Pagina 4 di 10

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 21 febbraio 2018, 18:44
da FreestyleAurelio
E niente....io pensavo di terminare la settimana senza collezionare qualche autorevole figura di mxxxx...e invece :-Scoccio :-disperat
Hai ragione Mauro. ;)
Mi cosparso il capo di cenere in segno di penitenza, ammetto di essere impreparato su questo velivolo ; vedendo quel seggiolino il pensiero è volato ai più blasonati velivoli americani della WWII.

Grazie per la precisazione tecnico/storica :-sigsi

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 21 febbraio 2018, 20:03
da Mauro
FreestyleAurelio ha scritto: 21 febbraio 2018, 18:44 E niente....io pensavo di terminare la settimana senza collezionare qualche autorevole figura di mxxxx...e invece :-Scoccio :-disperat
Hai ragione Mauro. ;)
Mi cosparso il capo di cenere in segno di penitenza, ammetto di essere impreparato su questo velivolo ; vedendo quel seggiolino il pensiero è volato ai più blasonati velivoli americani della WWII.

Grazie per la precisazione tecnico/storica :-sigsi
Aurelio, non dirlo neanche per scherzo, :-NOOO anche se sei giovane tra noi il pivello sono io :.-( Non ho avuto dubbi, nonostante la foggia strana, solo perché ho già costruito un Re 2002 Italeri che, nonostante tutti i difetti annessi e connessi (a proposito, ti ricordo che ho da poco postato la mia aerociofeca Re 2002) comprende uno splendido libretto con foto d'epoca e disegni abitacolo, comprensivi di sedile con la sua strana forma (ahi la schiena!)
Ciao!! a presto-

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 21 febbraio 2018, 20:13
da pitchup
Ciao Mauro
devo dire che malgrado tutto stai tirando fuori il meglio da quel bozzo di plastica!
saluti

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 21 febbraio 2018, 20:14
da Mauro
microciccio ha scritto: 19 febbraio 2018, 8:05 Ciao Mauro,

un kit estremamente basico che ricorda anni passati. Forse sarebbe valsa la pena cercare il modello della Flying Machines per avere una miglior base di partenza.

In ogni caso dato che i modelli si possono anche autocostruire da zero l'impresa è praticabile. Servirà tanta documentazione, degli ottimi disegni in scala, tanto plasticard. plastirod ecc., cianoacrilica e stucchi, abrasivi a partire dal tuo trapanino da modellismo e soprattutto tantissime pazienza e motivazione. ;)

Riguardo gli incastri più che realizzarli in stucco epossidico, comunque un buon materiale, ti suggerirei come ha già fatto Davide parlando dei buchi, di prediligere il plasticard nel quale praticare i fori di incastro di carrelli ed elica.

Buon lavoro.

microciccio
Paolo ti prego dammi un consiglio: gira in rete un Flying ad un prezzo assurdo (>100 euro... in promozione!!!) So già che farò un casino coi carrelli per cui sono un po' tentato :crazy:
Che faresti se fossi uno scarso come me e innamorato dei Reggiane?

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 21 febbraio 2018, 20:24
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2018, 9:04 Ma di preciso... cosa hai fatt di male per meritarti tutto questo?? :-sbraco
Mauro, che tipo di colla cianoacrilica usi? non è Attack originale, giusto?
Per stuccare le ciano troppo liquide non vanno bene...come dici, giustamente, anche te scivola via. Con l'Attack classico non succede.
Io ho l'Attak Loctite (vabbè, comprato dai cinesi, ma siam mica razzisti, che poi mi sono anche simpatici :cool: ) nel mitico bottiglino conico. Ci vuole forse la formula gel? O in tubetto?
Grazie ciao!

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 21 febbraio 2018, 23:26
da Starfighter84
L'Attack gel secca più lentamente e riduce tantissimo il proprio volume durante l'essiccazione... quindi no, non va bene. L'Attack classico che hai tu è ottimo per stuccare.

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 22 febbraio 2018, 17:38
da davmarx
Mauro ha scritto: 21 febbraio 2018, 20:14 Paolo ti prego dammi un consiglio: gira in rete un Flying ad un prezzo assurdo (>100 euro... in promozione!!!) So già che farò un casino coi carrelli per cui sono un po' tentato :crazy:
Che faresti se fossi uno scarso come me e innamorato dei Reggiane?
Mauro... se lo prendi a quella cifra ti tolgo il saluto (ma non ti banno ;) ), esistono persone senza scrupoli che cercano i punti deboli, nel nostro caso la passione, della gente. Cerchiamo di non dar loro una mano cedendo ai ricatti assurdi (perché di questo si tratta)! :-NOOO
Il signore cerca il pollo? Si tenga pure il kit!

Ciao... per ora, poi vedremo... :-sbraco

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 23 febbraio 2018, 10:59
da rob_zone
davmarx ha scritto: 22 febbraio 2018, 17:38
Mauro ha scritto: 21 febbraio 2018, 20:14 Paolo ti prego dammi un consiglio: gira in rete un Flying ad un prezzo assurdo (>100 euro... in promozione!!!) So già che farò un casino coi carrelli per cui sono un po' tentato :crazy:
Che faresti se fossi uno scarso come me e innamorato dei Reggiane?
Mauro... se lo prendi a quella cifra ti tolgo il saluto (ma non ti banno ;) ), esistono persone senza scrupoli che cercano i punti deboli, nel nostro caso la passione, della gente. Cerchiamo di non dar loro una mano cedendo ai ricatti assurdi (perché di questo si tratta)!
Il signore cerca il pollo? Si tenga pure il kit!

Ciao... per ora, poi vedremo...
Concordo in pieno quanto detto da Davide...oltretutto stiamo parlando di plastica,è assurdo che girino dei prezzi cosi elevati per una scatola.
E' piu facile che lo trovi ad un prezzo molto piu basso ad un mercatino...ad un'asta... :-oook
IN ogni caso,mi ero seguito in silenzio il tuo wip...mamma mia!!! :-XXX
Tifo per te visto le fatiche (altro che Ercole :lol: ) dovrai affrontare!! :-lino

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 24 febbraio 2018, 0:14
da Madd 22
Che robaccia sto kit.
Ma non hai pensato di buttarlo? Ahh

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 24 febbraio 2018, 11:19
da das63
Ciao Mauro
Sto seguendo le tue peripezie con "il coso".. Tutta la mia ammirazione :)
M