Pagina 4 di 36

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 25.11.17

Inviato: 30 novembre 2017, 22:12
da siderum_tenus
Dunque... seguendo i vari link di Denis, ho verificato che l'esemplare che riprodurrò (matricola V7434) appartiene al quarto lotto costruttivo, realizzato nello stabilimento Hawker di Langley, dotato di Merlin III, le cui consegne avvennero nel periodo compreso tra il 2 luglio 1940 ed il 5 febbraio 1941.

Complessivamente, il Block 4 comprendeva 500 esemplari (il contratto, originariamente, prevedeva la realizzazione di ulteriori 195 aerei, ma questo ordine fu cancellato).

I primi 25 aerei, originariamente, avevano le ali rivestite in tessuto, successivamente sostituite da quelle in metallo in occasione degli interventi manutentivi; gli altri 475 esemplari, invece, uscirono con le ali metalliche direttamente dalla catena di montaggio.

Dei 500 velivoli del Block 4, 14 furono "girati" alle aviazioni di Paesi alleati: Sud Africa (8), Irlanda (4), Australia e Canada (1 a testa), 40 furono "navalizzati", 7 convertiti in Mk. II; le cellule di 13 esemplari furono utilizzate per finalità didattico / manutentive.

Bene... terminato il minuto-Quark :-sbraco :-prrrr :-D , domani spero di riuscire finalmente a cominciare i lavori, dedicandomi al cockpit.

Buona serata ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 1.12.17

Inviato: 1 dicembre 2017, 21:57
da siderum_tenus
...E finalmente si vede un pò di plastica :-sbraco

Oggi, finalmente, sono andato oltre la rimozione dei pezzi dallo sprue: ho colorato il sedile, le pareti del cockpit e dato una passata di colore alle strutture tubolari che circondano il sedile medesimo.

Credo che Italeri non ci abbia preso neanche stavolta (a meno che abbia sbagliato IO con il colore del sedile :-prrrr ) con i colori dei tubi :-D :

Immagine20171201_210832 , su Flickr

Penso che a questo punto li vernicerò in Silver come il sedile, con il vantaggio di utilizzare un Gunze :-D

Qui invece vedete una visione di insieme:

Immagine20171201_210927 , su Flickr

Cui in realtà andrebbe aggiunto qualche altro pezzo piccolo che al momento è ancora attaccato allo sprue ed ho colorato.

Che dite, allora? Cambio il colore dei tubi intorno al sedile in Silver?

Commenti / domande / ecc sono benvenuti / e :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 1.12.17

Inviato: 2 dicembre 2017, 9:32
da Rosario
Come dice il Buon Natter, ogni WIP e' interessante!! :-oook Ti seguo anche io

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 1.12.17

Inviato: 2 dicembre 2017, 11:54
da siderum_tenus
Ciao Rosario,

Grazie dello sprone ;)

Pensavo, per quanto riguarda il colore dei tubi intorno al Sedile, di colorarli in Silver Gunze, e poi dargli una passata di trasparente opaco, con l'obiettivo di avere una seppur minima differenza cromatica tra seggiolino e struttura tubolare.

Che ne dite?

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 1.12.17

Inviato: 2 dicembre 2017, 12:52
da Starfighter84
Alla fine si vedrà ben poca differenza una volta chiuso l'abitacolo, quindi per me, puoi usare anche lo stesso colore Mario. Più che altro intorno al sedile c'è una bavetta di stampa che corre sugli "spigoli"... e si nota. Ci starebbe bene una carteggiatina per eliminare la linea...

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 1.12.17

Inviato: 2 dicembre 2017, 13:02
da siderum_tenus
Ciao Valerio,

Grazie della segnalazione ;)

Pensavo di aver rimosso tutto l'eccesso di plastica intorno al bordo superiore del seggiolino: oggi lo elimino :-oook

Ho poi notato che le pareti interne dell'abitacolo sono meno spoglie di quanto avessi creduto: una parte dei comandi (se così si può dire di un aereo della WW2, che non era farcito di elettronica :-D) è riprodotto con una specie di pannelli direttamente riprodotti sui tubi.

Stay tuned: oggi si va avanti :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 1.12.17

Inviato: 3 dicembre 2017, 11:29
da Seby
mai apprezzato l'Hurricane rispetto agli altri inglesi, ma ti seguirò con piacere ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 1.12.17

Inviato: 4 dicembre 2017, 15:18
da heinkel111
Ciao Mario
finalmente vediamo qualcosa di fisico e plastico!
Per quanto mi riguarda vai benissimo ma è meglio che ti affidi a modellisti migliori per un parere più attendibile. ..

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 06.12.17

Inviato: 6 dicembre 2017, 23:04
da siderum_tenus
Ciao Marco,

grazie del supporto :-oook

Dunque, finalmente riesco a postare qualche (sia pur limitato) progresso, ma è un periodo a dir poco frenetico... anche per questo mi scuso per la qualità delle foto (tutte scattate con il cellulare).

In linea di massima, questo wip sarà una serie di prime volte (non fate battute, please :-prrrr ), e servirà a sperimentare l'impiego delle tante tecniche delle quali ho letto tante volte su MT, e che finalmente mi trovo a provare in prima persona e su plastica vera :-D :-D

Prima di terminare il montaggio del cockpit, ho passato un bel pò di tempo combattendo con le PE delle cinture di sicurezza; a giudicare da come sono venute, temo abbiano vinto loro :-sbraco , ed il risultato è una mezza schifezza (anzi, una schifezza intera), ma è tutta scuola, a maggior ragione visto che mi sono trovato ad utilizzare questi accessori sul primo modello della "vera" ripresa modellistica.

Dopo aver verniciato i singoli pezzi, ho montato il cockpit (al momento, manca la pedaliera e la cloche), ed ho effettuato un lavaggio ad olio con terra d'ombra; dopo un primo tentativo che non mi ha soddisfatto, ho trovato una diluizione più adatta ai miei scopi, e l'ho passato su tutto l'abitacolo, rimuovendone poi l'eccesso con un cotton fiock: l'obiettivo era "spegnere" la lucentezza del Silver utilizzato per i tubi, e dare l'idea di un abitacolo vissuto (non so se ciò sia stato ottenuto, oppure abbia realizzato solo un guazzabuglio marrone: a voi l'ardua sentenza :-D )

Immagine20171206_210424 , su Flickr

Immagine20171206_210435_001 , su Flickr

Il lavaggio ha poi riguardato anche l'interno della fusoliera e del vano motore:

Immagine20171206_210532 , su Flickr

Cui è poi seguito un drybrush (forse risultato un pò pesante) sul blocco motore successivamente alla sua verniciatura:

Immagine20171206_210447 , su Flickr

Sono consapevole del fatto che il risultato del lavaggio e del drybrush è tutt'altro che straordinario, ma volevo provare a sperimentare queste tecniche: la strada è lunga, ma mi sto divertendo parecchio. :thumbup:

Quindi ho provato ad inserire l'abitacolo ed unire le due semifusoliere (senza il motore, almeno per il momento): l'incastro sembra buono, ma ho notato che la piastra antiproiettile a protezione della testa del pilota di colore verde non poggia perfettamente alla parte superiore dell'abitacolo: AVETE CONSIGLI su come risolvere il problema?

Immagine2017-12-06_10-53-58 , su Flickr

Next steps:
  • aggiunta quadro comandi + relativo drybrush + passaggio trasparente lucido su cockpit;
    montaggio scarichi + colorazione e drybrush;
    chiusura fusoliera;
    montaggio ali;
    colorazione: vorrei provare anche a fare del pre- e posta-shading
Nel frattempo, avrei un quesito da porvi: quale colore utilizzare per i carrelli? Steel (+ lavaggi e magari, aggiunta di qualche cavo), oppure un altro colore?

Mi scuso per la prolissità e le tante domande, e ringrazio in anticipo chi avrà la voglia e la pazienza (e, aggiungo, lo stomaco :-sbraco :-sbraco ) di leggere tutto e visionare le varie foto postate.

Ovviamente, osservazioni, critiche e consigli / suggerimenti sono ben accetti. :wave:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - siderum_tenus - agg. 06.12.17

Inviato: 7 dicembre 2017, 7:19
da Starfighter84
Il lavaggio non è male Mari, ammordisci un pò gli aloni sulla piastra del poggiatesta e ci sei!
Per i carrelli, utillizza lo stesso alluminio che hai impiegato per gli interni... anche il tono del lavaggio utilizzato andrebbe già bene. ;)