Pagina 4 di 9
Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 6 febbraio 2018, 16:36
da Animal1978
per microciccio,
grazie delle info e della ricerca!!! Per quanto riguarda le decal forse un amico mi può procurare il foglio per farlo cobelligerante o ANR...
Per i kit del G12 diciamo, per essere politically correct, che non possiedo il know-how necessario per affrontare una cosa del genere

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 6 febbraio 2018, 16:39
da Jacopo
Ottimo Soggetto!!! finalmente ti si rivede!!
Buon GB! e sopratutto bel pit

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 6 febbraio 2018, 16:41
da Dioramik
Bello tutto finito il cockpit, adesso facci vedere un po' di plastica vera dai.

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 7 febbraio 2018, 11:41
da FreestyleAurelio
A me gli interni piacciono molto

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 7 febbraio 2018, 13:27
da Starfighter84
Animal1978 ha scritto: 6 febbraio 2018, 16:36grazie delle info e della ricerca!!! Per quanto riguarda le decal forse un amico mi può procurare il foglio per farlo cobelligerante o ANR...
Pino, ma perchè non le vernici? le coccarde sono semplici da realizzare... potrei fornirti delle mascherine ritagliate al plotter se mi dai le misure!
Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 7 febbraio 2018, 13:45
da Animal1978
magari valerio, mi piacerebbe dipingerle le insegne, quando mi è capitato di usare le montex il modello fa tutto un altro effetto...
solo che per darti le misure devo prima avere il foglietto con le decals...

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 7 febbraio 2018, 17:16
da diego.nello
Animal1978 ha scritto: 7 febbraio 2018, 13:45
solo che per darti le misure devo prima avere il foglietto con le decals...
Assolutamente no! Hai un profilo? O una foto? Attraverso quelle si ricavano le misure! Le coccarde poi... basta un cerchiometro o un compasso ... Non è che avessero proprio misure standard o delle dime ... molto era dovuto all'inventiva del personale a terra. La coccarda tonda era la soluzione ideale per coprire fasci littori o croci su ogni tipo di velivolo... faccio una ricerca al volo in rete e poi ti mando il risultato
Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 7 febbraio 2018, 17:28
da diego.nello
Guarda... due minuti e già abbiamo dei risultati :
GUARDA QUI
Ma poi non dovrebbero già essere comprese nel
KIT?
Se conti le costolettature che la coccarda ricopre e le confronti col modello, ne potresti avere le misure al millesimo
Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 7 febbraio 2018, 17:46
da diego.nello
Perchè guardando le immagini e usando la logica mi viene da pensare che la circonferenza esterna delle coccarde avesse la stessa misura di quella dei fasci alari?
Così... vado ad intuito...
http://www.airliners.net/photo/Italy-Ai ... uro/987131
Anche per il
G212 non sembra che cambino le cose...
E
QUI altro profilo
e
QUI
e
CHE NE DICI?
Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72
Inviato: 7 febbraio 2018, 17:55
da jollyroger
Io voto x un ANR o, al limite x un regia pre armistizio.
Belli gli interni, come il resto del kit! Pero', mi sorge un dubbio. Ho visto che gli interni li hai pitturati tutti in verde anticorrosione. Se non ricordo male, la struttura del marsupiale era come quella dello sparviero, un misto di metallo, legno e tela. In quel caso, il verde anticorrosione andrebbe solo sulle parti metalliche, tipo il cockpit ed il pavimento del vano di carico ma, il resto dell'interno della fusoliera, leggasi vano di carico, se fatto di tela e tubi, dovrebbe essere verniciato in grigio chiaro.
Prova a vedere se qualcuno conferma la cosa.