Pagina 4 di 6

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 1 marzo 2018, 19:28
da Dioramik
Intendi primo wip spero, non il primo modello perché altrimenti metto via tutto e torno a giocare con il lego. :-sbrachev
Complimenti ottimo lavoro.

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 1 marzo 2018, 20:30
da FreestyleAurelio
Ciao Vito,
Quel primer lo conosco bene e ti consiglio di non usarlo più in futuro in quanto non è carteggiabile.....cosa che un vero primer, degno di questo nome, deve essere.
Questo che hai usato si spella se lo carteggi....i prodotti che si comportano così non sono dei primer.
Sei ordinato e pulito, hai metodo e studi in anticipo la costruzione ma devi rallentare e curare alcuni aspetti fondamentali della costruzione.
Ancor prima del discorso primer, ci sono alcuni punti di giunzione delle parti che non sono stati stuccati e che si trovano in punti visibili: giunzione posteriore semi-fusoliere, giunzione timone di coda e giunzione anteriore ali-fusoliera in prossimità della zona motore antistante la radice alare.
Rimuovi il prodotto della Vallejo con il decerante Livax e procedi stuccando queste parti con la cianoacrilica.
Una volta che tutto sarà ben stuccato, incolla il parabrezza, mascheralo con le express mask e vai di primer.
Solo dopo che hai sistemato queste cose potrai pensare alla questione primer.
Prima però ti suggerisco di sverniciare.
Butta un occhio anche agli altri wip.

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 1 marzo 2018, 21:56
da vito.rosati1970
Aggiornamento

Immagine20180301_204448 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180301_204455 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180301_204515 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180301_214818 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180301_214836 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180301_214844 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180301_214848 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180301_214911 by Vito Rosati, su Flickr

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 1 marzo 2018, 22:26
da Seby
Ciao Vito, piacere d conoscerti :D

Beh... Vai alla grande, io non credo svernicerei per stavolta ma lascerei per il prossimo modello l'idea di seguire quanto dice Aurelio per le stuccature (2 cent).

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 2 marzo 2018, 1:00
da Starfighter84
Stai andando un pò di fretta... ma, da quello che vedo, fin'ora te la sei cavata bene!
Lo stacco tra il bianco delle superfici inferiori e l'intermediate delle superiori... come l'hai realizzato? a mano libera? la sfumatura è un pò fuori scala... ;)

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 2 marzo 2018, 11:26
da vito.rosati1970
Si la sfumatura è fatta a mano ......puoi darmi dei consigli su come farla precisa ed eventualmente come fare?

Grazie

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 2 marzo 2018, 11:29
da Starfighter84

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 2 marzo 2018, 12:17
da Bonovox
si vede che la sfumatura è fatta a mano libera. usa il patafix.

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 8 marzo 2018, 8:43
da vito.rosati1970
Salve a tutti

altro aggiornamento

ho cercato di riprodurre lo stacco tra i due colori con l'utilizzo del parafix...ma credo sia venuto uno schifo

Immagine20180307_224739 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224213 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224207 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224151 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224121 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224113 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224108 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224104 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224057 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224025 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_224016 by Vito Rosati, su Flickr

Immagine20180307_223929 by Vito Rosati, su Flickr

ho passato anche il trasperente Tamiya X22....

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 8 marzo 2018, 11:03
da heinkel111
FreestyleAurelio ha scritto: 1 marzo 2018, 20:30 Ciao Vito,
Quel primer lo conosco bene e ti consiglio di non usarlo più in futuro in quanto non è carteggiabile.....cosa che un vero primer, degno di questo nome, deve essere.
Questo che hai usato si spella se lo carteggi....i prodotti che si comportano così non sono dei primer.
Sei ordinato e pulito, hai metodo e studi in anticipo la costruzione ma devi rallentare e curare alcuni aspetti fondamentali della costruzione.
Ancor prima del discorso primer, ci sono alcuni punti di giunzione delle parti che non sono stati stuccati e che si trovano in punti visibili: giunzione posteriore semi-fusoliere, giunzione timone di coda e giunzione anteriore ali-fusoliera in prossimità della zona motore antistante la radice alare.
Rimuovi il prodotto della Vallejo con il decerante Livax e procedi stuccando queste parti con la cianoacrilica.
Una volta che tutto sarà ben stuccato, incolla il parabrezza, mascheralo con le express mask e vai di primer.
Solo dopo che hai sistemato queste cose potrai pensare alla questione primer.
Prima però ti suggerisco di sverniciare.
Butta un occhio anche agli altri wip.
Ciao Aurelio, confermo ciò che dici sul fatto che il primer in questione non è carteggiabile, inoltre se mascheri con questo fondo rischi di avere brutte sorprese quando rimuovi il nastro. Sono tornato al MR surfacer che da piu garanzie. Ora mi domando però, per quale motivo e in quale contesto si può utilizzare questo "primer"
vito.rosati1970 ha scritto: 8 marzo 2018, 8:43 Salve a tutti

altro aggiornamento

ho cercato di riprodurre lo stacco tra i due colori con l'utilizzo del parafix...ma credo sia venuto uno schifo

[

ho passato anche il trasperente Tamiya X22....
Ciao Vito a me tutto sommato piace il tuo corsair, stai andando bene. :-oook
Il trasparente però è molto "a buccia d'arancia", dovresti aumentare la diluizione, ridurre al minimo la pressione e magari utlizzare qualche goccia di retarder