Pagina 4 di 6
Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 6 ottobre 2017, 23:57
da ponisch
Ecco un'altra variante della prima patch decisamente con la scritta più visibile
GB2018_1_2 by
nicola gallinaro, su Flickr
Altre idee?
Nicola
Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 7 ottobre 2017, 11:04
da Argo2003
pensionato ha scritto: 5 ottobre 2017, 17:54
A parte le patch che vanno bene tutte, e oltre agli orridi MB-339 e Tornado Italeri, scavando nella miniera delle scatole mi sono ritrovato un
Vampire FB-5 Cyber-Hobby.
Per partecipare al GB, però, devo sapere due cose:
- esistono differenze fra l'FB-5 e l'FB-52 costruito da noi?
- esistono decals per un esemplare italiano?
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE?
Grazie fin d'ora per i numerosi volontari!
Alfredo, per le decals ti ha risposto Valerio, le devo prendere anche io le IK, ma in 48.
Per quanto riguarda l' FB.52, era la versione per l' estero (o da costruire su licenza) del FB.6, che era una evoluzione (con pochissimi particolari non significativi a livello modellistico) dell' Fb.5, quindi direi di si, il 5 può essere usato per fare un 52

Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 7 ottobre 2017, 15:10
da Alecs®
ponisch ha scritto: 6 ottobre 2017, 23:57
Ecco un'altra variante della prima patch decisamente con la scritta più visibile
GB2018_1_2 by
nicola gallinaro, su Flickr
Altre idee?
Nicola
Proposta sconcia:

e se togliessi il verde e il rosso? Quel "Made in Italy al centro, è subito visibile perchè in mezzo alle due scritte e indica, con il marchio, su cosa verte il GB.
Comunque, ottima idea.

Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 7 ottobre 2017, 16:17
da Starfighter84
Se posso Nicola, andrebbe rivista proprio tutta la patch.
Un tricolore semplice di fondo ci dovrebbe essere... in fondo è l'Italia che fa da sfondo a questo GB!
Nella porzione rossa, con carattere in bianco, potresti mettere la sigla "GB". Nella porzione bianca il timbro "made in Italy" nero. Nella porzione verde, sempre in bianco, la sigla 2018!
Ho visto, però, che i tuoi caratteri "squadrettano" e perdono di definizione Nicola... problema del programma?

Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 7 ottobre 2017, 18:06
da ponisch
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2017, 16:17
Se posso Nicola, andrebbe rivista proprio tutta la patch.
Un tricolore semplice di fondo ci dovrebbe essere... in fondo è l'Italia che fa da sfondo a questo GB!
Nella porzione rossa, con carattere in bianco, potresti mettere la sigla "GB". Nella porzione bianca il timbro "made in Italy" nero. Nella porzione verde, sempre in bianco, la sigla 2018!
Ho visto, però, che i tuoi caratteri "squadrettano" e perdono di definizione Nicola... problema del programma?
Uso photoshop e non ho un programma vettoriale e lavoro a dimensioni originali come lo vedi. Proverò a fare delle modifiche e vediamo se migliora.
Nicola
Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 7 ottobre 2017, 22:35
da ponisch
Ecco altre due variante della prima patch
GB2018_1_3 by
nicola gallinaro, su Flickr
GB2018_1_4 by
nicola gallinaro, su Flickr
Credo che ormai ci siamo
Nicola

Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 7 ottobre 2017, 23:23
da Liebemaister
Io voglio fare una moto....magari una di una casa non esattamente main stream: frera, guazzoni, morbidelli, mondial ect...
Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 7 ottobre 2017, 23:34
da Biscottino73
Se posso dare un contributo o uno spunto per la patch, vi propongo questa:
Patch2 by
Biscottino73, su Flickr
ciao ciao
luca
Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 8 ottobre 2017, 6:42
da Starfighter84
Biscottino73 ha scritto: 7 ottobre 2017, 23:34
Se posso dare un contributo o uno spunto per la patch, vi propongo questa:
Patch2 by
Biscottino73, su Flickr
ciao ciao
luca
Bella anche questa! mettiamo ai voti...!
Re: Apertura sezione GB Made in Italy 2018!
Inviato: 10 ottobre 2017, 20:14
da pensionato
Argo2003 ha scritto: 7 ottobre 2017, 11:04
Alfredo, per le decals ti ha risposto Valerio, le devo prendere anche io le IK, ma in 48.
Per quanto riguarda l' FB.52, era la versione per l' estero (o da costruire su licenza) del FB.6, che era una evoluzione (con pochissimi particolari non significativi a livello modellistico) dell' Fb.5, quindi direi di si, il 5 può essere usato per fare un 52
Grazie (come sempre) Alessandro! Allora quasi quasi partecipo
