Pagina 4 di 5
Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 5 giugno 2017, 23:49
da robycav
Ciao Sebastian,
Riguardo alle sfumature ecc, per il 190 che ho fatto di recente, le mottles le avevo fatte usando dei pigmenti mescolandoli fino ad avere la tonalità corretta, e una spugnetta tipo quelle per il trucco e un pennellino..
C'è da dire che nel mio caso erano poche e limitate al timone di coda..
Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 6 giugno 2017, 6:49
da Seby
per le sfumature, farle spuntare non è impossibile; però con molta pazienza, e sopra l'opaco, come ultima operazione

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 22 giugno 2017, 18:36
da Seby
ATTENZIONE: ASTENERSI MODELLISTI SENSIBILI NEI CONFRONTI DEI MODELLI MALTRATTATI
continuo a
pasticciare fare prove con il 190. Tutto sommato mi sto divertendo molto anche se sapevo dall'inizio che senza aerografo fare questo camouflage era pressochè impossibile, ma io penso che la sperimentazione sia un aspetto importante del modellismo. Tale premessa per far capire che il prossimo che dirà "
Eh ma con l'aerografo..." sarà trattato come chi sul tram romano di lamierino

, a mezzogiorno

, con una folla immensa di portoricani ipersudati

che ti si stringono addosso tipo sardine, si mette a dire "
oh, ma sapete che fa caldo?"...
Tutto sommato alla fine qualcosa dovrebbe uscire però. mancano le scrostature sopra, diversi ritocchi (specie fiancata sinistra), alcuni pezzi piccoli (elica pronta) e le colature sotto, un pò di sporcizia attorno alle armi alari. Forse non devo impiccarmi per il canopy col difetto, mi pare che si veda poco.
Curiosamente le istruzioni indicano di mettere le decals delle croci tedesche, sotto, asimmetriche rispetto all'asse dell'aereo, penso sia un errore delle medesime perchè, tra parentesi, nelle istruzioni dello stesso soggetto al 48, le croci sono messe simmetricamente.
La coda dell'aquila è stata dipinta. Il silvering è stato limitato grazie al metodo dello "scontorno alla morte" e della cera Future messa anche insieme alla decalcomania.
In questi giorni ho pochissimo tempo: presto si archivia lo scarrafone e per l'estate si passa ad altro

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 22 giugno 2017, 22:46
da microciccio
Ciao Sebastian,
l'esemplare che hai scelto, con quell'aquila, è davvero

.
microciccio
Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 22 giugno 2017, 23:18
da Bonovox
Figooooo. Lo aspetto finito

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 23 giugno 2017, 8:04
da pitchup
Ciao Sebastian
Bellissimo!!!! Bravo... i viaggi su tram de lamierino infuocato ti fanno bene vedo!
Bel lavoro davvero!
saluti
Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 23 giugno 2017, 9:18
da pankit
Ciao Seb!!!
mi ero perso questo wip e ti dirò è stato interessante per diversi punti di vista, premesso che non capisco una mazza di colori tedeschi (ma anche di tutti gli altri) e mi guardo bene ancora dal farli ahah stai facendo un bel lavoro considerando che lavori a pennello, apprezzo la voglia di sperimentare tecniche nuove come hai descritto poco sopra e mi ha incuriosito la scelta di applicare la decal direttamente con la future. Detto questo praticamente sei quasi giunto alla fine!
Davvero bella la resa del cockpit e delle cinture autocostruite, bravo!!
Buon proseguimento!!!
Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 23 giugno 2017, 14:28
da robycav
ciao Seb!
trovo che il risultato sia veramente ben fatto e molto bello! complimenti!
alla fine come sei riuscito a fare le mottles? hai usato anche le matite acquarellabili per le sfumature?
Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE
Inviato: 24 giugno 2017, 21:23
da Seby
vi ringrazio tutti ragazzi, pensate che ero quasi convinto a fermarmi qui, perchè per molte cose che ho sperimentato non sono soddisfatto, anche se il risultato finale non riesco a disprezzarlo perché per me il 190 è l'aereo più elegante tra i tedeschi, con rispetto verso i fan del 109
robycav ha scritto:ciao Seb!
trovo che il risultato sia veramente ben fatto e molto bello! complimenti!
alla fine come sei riuscito a fare le mottles? hai usato anche le matite acquarellabili per le sfumature?
Ho provato con le matite acquarellabili nonchè con gli acquarelli e non ero neanche così soddisfatto. Ho comprato dei pastelli Carrè dei colori più analoghi possibili e li ho polverizzati e mescolati tra loro quindi passati con un pennellino modificato sui bordi e sulle macchie. Devo dire che il lato destro mi piace più del sinistro, cose che mi capitano spesso
Vabbè, ormai ci siamo, anche se devo rivedere delle cose, ormai è molto fragile e delicato, quindi lo tocco il meno possibile.
Qualche foto di anteprima rispetto alla galleria vera e propria.

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - FINITO
Inviato: 26 giugno 2017, 8:34
da Starfighter84
Alla fine la sensazione di "sfumato" c'è... è la coda dell'aquila che mi fa storcere un pò il naso Sebastian, il bordino bianco è un pò incerto. Potresti ritagliare solo quello dalla decal e applicarlo... miglioreresti di un bel pò il modello.