Pagina 4 di 6

Re: F4E israeliano

Inviato: 2 agosto 2017, 2:25
da Maurizio
Phantom in 1/32:il massimo!!!!!!
Buon lavoro

Maurizio

Re: F4E israeliano

Inviato: 2 agosto 2017, 9:34
da davmarx
Off Topic
filippo ha scritto: Se non incorro in violazioni di copyright posso provare a postare i profili anche se sono un po' piccoli.
Ciao Filippo... è meglio se non li posti, a meno che non siano visibili sulle copertine... qui trovi il regolamento riguardo le pubblicazioni cartacee. ;)

Re: F4E israeliano

Inviato: 2 agosto 2017, 12:45
da Biscottino73
Sta cippa[emoji50], sei "armato" fino ai denti!! Buon lavoro.


Ciao ciao
Luca

Re: F4E israeliano

Inviato: 4 agosto 2017, 18:19
da filippo
Ghiottissima notizia. Non so se già lo sapevate (io no!) che il F4E 67-0362 con il quale Steve Ritchie e Chuck Debellvue il 8 agosto 1972 abbatterono 2 Mig 21 in 89 secondi, venne trasferito, in applicazione del programma di aiuti a Israele durante la YKW (Nickel Grass Program), allo Squadron 69 dove divenne operativo con la mimetica SEA.
Tra le possibili alternative per il mio IDF F4E ho aggiunto questo Karpada di tutto rispetto anche se con volata del Vulcan corta!
Ciao
F

Re: F4E israeliano

Inviato: 4 agosto 2017, 20:45
da Argo2003
No no Filippo, [emoji23] [emoji23] intendevo dire che avendo una certa età, sono cresciuto col mito del Phantom, del 104 e del Mig 21!!! [emoji14]


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: F4E israeliano

Inviato: 5 agosto 2017, 16:01
da davmarx
filippo ha scritto: ... con volata del Vulcan corta!
Che se non ricordo male è quella inclusa nel kit, ottimo. :-oook :-oook

Re: F4E israeliano

Inviato: 6 agosto 2017, 10:56
da filippo
Si ricordi bene, Davide!.
Ciao
F

Re: F4E israeliano

Inviato: 9 agosto 2017, 14:16
da freebyrd
L F4-E israeliano mi è sempre piaciuto,però io faccio ancora quando riesco 1/72,ho trovato un occasione di un F-4EJ hasegawa con le volate del vulcan adatte ma senza slat,ho pure la versione con slat ma vorrei sfruttare l occasione,da tempo cerco profili e info sulle insegne da utilizzare ma fin ad ora poco mi intressa seguire il montaggio ma ho notato che vuoi fare un ibrido,a me intressa la colorazione israeliana

Re: F4E israeliano

Inviato: 10 agosto 2017, 23:23
da Bonovox
Aspetto ansioso il primo step.

Re: F4E israeliano

Inviato: 21 agosto 2017, 14:37
da filippo
Ciao a tutti.
Ho cominciato a prendere contatto con il progetto e l'inizio non è dei migliori.
Lungo la fusoliera e sulle prese d'aria anteriori e in coda ho notato delle placche quadrate o rettangolari che non mi pare di aver visto sugli F4E israeliani e sugli F4 in generale.
Leggendo sul web si dice che si tratta di piastre di riparazione apposte sul campo (BDR panels). Gli ingegneri della Tamiya, in sede di preparazione degli stampi, andarono, infatti, a fotografare un F4E reduce dal Vietnam che aveva incassato una serie infinita di colpi senza preoccuparsi di verificare se tali piastre costituissero un elemento strandard della cellula. Forse ai tempi non esistevano molti F4 disponibili per essere fotografati! Resta il fatto che adesso devo scegliere tra due soluzioni (ecco, quindi, che mi serve il vs aiuto):
- ignorare il problema e sperare che nessun si accorga dell'errore :-crazy;
- cancellare tutti questi pannelli, re-incidere le pannellature e rifare i rivetti.
Secondo voi cosa devo fare considerato che le superfici su cui devo intervenire sono arrotondate e che i rivetti dovranno essere del medesimo diametro di quelli già presenti nelle aree contigue?!
Se l'inizio è questo, temo che la realizzazione sarà più lunga del previsto e con i miei tempi biblici ...!
Ecco le foto delle zone incriminate.
Ciao e grazie
F

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine