Pagina 4 di 5
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 20 gennaio 2018, 13:17
da Paladin
Ciao,un po' problematico questo Blen Airfix,così come il loro 190 A/F ha dei problemini da risolvere.Benissimo il montaggio,mi piace l'effetto sulle superfici inferiori,ma io amalgamerei il tutto sovraspruzzando una mano leggera di "off-black".
La mimesi superiore:ben fatta,a gusto mio (e qui mi scuso per esser guastafeste) il verde risulta troppo chiaro rispetto al marrone.Ma è solo una mia opinione.
Buon proseguimento,stai andando bene!
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 20 gennaio 2018, 20:17
da daniele55
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
per la mimetica hai usato gli stessi colori dell'Albemarle? Se si, quali sono?
Grazie
Si sono gli stessi. Il nero inferiore è una miscela 3 a 1 di nero opaco e nato black Tamyia, mentre la mimetica
superiore è composta da HB2=29 e HB1=30 Humbrol smalti diluiti con tappo giallo Tamyia.
Una precisazione per i suddetti smalti. Mentre il 29 è uguale al vecchio HB2, il 30 è più chiaro dell'HB1.
E' mia abitudine, nella scala 1/72, schiarire i colori del 10% circa, ciò non ha alterato il brown, ma ha schiarito
un po di più il green. Il prossimo modello RAF WWII che farò eviterò di schiarire il verde.
Ciao
Daniele
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 25 gennaio 2018, 15:52
da daniele55
Ho messo le poche decals della Extradecal che non mi sono sembrate molto buone.
Scarso potere coprente delle pannellature e la roundel dell'ala dx che non vuole incollarsi su tutta la superfice,
restano delle piccole bolle.
bb19 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
bb20 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 25 gennaio 2018, 16:32
da das63
daniele55 ha scritto: 25 gennaio 2018, 15:52
Ho messo le poche decals della Extradecal che non mi sono sembrate molto buone.
Scarso potere coprente delle pannellature e la roundel dell'ala dx che non vuole incollarsi su tutta la superfice,
restano delle piccole bolle.
ciao Daniele, dal basso della mia inesperienza: hai già provato con un fissativo? tra l'altro liquidi diversi mi pare agiscano più o meno a seconda della marca delle decals.
le mie ICM erano dei pezzi di cartone ... con il micro sol non succedeva nulla restava cartone, con il markfit strong di tamya reagivano pure troppo e sono riuscito a romperne una tanto si era ammorbidita...
M
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 25 gennaio 2018, 20:33
da daniele55
Oltre che con i liquidi Microscale ho provato anche con il liquido Gunze, se lo trovo proverò anche con il Tamyia.
Ciao
Daniele
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 27 gennaio 2018, 13:03
da robycav
Ciao Daniele!
Complimenti per come stai portando questo modello un po' problematico.
Volevo chiederti una info sulle superfici inferiori (ne sto facendo uno notturno...). Dopo il mix nero/nato black, con cosa hai schiarito i pannelli? Hai usato anche altri accorgimenti sul nero?
Ti ringrazio
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 27 gennaio 2018, 14:15
da daniele55
robycav ha scritto:Ciao Daniele!
Complimenti per come stai portando questo modello un po' problematico.
Volevo chiederti una info sulle superfici inferiori (ne sto facendo uno notturno...). Dopo il mix nero/nato black, con cosa hai schiarito i pannelli? Hai usato anche altri accorgimenti sul nero?
Ho aggiunto un po di bianco tamyia alla miscela nero/nato black e l'ho spruzzata al centro dei pannelli.
Quando darò l'opaco ci aggiungo una goccia di grigio medio. Alla fine userò i gessetti per creare diverse tonalità di usura.
Ciao
Daniele
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 27 gennaio 2018, 15:52
da Bonovox
Molto bello. Strano che le decals non si siano ammorbidite col softer della gunze...e che sono fatte di plastica?

Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 27 gennaio 2018, 16:54
da daniele55
Ho già usato in passato le decals della Xtradecal e non ho avuto problemi. Non so se queste siano di una serie nuova
stampate da un'altra ditta, mah!
Ciao
Daniele
Re: B. blenheim Mk1 in 1/72 Airfix
Inviato: 27 gennaio 2018, 19:56
da robycav
daniele55 ha scritto: 27 gennaio 2018, 14:15
robycav ha scritto:Ciao Daniele!
Complimenti per come stai portando questo modello un po' problematico.
Volevo chiederti una info sulle superfici inferiori (ne sto facendo uno notturno...). Dopo il mix nero/nato black, con cosa hai schiarito i pannelli? Hai usato anche altri accorgimenti sul nero?
Ho aggiunto un po di bianco tamyia alla miscela nero/nato black e l'ho spruzzata al centro dei pannelli.
Quando darò l'opaco ci aggiungo una goccia di grigio medio. Alla fine userò i gessetti per creare diverse tonalità di usura.
Ciao
Daniele
Grazie mille!
