Pagina 4 di 10

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 6 luglio 2017, 7:17
da Seby
Per "usare sul nero" intendi lavorare di schiaritura? A prescindere che l'aerografo non lo uso io userei qualche velatura del colore di fondo e in più delle scrostature sempre in verde fatte con una spugnetta o della canapa da idraulico imbevute di colore, montate sulla punta di un lapis o semplicemente tenute con una pinzetta.
Per desaturare quel nero sul verde oliva potresti anche provare su cavie il nero+marrone cioccolato oppure il nero più una terra chiara come il terra di Siena.
Per il timone dipende dai colori che stai usando, quanto sono coprenti. A volte il bianco copre poco, forse potresti mascherare la punta del timone lasciandola in primer, senza verde; mascherare al contrario e passare il bianco: spostare la mascheratura di un mm in alto e passare il rosso (che in genere copre bene). Forse darei per il rosso qualche velina di rosso+ocra o addirittura rosa, per desaturare delle zone, o sempre salterà all'occhio specie se hai desaturato il resto.
Tutto ciò se hai sverniciato il timone: però anche la base verde seconde me va bene per ip bianco e il rosso, che paura ti provoca?
Senti altre campane e fai prove, non assicuro nulla

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 6 luglio 2017, 7:34
da Starfighter84
robycav ha scritto: le gocce aggiuntive di retarder, in aggiunta rispetto alla percentuale di alcool? Aumentando quindi il rapporto diluzione/colore?
Esatto. :thumbup:
robycav ha scritto:Sul timone di coda stendiamo un velo pietoso... Risultato pessimo e da rifare.. a proposito, cosa mi consigliate di usare come base?
Risultato pessimo con quale colore? il rosso o il bianco? sotto al rosso ci va sempre il bianco opaco Roberto...! ;)

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 6 luglio 2017, 8:53
da microciccio
robycav ha scritto:...
nannolo ha scritto:le canne in metallo danno una marcia in piu' :-oook :-oook Alla fine la somma dei particolari fa il modello :-oook :-oook
ps : oltre agli aghi ( economicamente i piu' validi.. ;) ) vendono dei tubicini in alluminio anche in confezioni con dimensioni diverse. Oltre ad essere piu' semplici da tagliare possono anche essere inseriti uno dentro l'altro per riprodurre gli sbalzi delle canne. L'unico inconveniente e' che costicchiano :.-(
Concordo con te al 100% Andrea.
poi a volte un pò per pigrizia un pò per inesperienza qualcosa scappa, ma si cerca sempre di imparare, crescere e migliorare (e divertirsi con questo fantastica attività)
a proposito dei tubicini, ho provato a cercare in rete ma non sono riuscito a trovare nulla di adatto, avresti qualche link da indicarmi per vedere costi e prodotti? grazie ...
Ciao Roberto,

visto che manca solo la risposta a questa domanda ti segnalo i prodotti Albion Alloys che da qualche anno vanno per la maggiore. Li puoi reperire dai migliori venditori on-line o fisici. Ne ho solo uno ancora intonso perché ho ancora in casa i prodotti della Scale Caliber (forse fuori commercio) che ho usato in passato.

Di recente ho anche scovato un attrezzo per il taglio della Master Tools* (in pratica Trumpeter) che potrebbe rivelarsi comodo (finora li ho sempre tagliati manualmente).

microciccio

* Ho linkato BNA a solo scopo esemplificativo del prodotto perché oggi il sito del produttore non mi fa accedere.

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 6 luglio 2017, 9:05
da rob_zone
Ottimo lavoro Roberto..davvero,te la cavi bene con l'aerografo..ci darai grandi soddisfazioni!
Segui i consigli dei ragazzi qui sopra..vedrai che modello tirerai fuori :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 6 luglio 2017, 17:36
da nannolo
scusa per il ritardo nella risposta ma vedo che il grande microciccio ha colmato la lacuna in modo esaustivo...
Anche io uso gli stessi prodotti citati. La macchina per il taglio non la conoscevo ma , visto il costo , direi che continuerò a mano. A tal proposito un consiglio per il taglio. Non usare forbici perche' piegheresti il tubicino schiacciandone l'estremità. Usa un bisturi affilato e poggia il tubicino su una superficie dura. Esercita una leggera pressione con la lama facendola scorrere sul tubicino e facendolo ruotare avanti e indietro. Alla fine si taglierà senza essere schiacciato.

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 6 luglio 2017, 22:08
da robycav
Ciao Sebastian, per il nero pensavo di schiarirlo/desaturarlo usando un nero schiarito con del grigio, tipo il rlm66 o similare.. proverò a fare alcune prove usando anche il marrone e vediamo cosa salta fuori...
Starfighter84 ha scritto: Risultato pessimo con quale colore? il rosso o il bianco? sotto al rosso ci va sempre il bianco opaco Roberto...! ;)
Ciao Valerio, sul rosso...Usando il verde oliva come base il rosso tamiya aveva preso una tonalità inguardabile... Invece di fermarmi e ricominciare diversamente ho insistito.. poi insistito.. insomma.. un mezzo disastro che ho recuperato con carta vetrata fine fine..
Adesso si va di bianco opaco, e sopra la banda bianca il rosso..
microciccio ha scritto: Ciao Roberto,

visto che manca solo la risposta a questa domanda ti segnalo i prodotti Albion Alloys che da qualche anno vanno per la maggiore. Li puoi reperire dai migliori venditori on-line o fisici. Ne ho solo uno ancora intonso perché ho ancora in casa i prodotti della Scale Caliber (forse fuori commercio) che ho usato in passato.

Di recente ho anche scovato un attrezzo per il taglio della Master Tools* (in pratica Trumpeter) che potrebbe rivelarsi comodo (finora li ho sempre tagliati manualmente).

microciccio

* Ho linkato BNA a solo scopo esemplificativo del prodotto perché oggi il sito del produttore non mi fa accedere.
Grazie Paolo!
Adesso so cosa ordinare, certo quello strumento è parecchio interessante.. ma costa caro e credo proprio che proseguiró come fatto finora, io ho usato un dremmel con un disco per metalli trovato in garage fermo lì da chissà quanto tempo...
rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Roberto..davvero,te la cavi bene con l'aerografo..ci darai grandi soddisfazioni!
Segui i consigli dei ragazzi qui sopra..vedrai che modello tirerai fuori :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie RoB!
Se non ci fossero questi ragazzi non saprei proprio dove sbattere la testa!
nannolo ha scritto:scusa per il ritardo nella risposta ma vedo che il grande microciccio ha colmato la lacuna in modo esaustivo...
Anche io uso gli stessi prodotti citati. La macchina per il taglio non la conoscevo ma , visto il costo , direi che continuerò a mano. A tal proposito un consiglio per il taglio. Non usare forbici perche' piegheresti il tubicino schiacciandone l'estremità. Usa un bisturi affilato e poggia il tubicino su una superficie dura. Esercita una leggera pressione con la lama facendola scorrere sul tubicino e facendolo ruotare avanti e indietro. Alla fine si taglierà senza essere schiacciato.
Ciao Andrea!
Nessun problema, figurati.
Grazie per gli ottimi consigli!

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 7 luglio 2017, 19:49
da robycav
Aggiornamento superfici inferiori
Usato gunze h53, schiarito nei pannelli con bianco tamiya.
Immagine
Immagine
Immagine
I vani carrelli ho deciso di farli come in foto, non so se sia la rappresentazione corretta. Faccio sempre in tempo a sistemarli casomai.
Per quelli alari ho usato il tamiya xf4 yellow green.Quello frontale in Green fs34092 (vallejo 895), che ho già ritoccato.
Ho anche schiarito le due fasce nere con un tono di grigio non troppo chiaro
Immagine
Il risultato mi piace, rende meglio dal vivo che in foto.

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 7 luglio 2017, 20:19
da Argo2003
Roberto non so se è effetto delle foto, ma l' olive drab mi sembra un po' troppo tendente al blu.
Ottima l' usura dell' antiscivolo! [emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 8 luglio 2017, 12:55
da pitchup
Ciao
Mi sembra davvero un'ottima verniciatura. Inoltre l' O.D. permette di spingersi molto nella desaturazione / usura del colore. Quindi puoi ancora osare se ti va.
saluti

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Inviato: 8 luglio 2017, 21:39
da robycav
Argo2003 ha scritto:Roberto non so se è effetto delle foto, ma l' olive drab mi sembra un po' troppo tendente al blu.
Ottima l' usura dell' antiscivolo! [emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Alessandro, grazie.
Credo sia dovuto alle foto fatte con il cellulare perché guardandolo e riguardando dal vivo mi pare di no..
pitchup ha scritto:Ciao
Mi sembra davvero un'ottima verniciatura. Inoltre l' O.D. permette di spingersi molto nella desaturazione / usura del colore. Quindi puoi ancora osare se ti va.
saluti
Grazie Max, grazie. ho cercato di non esagerare perché trattandosi della prima volta con l'aerografo avevo il timore di combinare un guaio..
Però forse potrei desaturare ulteriormente anche dopo l'opaco.. o li sarebbe peggio?

Nel frattempo oggi mi sono dedicato nuovamente alle due bande bianca e rossa sul timone di coda, speravo meglio ma le terrò così.
Usato tamiya xf1 e xf7 (anche per il rotore dell'elica). Ho il dubbio che non sia proprio il rosso corretto ma in casa ho questo...
Immagine.
Adesso salvo contrordine si va con il lucido. Ho due opzioni: humbrol clear oppure tamiya x22.. quale usare?