Pagina 4 di 10
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 3 settembre 2017, 23:01
				da dox max
				Ciao Max
Con i problemi di riempimento di fessure o dislivelli, personalmente, lasciando attack come ultima spiaggia, mi sono trovato bene con plastica fusa con colla tamyia tappo verde.
La plastica e' quella dello sprue , x cui stesso colore, consistenza, dopo una bella lisciata non tinaccorgi del ritocco, e sop si reincide che e' un piacere.
Ciao Max"
			 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 4 settembre 2017, 7:54
				da pitchup
				Ciao a tutti
...e grazie per i consigli!
Intanto ieri mi sono deciso ad usare l'attack...stasera si raspa e vediamo cosa succede.
saluti
			 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 4 settembre 2017, 13:41
				da rob_zone
				pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter84 ha scritto:Vai con l'Attack sul parabrezza Max 
...  

   ohhh...nooooooo ...speravo di evitarlo.......ho usato il milliput...lo stucco Tamiya... manca solo il Mr surfacer 1200..speriamo bene!
saluti
 
Max tutta la vita...attack!Quoto Valerio  

 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 5 settembre 2017, 18:39
				da Geometrino82
				Scusa Max, ma io guardando la foto non ho capito qual'era il problema, o forse l'avevo capito ma non mi spiego il perché dell' utilizzo dell' attak. Se era troppo bombato, con la ciano che ci hai fatto?
Spiegamelo please.
Marco
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 6 settembre 2017, 23:32
				da brando
				Sarà un operazione un po' pesante da effettuare....ma l attack è la soluzione migliore....ormai lo uso praticamente sempre e molto raramente utilizzo stucchi classici. 

 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 8 settembre 2017, 8:09
				da pitchup
				Ciao Marco
Geometrino82 ha scritto: 5 settembre 2017, 18:39
Scusa Max, ma io guardando la foto non ho capito qual'era il problema, o forse l'avevo capito ma non mi spiego il perché dell' utilizzo dell' attak. Se era troppo bombato, con la ciano che ci hai fatto?
Spiegamelo please.
Marco
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
...sinceramente???? Ero disperato e non sapevo cosa altro fare 

 : la giunzione va bene... il problema è che a sx si vede la "discontinuità" tra fusoliera ed il pezzo del parabrezza. Ora ci ho passato un filo di attack, ho rilisciato, e ora spero che si livelli il tutto (anche perchè ho esaurito le opzioni ed i nervi 

 ).
Vediamo nel fine settimana se riesco a fare qualcosa 

 .
salti
 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 8 settembre 2017, 9:52
				da Kit
				Ciao Max,
La colla cianoacrilica risolve alla grande questi "problemi", la contoindicazione è che devasta i particolari intorno, non tanto la colla ma la successiva e obbligatoria limatura. Ma è anche vero che questo vale per neofiti e non per i veterani modellisti  

 .
Vero che si tratta di un aereo supersonico, ma anche la tua velocità di avanzamento non è da meno  

 .
Saluti.
 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 9 settembre 2017, 18:42
				da pitchup
				Ciao a tutti
alla fine, dopo che stamattina ho dato una nuova mano di H325 Gunze, per sfinimento, ho usato la carta abrasiva 280!!!!
Ora però credo di essere arrivato al limite della pazienza e quindi, dopo l'ultima "botta" di raspa, ho ridato di nuovo il Gunze nel pomeriggio ed anche se non sono del tutto soddisfatto del risultato me lo terrò così.
Ho cominciato dunque la fase di verniciatura e per stasera è così:
La base è un mix di 36440 con "patch" di XF20
 IMG_20170909_173706
IMG_20170909_173706 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
quindi ho cominciato a dare le "luci" con bianco diluitissmo al centro dei pannelli.
 IMG_20170909_173852
IMG_20170909_173852 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Domani darò l'XF53 Tamiya nelle linee dei pannelli (ombre) e poi ripasserò il tutto con più mani successive di Gunze 36440 (H325) stradiluito-
saluti a tutti 

 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 9 settembre 2017, 19:25
				da microciccio
				pitchup ha scritto: 9 settembre 2017, 18:42... per sfinimento, ho usato la carta abrasiva 280!!!! ...
 
Ciao Max,
la 280 è da asportazione di eccessi notevoli e lascia grandi solchi sul polistirene. Ti ha fatto proprio inc***are per averla usata. Comunque adesso è passato. 
 
 
Attendiamo qualche foto più 
ispanica! 
 
 
microciccio
 
			
					
				Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
				Inviato: 9 settembre 2017, 19:30
				da pitchup
				Ciao Paolo
microciccio ha scritto: 9 settembre 2017, 19:25
la 280 è da asportazione di eccessi notevoli e lascia grandi solchi sul polistirene. Ti ha fatto proprio inc***are per averla usata. Comunque adesso è passato. 
 
Attendiamo qualche foto più ispanica
 
...hai ragione.... Non vorrei dare colpe alla HB probabilmente è stata colpa mia nell'allineamento del pezzo e ne pago le conseguenze. Per il resto le foto le sto facendo col cellulare al volo ma appena sarò nel vivo torno alla mia fidata compatta. 
 
 
saluti