Pagina 4 di 6

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 20 marzo 2018, 18:13
da Poli 19
carissimo Mauro,
come si fa a scegliere una versione del Phantom...tutti da fare!!!

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 20 marzo 2018, 18:39
da Carbo178
siderum_tenus ha scritto: 20 marzo 2018, 18:11 Ciao Mauro,

il risultato di tanto lavoro è davvero spettacolare, e meriti un plauso per la tua generosità nell'averlo condiviso.

Per quanto riguarda il tuo sondaggio: io realizzerei tutte le versioni del Phantom, per cui non sono obiettivo. :-D

Infine, mi aggiungo alla schiera di coloro che ti consigliano di stampare il tutto in serie. ;)
Grazie dei complimenti, per stampare in serie dovrei trovare un'azienda che produca le decals scontornate (sai che pa@@e scontornarle a mano... :crazy: )
Poli 19 ha scritto: 20 marzo 2018, 17:49 attendiamo fiduciosi...se vuoi posso darti riferimenti riguardo a un soggetto a cui mi sono riferito per la produzione di decals, partendo solo da una foto, a mio parere allineato sui costi!
Ciao Fiorenzo, mandami pure il riferimento di cui parli, almeno faccio fare qualche preventivo :-laugh

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 21 marzo 2018, 14:31
da miki68
Lavoro grandioso. Dovresti stamparlo in serie e venderle.
Ah proposito, ricordo un vecchio numero di Aerei Modellismo (penso 1986) che ho in archivio e che acquistai da ragazzo in c'erano una serie di disegni degli stencil del phantom e suo posizionamento. Veramente una miriade. Non so se lo hai consultato, ma prova a darci un'occhiata nel caso ti postesse servire per future versioni.

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 21 marzo 2018, 18:13
da pitchup
Ciao
Io personalmente metterei le rotative in moto per i seguenti fogli:
1) Stencils colorazione Us Navy versioni B e J Hiviz;
2) Stencils colorazione SEA versioni C/D/E (white style e black style).
in assoluto queste credo siano a livello di mercato le più ricercate.
saluti

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 22 marzo 2018, 0:46
da Carbo178
miki68 ha scritto: 21 marzo 2018, 14:31 … ricordo un vecchio numero di Aerei Modellismo (penso 1986) che ho in archivio e che acquistai da ragazzo in c'erano una serie di disegni degli stencil del phantom e suo posizionamento. Veramente una miriade. Non so se lo hai consultato, ma prova a darci un'occhiata nel caso ti postesse servire per future versioni.
Caro Michele, me lo sono perso… riesci a recuperarlo e scansionare la parte interessata per poi mandarmele in PM?
pitchup ha scritto: 21 marzo 2018, 18:13 Ciao
Io personalmente metterei le rotative in moto per i seguenti fogli:
1) Stencils colorazione Us Navy versioni B e J Hiviz;
2) Stencils colorazione SEA versioni C/D/E (white style e black style).
in assoluto queste credo siano a livello di mercato le più ricercate.
saluti
Ciao Massimo, lascerei perdere le versioni Navy che sono già trattate esaurientemente da alcune ditte (ad esempio Milspec), mi concentrerei a questo punto sulle versioni USAF camo SEA tradizionale e modificata, la Afterburner produceva un foglio per la versione E slatted, ma risulta di difficile reperibilità, se non è addirittura fuori produzione… la Icarus produce 3 fogli (White, Black e Grey) dedicati alle versioni RF-4E ed F-4E slatted ma servono 2 fogli per fare la versione Black/White e sebbene adattabili alle versioni USAF mancano comunque dei particolari.

La mia intenzione in futuro è quella di creare 1 foglio Black/White e un foglio All Black; modificati nel layout per includere tutte le versioni dalla C alla E (slatted compreso), mantenendo anche gli RF. Al limite un foglietto aggiuntivo per gli identificativi posti sulla presa d’aria SX, per capirci quelli che comprendono il block nr e il s/n, ma questa è una cosa che affronterò a tempo debito.

@Poli 19: Grazie Fiorenzo del link in PM, non posso rispondere in privato dato il numero di post insufficiente per attivare i PM

Di nuovo grazie a tutti

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 22 marzo 2018, 9:00
da Poli 19
Carbo178 ha scritto: 22 marzo 2018, 0:46@Poli 19: Grazie Fiorenzo del link in PM, non posso rispondere in privato dato il numero di post insufficiente per attivare i PM

Di nuovo grazie a tutti
non c'è di che Marco e contattalo pure a nome mio. Buon lavoro!

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 22 marzo 2018, 21:02
da pitchup
Ciao
Carbo178 ha scritto: 22 marzo 2018, 0:46
Ciao Massimo, lascerei perdere le versioni Navy che sono già trattate esaurientemente da alcune ditte (ad esempio Milspec)
....ehhh... ma un classico è un classico.... e chi non fa almeno 3 o 4 phantom B o J???? :-D
saluti

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 22 marzo 2018, 21:21
da Carbo178
pitchup ha scritto: 22 marzo 2018, 21:02 Ciao
Carbo178 ha scritto: 22 marzo 2018, 0:46
Ciao Massimo, lascerei perdere le versioni Navy che sono già trattate esaurientemente da alcune ditte (ad esempio Milspec)
....ehhh... ma un classico è un classico.... e chi non fa almeno 3 o 4 phantom B o J???? :-D
saluti
E qui ti devo dar ragione :D

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 14 aprile 2018, 10:28
da Carbo178
Dopo ulteriori modifiche dettate da esigenze di stampa finalmente le Decals sono state stampate, 2 fogli che mi sono arrivati ieri...
Ho fatto un esame approfondito con l'ausilio di una lente 10x e tutto sommato mi posso ritenere abbastanza soddisfatto, sapevo che non avrei mai potuto avere la qualità di Cartograph, ma devo dire che, almeno per le scritte, la leggibilità è più che decente, mentre per i badge di reparto, le scritte in giallo sul rettangolo RESCUE e le scritte bianche sui triangoli di pericolo il discorso cambia; innanzitutto sui badge si nota la retinatura di stampa (ad occhio nudo non si vede, ma tant'è), mentre le scritte bianche o gialle su base scura non sono ben definite (per ovviare a questo problema la soluzione sarebbe creare le scritte separatamente dal corpo principale e sovrapporle in fase di posa, bisogna vedere se lo spessore della decalcomania diventa troppo visibile sul modello).
Nel pomeriggio farò un altro esame visivo alla luce del sole e nei prossimi giorni preparerò un supporto per testare spessore, adesività e resistenza ai prodotti emmolienti.
Ora non ho più scuse, devo terminare i 2 Recce Phantom che ho in cantiere da anni sperando di non aver perso la mano :-XXX
La vera pecca è il dover scontornare tutto a manina... :-disperat
Allegherò al più presto qualche immagine del prodotto finito.
Stay Tuned

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 14 aprile 2018, 10:56
da fearless
Ottimo Marco!! Posta qualche foto!