Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 12 maggio 2018, 9:02
da Argo2003
Oh, non è un mustcrondo, e già è un passo avanti!!
Bel lavoro sul cockpit, forse prima o poi un Tornado lo dovrò mettere in cantiere, seguo!
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 12 maggio 2018, 13:54
da pitchup
Ciao Mattia
Alcuni interventi sul Tornado Italeri sono doverosi secondo me: uno di questi è appunto la sistemazione delle scatole degli schermi del WSO per renderli più simili al reale.
Bravo!
saluti
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 13 maggio 2018, 12:18
da pankit
fabio1967 ha scritto: 12 maggio 2018, 8:04
Cockpit e sistemazione del buco da premio Oscar. Grande Mattia.
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio
Argo2003 ha scritto: 12 maggio 2018, 9:02
Oh, non è un mustcrondo, e già è un passo avanti!!
Bel lavoro sul cockpit, forse prima o poi un Tornado lo dovrò mettere in cantiere, seguo!
Dai ti ho concesso una tregua mentale ahahah cosí respiriamo entrambi
pitchup ha scritto: 12 maggio 2018, 13:54
Ciao Mattia
Alcuni interventi sul Tornado Italeri sono doverosi secondo me: uno di questi è appunto la sistemazione delle scatole degli schermi del WSO per renderli più simili al reale.
Bravo!
saluti
Si davvero il minimo sindacabile, non sará IL Tornado ma almeno sembrerá un pò piú recente rispetto all'etá del kit
Grazie Max!!
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 13 maggio 2018, 14:07
da pankit
Buongiorno e buona domenica a tutti, ieri mi sono dedicato a sistemare piloti e seggiolini iettabili, sono delle copie in resina della True Details e devo ringraziare il mitico Mattia Longo alias mattia_eurofighter per avermeli procurati, i pilotini invece sono dell'Hasegawa e mi sono stati procurati dal mio amico Fulvio, residuo di qualche kit in 1/48, questi mi sembrano adatti allo scopo, devo dire che sono di una qualitá spaventosa che ho notato non essere sempre costante in tutti i kit della casa giapponese, quelli in questione hanno la testa giá attaccata al corpo mentre i piú recenti offrono la possibilitá di utilizzare il casco con la visiera aperta o la visiera chiusa.
I seggiolino provengono da un progetto precedente quindi sono dipinti, tuttavia per realizzare i piloti in volo ho dovuto raschiare via le cinture in resina, adeguare lo schienale per i miei piloti e ricostruire le cinture con nastro kabuki doppio (2 strati) adagiato e fatto aderire con colla cianoacrilica, poi vernicerò l'insieme come un blocco unico.
Al momento i due piloti non sono finiti, credo che aggiungerò altri lacci alle cinture per dare piú tridimensionalitá e movimento alle stesse.
Al prossimo aggiornamento
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 13 maggio 2018, 20:50
da siderum_tenus
Ciao Mattia,
Davvero ben fatti i piloti; anche i seggiolini sono ben realizzati; ottimo ed abbondante fin qui.
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 13 maggio 2018, 23:10
da Vegas
Ciao Mattia,bel lavoro fino a qui.un appunto per migliorare il realismo,cerca di far apparire la cintura sotto il tubo della maschera ad ossigeno, credo che questo passi sempre sopra le cinture non viceversa.vedendo le tue foto mi da l' impressione che il tubo sia sotto la cintura.piccolo dettaglio ma visto il tuo livello mi sembra opportuno.
Ciao
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 14 maggio 2018, 17:51
da pitchup
Ciao Mattia
In merito ai piloti h visto chi li hai già incollati. Personalmente avrei prima segato vi un po di schiena e natiche per dare loro una seduta più naturale. Altra cosa da fare per differenziarli un po' sarebbe stata di segare e ruotare la testa di uno dei due. Mi raccomando verifica prima che entrino nell'abitacolo perche se no si dovranno segare anche le gambe!
Tu dirai....ecchesei Nostradamusse???? No.... gli e che mi è già capitato: https://www.modelingtime.com/group-build ... scala-148/
una volta c'era anche l'elaborazione del pupazzetto nella sezione tecnica ma credo sia andato perso durante il grande "crash" del Forum!
saluti
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 14 maggio 2018, 23:24
da Maurizio
Bel lavoro al cockpit. Mi raccomando sporcalo e scrostalo per bene.
Maurizio
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 15 maggio 2018, 9:49
da pankit
siderum_tenus ha scritto: 13 maggio 2018, 20:50
Ciao Mattia,
Davvero ben fatti i piloti; anche i seggiolini sono ben realizzati; ottimo ed abbondante fin qui.
Grazie mille, ma come giustamente mi han fatto notare devo provvedere a qualche piccola aggiustatina
Vegas ha scritto: 13 maggio 2018, 23:10
Ciao Mattia,bel lavoro fino a qui.un appunto per migliorare il realismo,cerca di far apparire la cintura sotto il tubo della maschera ad ossigeno, credo che questo passi sempre sopra le cinture non viceversa.vedendo le tue foto mi da l' impressione che il tubo sia sotto la cintura.piccolo dettaglio ma visto il tuo livello mi sembra opportuno.
Ciao
Hai ragionissima!!! Svista mia, non ci ho pensato proprio, per fortuna riesco a recuperarlo facilmente dato che dovrei asportare solo una parte di cintura, grazie mille per il consiglio
pitchup ha scritto: 14 maggio 2018, 17:51
Ciao Mattia
In merito ai piloti h visto chi li hai già incollati. Personalmente avrei prima segato vi un po di schiena e natiche per dare loro una seduta più naturale. Altra cosa da fare per differenziarli un po' sarebbe stata di segare e ruotare la testa di uno dei due. Mi raccomando verifica prima che entrino nell'abitacolo perche se no si dovranno segare anche le gambe!
Tu dirai....ecchesei Nostradamusse???? No.... gli e che mi è già capitato: https://www.modelingtime.com/group-build ... scala-148/
una volta c'era anche l'elaborazione del pupazzetto nella sezione tecnica ma credo sia andato perso durante il grande "crash" del Forum!
saluti
Ciao grande Max, sacrosanti anche i tuoi consigli per fortuna su qualcuno ho giá provveduto in particolare sulla seduta, prima di farli aderire ho fatto un pò di prove a secco e con una limozza da 120/180 (mitica Melissa nails) ho mangiato schiena e natiche, strano che fossero molto pronunciati e tondeggianti di loro, poi con una lima dal profilo a mandorla ho curvato la schiena di entrambi per farli aderire al cuscino, le gambe entrano perfettamente per fortuna perchè l'abitacolo da scatola è bello largo, sai cosa? non ho potuto lavorare ulteriormente sul sedile perchè parte dell'imbottitura è venuta via con le cinture (ma poco male per quel che si vedrá)
Per la testa concordo ma non me la sono sentita di toccarli ci credi che sono davvero belli e stampati in maniera cosí perfetta che sono stato un cretino a non duplicarli in resina, quando ci vedremo dal vivo prendimi pure a padellate in faccia, ti autorizzo con gioia
Un salutone e come sempre grazie per i consigli!!
Maurizio ha scritto: 14 maggio 2018, 23:24
Bel lavoro al cockpit. Mi raccomando sporcalo e scrostalo per bene.
Maurizio
Grazie Maurizione! Sará fatto, andrò di dettagli ulteriori quando posizionerò i piloti al loro posto, peccato perchè a canopy chiuso si vedrá poco
Un salutone
Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48
Inviato: 15 maggio 2018, 18:06
da Bonovox
Grande progetto caro Mattia. Pit davvero bello (....si lo so, il NeoMega era la morte sua ma se è chiuso chi se ne frega). Non concordo il fatto di dipingere i pupazzetti già incollati col resto della seggiola e le cinture; avrei fatto tutto singolarmente per evitare inutili sbavature di colore curando così meglio i figurini visto che sono la prima cosa che si vedranno (testa più naturale, tubo dell'ossigeno fuori dalle cinghiette...). Ottima la soluzione del buco per il perno...ci puoi caricare il modello vero!
Altre modifiche al kit ce ne saranno e le saprai gestire alla grande (carapace...prese d'aria...guarnizione delle ali con la fuso...). Ah proposito, te ne ricordo una: la base della deriva è tonda sull'Italeri, lo sai che la devi fare a "spigolo", vero? Ma si che lo sai.... furbacchione!
Aspetto i prossimi aggiornamenti