 17:29
Dioramik ha scritto: 10 giugno 2018, 17:11
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 0:14
Perché dovrei offendermi Silvio?
Secondo
Scalemates sulla scatola viene riportata la scala 1/50 mentre il modello è in 1/75. Per capire quale delle due è corretta basta verificare una misura fondamentale come l'
apertura alare che nel velivolo reale era di 22.700mm/75=302,67mm.
microciccio
Misurato la lunghezza delle ali, sono 29 cm. circa.
Quindi è una scala di 1/75, grande Paolo 2 a 0 per te.
...
Ciao Sivio,
allora, dando per scontato che le altre misure e le proporzioni siano corrette, è più vicino ad una scala 1/78. Magari fa parte di quella serie di modelli, ormai antichi, definiti di tipo
scala/scatola*!
microciccio
*
Per questi modelli ciò che contava erano le dimensioni delle scatole che li contenevano. In pratica la ditta aveva a disposizione delle scatole di certe dimensioni e realizzava stampi che potessero stare all'interno del contenitore senza badare alla scala con la quale avrebbe riprodotto i mezzi.
La vecchia Revell, a quanto ricordo, era una delle antesignane di questo modo di realizzare modelli.
Miiii!!!
Grazie Paolo, qui ne scopro una nuova ogni giorno!

Re: Svuoto magazzini a gratis.
Inviato: 12 giugno 2018, 9:55
da Bonovox
ma perchè io sto genere di parenti non ce l'ho?
che cul....biiiipppp!!!!
