Pagina 4 di 8

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 18 maggio 2017, 13:38
da Seby
Hai capito il Mattia... Sei una macchina, mo stai diventando un grande professionista del modellismo! Bello davvero.

E, non da poco, Airfix. Che modello si può ottenere ragazzi!

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 18 maggio 2017, 19:27
da microciccio
Ciao Mattia,

sono rimasto un pochino indietro col WIP. Alla fine sei intervenuto nuovamente sull'abitacolo eliminando l'imbottitura?

Per i colori dell'ala Enrico ha trovato questa immagine che può essere d'aiuto.

microciccio

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 18 maggio 2017, 22:46
da Poli 19
carissimo Mattia,
vai che lo stai domando...interessanti gli effetti collaterali che hai illustrato...peccato che dalle foto non si individuano...buon lavoro!

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 19 maggio 2017, 9:11
da pankit
Seby ha scritto:Hai capito il Mattia... Sei una macchina, mo stai diventando un grande professionista del modellismo! Bello davvero.

E, non da poco, Airfix. Che modello si può ottenere ragazzi!
Ciao Seby, magari una macchina eheh grazie mille!
Per quanto mi piace quest'hobby non mi fermerei mai credimi, te lo consiglio quest'Airfix perchè effettivamente ha delle belle linee per quanto le plastiche alle volte siano stampate male (l'antenna dorsale è da rifare totalmente per esempio), ma come diceva Riccardo per 7/8€ non riesci a rimanere passivo di fronte alla scatola (infatti io ne ho due :-sbraco)

Nuovi aggiornamenti a breve!!
Un salutone
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

sono rimasto un pochino indietro col WIP. Alla fine sei intervenuto nuovamente sull'abitacolo eliminando l'imbottitura?

Per i colori dell'ala Enrico ha trovato questa immagine che può essere d'aiuto.

microciccio
Ciao Paolo,
si ho staccato il seggiolino e lo rifaccio da zero togliendo l'imbottitura, ho cercato per quanto possibile di eliminare anche quella prestampata e non mi sembra stia venendo male al momento, a seguire vedrai una foto del nuovo seggiolino in lavorazione :D
Grazie mille per quella foto, considera che l'ho salvata tempo fa e mi sono salvato anche quelle che Enrico aveva pubblicato sulle ali in catena di montaggio, ho già avuto modo di parlare in passato con Enry per la questione "ali del mustang" e mi sono abituato a mettere da parte e catalogare tutto
:-fiuu il bello del forum è proprio questo unito alla presenza di utenti preparati e allo scambio di nozioni!

Aggiornamenti a seguire Paolo :P
Un salutone
Poli 19 ha scritto:carissimo Mattia,
vai che lo stai domando...interessanti gli effetti collaterali che hai illustrato...peccato che dalle foto non si individuano...buon lavoro!
Ciao Fiorenzo!!!
No no ci sono eccome ma sono sempre rapportati alla scala, sono davvero leggeri e probabilmente in qualche foto futura si noteranno, però come dicevo l'effetto è interessante, mi piacerebbe saperlo replicare con cognizione di causa e non casualmente :-coccio potrebbe tornarmi utile su altri modelli, comunque per capirci è il lavoro di riempimento che farebbe uno stucco molto leggero (tipo un Mr. Leveling 1200) passato ripetute volte fino a colmare quasi perfettamente una pannellatura profonda, spero di essermi spiegato :-XXX

Un salutone!!

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 19 maggio 2017, 9:35
da pankit
Buongiorno a tutti, eccoci con gli aggiornamenti del venerdi!

Questi sono i fogli decals che andrò ad utilizzare, praticamente sono della stessa qualità seppur presenti in scatole differenti e hanno un film davvero sottile e quasi impercettibile.

Immagine20 by Mattia Pancotti, su Flickr

Per quanto riguarda gli after ho deciso di utilizzare le ruote in resina della CMK, davvero molto belle ma con un neo abbastanza fastidioso, la stampa della resina termina nel lato interno dello pneumatico e non è molto semplice da rimuovere anzi, il cerchione purtroppo ne risentirà in parte a causa della stampa che lo avvolge per una piccola porzione.

Immagine21 by Mattia Pancotti, su Flickr

Successivamente sono passato al seggiolino che erroneamente ho rappresentato con l'imbottitura, a quanto pare i primi Mustang della serie D-5NA montavano seggiolini senza imbottitura e quindi vado a modificare:

Immagine23 by Mattia Pancotti, su Flickr


Un pò di dettaglio per i carrelli:

Immagine22 by Mattia Pancotti, su Flickr


Ho terminato la colorazione metallica del mustang, ho utilizzato white aluminium su tutta la fusoliera o meglio: la scelta era caduta su due allumini diversi per differenziare fusoliera e ali stuccate quindi Aluminium la prima e White aluminium la seconda, ma lo stacco tra i due mi è sembrato inesistente, non vorrei dipendesse dalla necessità di un fondo differente, anzi quasi sicuramente. Per le superfici mobili e le piastre di rinforzo sotto la fusoliera non ho utilizzato uno Steel ma un Duraluminium, questo perchè lo stacco tra White Aluminium e Steel (acciaio) sarebbe stato troppo marcato per la mia scala e quindi ho evitato.
La zona interna dei flap è stata realizzata in Chrome steso su una mano di H2 Gunze (Gloss Black) fatta asciugare bene per un giorno almeno.

Immagine24 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine25 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine26 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine27 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine28 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine29 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine30 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine31 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine32 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine33 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine34 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine35 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine36 by Mattia Pancotti, su Flickr

La zona dell'antiriflesso è stata dipinta in Olive Drab (XF62), le strisce nere sono realizzate in Semi-gloss Black (X18), il timone è realizzato in Flat Yellow (XF3) e infine il muso è stato realizzato con una miscela di colore, dai profili a disposizione si parla di un verde simile ad un FS34138, tuttavia ho visto che nessun marchio (di quelli che utilizzo) realizza questo colore ad eccezione della Vallejo che lo chiama "Intermediate green", ho notato però che fosse simile al verde utilizzato per le ruote degli aerei sovietici... qui ho un Mr Paint MRP-32 "Green for wheels" e l'ho modificiato con qualche goccia di bianco, ed ecco il risultato!

Spero vi sia stato utile, alla prossima :-brindisi

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 19 maggio 2017, 9:44
da Bonovox
Benissimo Mattia. Una sola raccomandazione...non è che mi lasci tutto quel metallo luccicante e pulito? ..o anche il tuo esemplare era pulito? :-prrrr :-D

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 19 maggio 2017, 15:10
da Seby
Io vedo zone do un diverso color alluminio. Almeno, sto guardando da cellulare e il mio schermo accentua molto i contrasti di colore, però dai mi pare che si veda. La tecnica è precisa così tanto che sembra fatto da una macchina - potrebbe essere il tuo nuovo soprannome, come il protagonista di "Fury" ;)
Parlando di colori esaltati, personalmente le bande nere le avrei fatte meno coprenti - scelta personale ;)

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 19 maggio 2017, 15:54
da pawn
Questi metallici sojo fantastici, molto bravo.
Curiosa la scelta della cmk di unire le ruote per il cerchione.
Quindi le decal revell le ritieni buone, ottimo a sapersi.
Aggiornati, aggiornaci

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 19 maggio 2017, 16:36
da Enrywar67
.....bello...anche se intravedo qualche pannellatura rimasta o ritiro sulla semiala dx altezza mitragliatrici.....il metallizzato sembra meno brillante rispetto al Claude..... :-oook

Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72

Inviato: 19 maggio 2017, 20:30
da pitchup
Ciao Mattia
un modello davvero strabiliante sotto tuti gli aspetti (montaggio, verniciatura). Mi verrebbe solo in mente di domandarti se hai in mente qualche cosa per dargli quel tono "vissuto" da macchina da guerra???
saluti