Pagina 4 di 10

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 10:36
da heinkel111
Grande Roberto! mi chiedevo dove eri finito!!!
be anch'io a volte ho crisi mistiche sul vero significato della parola modellismo, perchè lo faccio, perchè non pratico un altro hobby , ecc.
Poi mi compro una nuova scatola su internet e passa tutto :-D

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 11:12
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2019, 17:23 Bentornato tra noi Roby, mi fa proprio piacere rivederti sul forum! il peggio sembra essere passato... bene così! ;)
Seby ha scritto: 9 luglio 2019, 18:30bentornato roby!
pitchup ha scritto: 9 luglio 2019, 19:48 Ciao Roby
bentornato...io personalmente vado controcorrente...il caldo non aiuterà secondo me.
Io riprenderei col fresco, e intanto aumenterà la voglia di metterci mano ;-)
saluti
heinkel111 ha scritto: 10 luglio 2019, 10:36 Grande Roberto! mi chiedevo dove eri finito!!!
be anch'io a volte ho crisi mistiche sul vero significato della parola modellismo, perchè lo faccio, perchè non pratico un altro hobby , ecc.
Poi mi compro una nuova scatola su internet e passa tutto :-D

Grazie a tutti, ragazzi! È sempre un piacere stare qui con voi :-oook

Vediamo di mostrare qualche immagine con i progressi fatti.
Al momento sto qui.









Sullo sfondo i colori usati, come base per la mimetica ho usato gunze h59 e tamiya xf76, quelli dietro per dare un po' di movimento al tutto. L'esemplare in linea di massima dovrebbe essere poco usurato, visto il periodo storico, un leggero invecchiamento lo farò comunque, senza cercare di esagerare...

Qui il soggetto, nello schema Airfix, in parte corretto in parte no, in parte non si sa.. Non ho trovato una singola foto del velivolo reale, solo una di un Kate EII 307, sempre della Zuikaku, in volo sopra Hickam Field.



Alcune decisioni prese non so se sono del tutto corrette, ho cercato tra la documentazione che ho a casa e quella trovata in internet.. un sacco di dubbi e poche certezze, spesso immagini che si contraddicono e che forniscono risposte diverse ...in ogni caso:

La fusoliera sotto il canopy ho deciso di farla del colore del cockpit, gunze c127. Un paio di immagini trovate online e sul fascicolo Maru Mechanics mi hanno fatto propendere verso questa decisione.
Il retro dell'elica in marrone gunze c131
I flap ho considerato fossero telati, ci sono alcune immagini da cui sembrerebbero all metal, ma poi ho trovato alcune immagini di relitti, una sotto l'oceano, si vede che è rimasta visibile solo la struttura interna. Da qui la decisione.
Vano carrelli.. Airfix e hasegawa indicano silver, ero orientato per usare aotake gunze h63, poi ho visto diversi lavori dove veniva usato il colore della mimetica.. non so, per ora ho scelto quest'ultima opzione.. sono ancora in tempo a cambiare..

Dalle mie ricerche il velivolo era equipaggiato con due bombe type 98 da 250 kg. Interessante notare che Airfix mette nel kit due supporti e una sola bomba... Userò un after cmk
Ci sono alcune cosette da sistemare, le parti telate soffra vorrei evidenziare un pelo di più..

Poi mascherine per le hinomaru, già pronte, come colore pensavo a xf7 con una puntina di Red brown. le due superiori le farò dopo aver posato le due decal lunghe con la fascia rossa alare per centrarle con la parte stondata della fascia.

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 11:35
da Starfighter84
Praticamente sei già alla fine Roberto!
robycav ha scritto: 10 luglio 2019, 11:12 La fusoliera sotto il canopy ho deciso di farla del colore del cockpit, gunze c127. Un paio di immagini trovate online e sul fascicolo Maru Mechanics mi hanno fatto propendere verso questa decisione.
La domanda mi sorge spontanea... in quel punto, altrimenti, che colore avresti dovuto utilizzare? sono abbastanza ignorante sul soggetto (e sui Jap in generale)!

Ho qualche dubbio sulla posizione dei flap... mi sembrano un pò troppo giù. I perni "costringono" i pezzi in quella configurazione?

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 13:34
da rob_zone
Ciao Roby!

Ben tornato sul forum e felice di leggere che le tue "peripezie" siano passate.. :-oook

Bello questo Kate! Io ho la versione B5N1 sia Airfix in 72 che Hase in 48.. Giusto per non farmi mancare nulla :-crazy

Più che leciti i tuoi dubbi, vediamo di fare un po' di chiarezza :-D

Sopratutto nei primi periodi del conflitto, tu sei proprio nel primo in assoluto :-D, puoi attenerti alle indicazione di costruzione, nel senso che zona Cockpit e canopy in interior green Nakajima! Infatti Hai usato il C127 che davvero è una bella tonalità.. :-oook

Discorso vani carrello, intanto farli in alluminio, no e no!
Uniche eccezioni, Sentai di Ki-44 o Ki-61 a fine guerra, totalmente in metallo naturale e poi dipinti sul campo alla meno peggio, avevano i cani carrello in alluminio.
Per quanto mi riguarda, hai fatto bene a dipingere con IJN Green i vani carrello, se il modello fosse stato il alluminio, l'aotake sarebbe stato più appropriato come ho letto e visto da più parti.

PURE SE .. gli Zero che hanno volato su Pearl Harbor, dicono, avessero I vani carrello in aotake...bel casino i giapponesi vero? Sono meravigliosi per questo :-Figo

Per rispondere al nostro capo Valerio ( :wave: ) l'aotake sarebbe stato corretto (ma non ne sono sicurissimo) su un esemplare dell'esercito piuttosto che della marina, ma anche qui ho i modi dubbi. Dipende da molte cose purtroppo.

Ad ogni modo.. l'invecchiamento che stai ottenendo è davvero figo Roby.. Bravo!
Il verde ci sta, lo stai gestendo benissimo.
Un piccolo appunto, quando dipingerai le Hinomaru, ti consiglio una puntina di giallo invece che di Red Brown.. :-D poi equilibri con i lavaggi e vedrai che bell'effetto.

Ps : ma.. Come si monta sto kit???

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 14:44
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 10 luglio 2019, 11:35 Praticamente sei già alla fine Roberto!
robycav ha scritto: 10 luglio 2019, 11:12 La fusoliera sotto il canopy ho deciso di farla del colore del cockpit, gunze c127. Un paio di immagini trovate online e sul fascicolo Maru Mechanics mi hanno fatto propendere verso questa decisione.
La domanda mi sorge spontanea... in quel punto, altrimenti, che colore avresti dovuto utilizzare? sono abbastanza ignorante sul soggetto (e sui Jap in generale)!

Ho qualche dubbio sulla posizione dei flap... mi sembrano un pò troppo giù. I perni "costringono" i pezzi in quella configurazione?
ciao Valerio,
no dai :-D devo ancora terminare la mimetica, insegne da verniciare, lucido, decal, lavaggi, ecc. ecc. me ne manca ancora...
quanto alle tue indicazioni e domande, ti rispondo con ordine:
i flap purtroppo sono in quella posizione forzati dal kit stesso. l'angolo del pezzo non mi consente di gestirli diversamente (avrei dovuto tagliarli e fissarli diversamente, ma a dire il vero non ci ho proprio pensato).
in queste immagini del Kate di Fuchida sono abbastanza verticali, ma li ho visti anche in posizione più rialzata.




immagini inserite a solo titolo di discussione fonte e-rav.pl

Quanto al colore sotto il canopy, ho scoperto essere un argomento di discussione infinita, beh uno dei molti relativi ai velivoli giapponesi :-laugh , che lascia spesso un sacco di dubbi e poche certezze. Poteva essere dello stesso colore degli interni, quindi un verde nakaijma (in prratica la fusoliera, veniva predisposta per intero, chiusa con il tettuccio e solo in seguito una volta montata sopra le ali, verniciata del colore della mimetica, lasciando la parte sotto il canopy come gli interni del cockpit), oppure dello stesso colore della mimetica (in questo caso il canopy veniva inserito solo alla fine...).
qui un paio di immagini che mi hanno portato verso la prima opzione


immagini inserite a solo titolo di discussione fonte britmodeller.com
e anche in questa immagine dell EII-307 sopra Hickam Field mi pare si noti un colore più chiaro sotto il canopy, che prosegue sin dietro il mitragliere di coda.


immagini inserite a solo titolo di discussione fonte https://pearlharbortour.com

aggiungo anche un paio di immagini relativamente al discorso flap completamente in metallo o rivestiti in tela (ho dedotto fossero rivestiti in tela visto che è rimasta visibile solo la struttura in metallo, e la parte in tela si sarà disintegrata alle intemperie)


immagine inserite a solo titolo di discussione fonte /www.michaelmcfadyenscuba.info


immagine inserita a solo titolo di discussione fonte Pacific Wrecks
rob_zone ha scritto: 10 luglio 2019, 13:34 Ciao Roby!

Ben tornato sul forum e felice di leggere che le tue "peripezie" siano passate.. :-oook

Bello questo Kate! Io ho la versione B5N1 sia Airfix in 72 che Hase in 48.. Giusto per non farmi mancare nulla :-crazy

Più che leciti i tuoi dubbi, vediamo di fare un po' di chiarezza :-D

Sopratutto nei primi periodi del conflitto, tu sei proprio nel primo in assoluto :-D, puoi attenerti alle indicazione di costruzione, nel senso che zona Cockpit e canopy in interior green Nakajima! Infatti Hai usato il C127 che davvero è una bella tonalità.. :-oook

Discorso vani carrello, intanto farli in alluminio, no e no!
Uniche eccezioni, Sentai di Ki-44 o Ki-61 a fine guerra, totalmente in metallo naturale e poi dipinti sul campo alla meno peggio, avevano i cani carrello in alluminio.
Per quanto mi riguarda, hai fatto bene a dipingere con IJN Green i vani carrello, se il modello fosse stato il alluminio, l'aotake sarebbe stato più appropriato come ho letto e visto da più parti.

PURE SE .. gli Zero che hanno volato su Pearl Harbor, dicono, avessero I vani carrello in aotake...bel casino i giapponesi vero? Sono meravigliosi per questo :-Figo

Per rispondere al nostro capo Valerio ( :wave: ) l'aotake sarebbe stato corretto (ma non ne sono sicurissimo) su un esemplare dell'esercito piuttosto che della marina, ma anche qui ho i modi dubbi. Dipende da molte cose purtroppo.

Ad ogni modo.. l'invecchiamento che stai ottenendo è davvero figo Roby.. Bravo!
Il verde ci sta, lo stai gestendo benissimo.
Un piccolo appunto, quando dipingerai le Hinomaru, ti consiglio una puntina di giallo invece che di Red Brown.. :-D poi equilibri con i lavaggi e vedrai che bell'effetto.

Ps : ma.. Come si monta sto kit???

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob,
e grazie mille per le spiegazioni e i consigli (aggiudicata la puntina di giallo per le hinomaru) :-oook
io pensavo che i crucchi fossero incasinati ma qui con i giapponsei mi pare non ci sia proprio confronto :-D :-D vincono i giapponesi a mani basse!!

Quanto al kit. si monta bene e abbastanza facilmente, non ho trovato particolari difficoltà se non nel raccordo inferiore tra ali e fusoliera, la parte di sx mi ha fatto penare ed è stata l'unica che ha richiesto stucco e carteggio, difatti un paio di pannellature le ho perse (poi rifatte, vediamo con i lavaggi se riemergono correttamente).
cockpit e motore sono ben dettagliati (anche se poi si vedrà ben poco) la plastica è la tipica morbidosa dei kit airfix new tool, con pannellature abbastanza profonde.
nella mia scatola i trasparenti erano in parte rovinati ma ancora l'anno scorso li ho richiesti ad airfix che me li ha spediti gratuitamente. invece i flap, per la versione con i flap abbassati, pezzi A09 e A10, avevano tre flap con in evidenza il rivestimento in tela, e il quarto liscio liscio come se fosse di metallo (un difetto di fabbricazione direi). ci ho dovuto lavorare un pò per sistemarlo.
Complessivamente direi un bel kit!
ciao!!

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 16:36
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

bentornato tra noi, ed al lavoro!

£' inevitabile che il modellismo -come ogni altro hobby- abbia dei periodi di stanca, sotto l'influsso degli eventi della vita personale / lavorativa, ma sono contento ti sia rimesso davanti al tappetino, spero sia segno che tutto (o quanto meno, il peggio) sia alle spalle! ;)

Quanto al modello, sembri decisamente sulla buona strada, con l'ulteriore vantaggio della possibilità di avvalerti di un esperto di IJN, il nostro prode RoB! :-D

Buona prosecuzione! :-oook

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 19:28
da robycav
siderum_tenus ha scritto: 10 luglio 2019, 16:36 Ciao Roberto,

bentornato tra noi, ed al lavoro!

£' inevitabile che il modellismo -come ogni altro hobby- abbia dei periodi di stanca, sotto l'influsso degli eventi della vita personale / lavorativa, ma sono contento ti sia rimesso davanti al tappetino, spero sia segno che tutto (o quanto meno, il peggio) sia alle spalle! ;)

Quanto al modello, sembri decisamente sulla buona strada, con l'ulteriore vantaggio della possibilità di avvalerti di un esperto di IJN, il nostro prode RoB! :-D

Buona prosecuzione! :-oook
Grazie mille Mario!
Diciamo che il peggio è effettivamente passato... Adesso ho anche un po' di tempo per modellare e vedo di approfittarne...

Nuovo step: dipinte le hinomaru sulle superfici inferiori. Mascherine realizzate da un foglio di nastro tamiya con compasso Olfa, misure prese dalle decal Airfix.
Posizionate, mano leggera di lucido a sigillare i bordi, base bianco xf2 diluito con nitro, poi rosso xf7 con puntina di giallo tamiya.
Domani le due in fusoliera e, forse, mi metto a fare le bande bianche sul timone e in fusoliera.. le decal hanno un sacco di film.. vediamo...




Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 20:03
da rob_zone
Benissimo Roby, bene.. ;)
Con i lavaggi sopra, ancora meglio!

Se volessi accennare un weathering, ti consiglio, con una base rosa e qualche spot in red brown Tamiya.. funziona, ma dipende molto dal grado di usura che vuoi ottenere... il tuo Kate non era sicuramente sporchissimo, ma un tentativo, per avere tridimensionalita potresti osarlo..senno,con il prossimo Giappo che sono sicuro farai.. no problem :-crazy :-BLABLA

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 20:16
da pitchup
Ciao Roberto
Che bello!!! Direi un grande rientro ... Davvero dei bei colori, bravo!
saluti

Re: Nakajima B5N2 Kate - Airfix 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 21:37
da BackToZeon
Elica Giappo, scala regina, verniciatura da manuale! Cosa chiedere di più? Bellissimo lavoro: le hinomaru ti sono venute benissimo e il verde sulla parte superiore mi piace moltissimo! Aspetto gli aggiornamenti!