Pagina 4 di 5

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 17 ottobre 2017, 11:44
da rob_zone
I consigli di Valerio fanno sempre benissimo Cristiano...è un mago con i metallizzati,quindi prendi alla lettera cio che ti dice!! :-oook
Visto che prima parlavi degli AK,ti dico la mia visto che li ho utilizzati e tutt'ora non li disdesgno!Sono delle belle tinte,le tonalità mi hanno stupito piacevolmente ed anche la loro facilità di stesura..purtroppo sono molto fragili quindi QUALSIASI corpo esterno (anche un un'unghia!!!!) è un nemico del modello!!! ahahah :D
Buon lavoro,vedo che te la stai cavando bene con il telaio (rosso a parte,niente di irreparabile!),sistema il radiatore e ci sei!E' solo questione di colori,tecnicamente hai capito come funziona..." purtroppo"il radiatore sulla model T è importantissimo,essendo proprio davanti :D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 17 ottobre 2017, 13:33
da anacho
ciao Rob grazie dell'incoraggiamento e del parere sull'AK! in effetti prendero' l'alclad e ridaro' i colori come ha suggerito Valerio (ci vorra' un pochetto con Novegro il "budget mensile" e' sforato ampiamente eh eh :) );
piuttosto stavo pensando se e' possibile fare il giochetto che diceva Valerio sul radiatore e anche sulla carrozzeria (per i fregi che sono in rilievo)usando l'alclad: ovvero do' una base di alclad e poi nero sul radiatore e rosso sulla carrozzeria e poi delicatamente sciolgo il colore dove mi interessa: e' possibile usando gli alclad? che tipo di colore dovrei usare? perdonate ma non ho esperienza con le lacche

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 17 ottobre 2017, 13:38
da pankit
Ciao Cristiano!!!
Che figata di soggetto, mi piace un sacco la scelta e il kit sembra sfizioso, ti seguo!!!

Un salutone ;)

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 17 ottobre 2017, 13:43
da anacho
grazie pankit in effetti il kit lo trovo bello, putroppo e' il modellista che e' scarso, come hai potuto vedere! :)

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 17 ottobre 2017, 13:54
da Starfighter84
anacho ha scritto: 17 ottobre 2017, 13:33 ovvero do' una base di alclad e poi nero sul radiatore e rosso sulla carrozzeria e poi delicatamente sciolgo il colore dove mi interessa: e' possibile usando gli alclad? che tipo di colore dovrei usare? perdonate ma non ho esperienza con le lacche
S', è possibile... ma gli Alclad sono più delicati. O meglio, non tanto i metallizzati in sè ma il fondo che c'è sotto. Sono talmente sottili che fanno passare sotto qualsiasi diluente che potrebbe intaccare il primer... quindi i suggerimenti sono i seguenti:
  • Stendi gli Alclad direttamente sulla plastica, tanto quelli che devi usare non necessitano di primer e, comunque, sono zone molto piccole. Mascheri tutto, passi il bianco come primer per il rosso... poi quest'ultimo (RIGOROSAMENTE ACRILICI), quando è tutto ben asciutto porti via il rosso dalle parti in ottone con alcool.
  • Se ti senti più sicuro con un primer sotto agli Aclad, passa un primer RIGOROSAMENTE A SMALTO! il resto del procedimento è il medesimo... compreso il "gratta e vinci" sul rosso con alcool.
:thumbup:

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 17 ottobre 2017, 14:46
da pankit
anacho ha scritto: 17 ottobre 2017, 13:43 grazie pankit in effetti il kit lo trovo bello, putroppo e' il modellista che e' scarso, come hai potuto vedere! :)
Ma vaaaa! :D lo scarso è relativo al tempo, alla dedizione, vedo invece tanta voglia di mettersi in gioco e imparare tecniche nuove, e i risultati si vedranno non ti preoccupare! Per quanto riguarda gli Alclad concordo con i consigli di Valerio!

Buon proseguimento Cristiano! :-banana

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 17 ottobre 2017, 19:28
da anacho
grazie mille Valerio, appena faccio l'acquisto mi metto al lavoro e gli faccio il mazzo a sto kit!! :-oook
grazie mille anche a te pankit, la voglia di imparare c'e', e' il tempo (anche di qualita', nel senso di non mettersi al tavolo da lavoro distrutti :) ) che manca ma pian piano ritagliando un'ora ogni tanto si combina qualcosa; fino adesso da quando ho ricominciato ho completato 3 aerei: un corsair, un boston e un camel, uno piu' brutto dell'altro ma anche uno meglio dell'altro cercando di trovare gli errori e corregermi: a mo' di tartaruga ma prima o poi vi raggiungo!! :-oook

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 5 novembre 2017, 17:36
da anacho
ciao a tutti! finalmente mi e' arrivato il polished brass alclad e allora ho pensato: sto fine settimana mi metto sotto! e allora cominciano i guai :-oook :

stamattina accendo la luce in stanza -> lampadina saltata, ne ho una da 40watt in casa, cambio;
accendo la lampada della postazione -> lampadina saltata, ne ho una ignota trovata per caso, la monto, sembra di stare con una candela :-coccio
vabbe' faccio buon viso a cattivo gioco e vado avanti:

sverniciato tutto il cucuzzaro:
Immagine20171105_161652 by Cristiano Battistutta, su Flickr
verniciata la carrozzeria in corrispondenza dei fregi per fare il "gratta e vinci" :)
Immagine20171105_165446 by Cristiano Battistutta, su Flickr
verniciato il radiatore:
Immagine20171105_165451 by Cristiano Battistutta, su Flickr
discretamente soddisfatto mi metto a smontare e pulire l'aerografo per passare il bianco e stranamente l'ugello si svita con meno di un quarto di giro: vabbe' faccio spallucce e pulisco il tutto: mi metto a rimontare il tutto e porca miseria l'ugello non ne vuole sapere di avvitarsi; prova e riprova e mi accorgo che si e' spezzato e una parte del filetto e' rimasta avvitata nel corpo dell'aerografo!!! :-coccio :-coccio :-coccio :-coccio
per fortuna e' un aerografo da 10 euro, ora mi leggo un po' di pareri e ne compro uno nuovo.... :-disperat e pure un paio di lampadine nuove va!! :-oook
a risentirci ragazzi :-laugh

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 5 novembre 2017, 19:07
da heinkel111
Ciao Cristiano
intanto Buon lavoro con il tuo modello. Per quanto riguarda il tuo aerografo mi è successa una cosa simile dovuta al fatto che l'ago a riposo va picchiare contro la duse e col tempo la incrina. Consiglio quando smonti e pulisci l'attrezzo fai attenzione a non forzare l'ago a battente contro la duse .
I modelli icm sono molto ostici a mio parere. Spero per te che la plastica sua migliore di quella che sperimentato io con il dornier in 1/72

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24

Inviato: 6 novembre 2017, 8:36
da anacho
grazie Marco, buon consiglio, non ci avevo pensato, in effetti l'ago lo mettevo in battuta leggermente "spinto" contro l'ugello, potrebbe essere stato concausa, oltre al fatto dell'aerografo cinesissimo...
per quanto riguarda il modello, per adesso ne ho montato piu' o meno il 2%, per cui non mi esprimo, vedremo andando avanti :)