Pagina 4 di 14
Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 6:55
da pawn
Ma quanto sei andato avanti,!
Con la tua miscela hai recuperato un piccolo difetto del kit
Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 8:06
da Vegas
Bella la wheel bay, ma è del kit o hai fatto scratch coi tubi?
Il pit è venuto bene però ti faccio due osservazioni, colorerei i pulsanti su barra e cloche perche sono visibili nel viper finito, in oltre hai messo troppa roba gialla che solitamente non vedo nei viper, i pulsanti sono prevalentemente grigi e alcuni rossi, ma è bellissimo comunque.
Ciao
Re: RE: Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 8:30
da Argo2003
pitchup ha scritto:Ciao
Io direi che questo "malconcio" mi fa quasi venire la voglia di farlo un effesedici....però anche il C17 1/144 non sarebbe male come pensata!
saluti
Dai Max...così riempi la vetrina!!![emoji23] [emoji14]
Starfighter84 ha scritto:Una lisciatina dentro la presa d'aria? a seguire puoi riapplicare lo stesso metodo che hai usato. Ma il labbro esterno come fitta? perchè, altrimenti, devi ristuccare di nuovo... e a quel punto non conviene più sistemare subito il condotto.
Veramente al labbro non ci ho pensato, dato che andava sulla "fodera" della presa d' aria pensavo di affrontare il problema in seguito...a sto punto vado di prova a secco! [emoji51] grazie del consiglio!!!
pawn ha scritto:Ma quanto sei andato avanti,!
Con la tua miscela hai recuperato un piccolo difetto del kit
Piccolissimo...[emoji51] [emoji51]
Vegas ha scritto:Bella la wheel bay, ma è del kit o hai fatto scratch coi tubi?
Il pit è venuto bene però ti faccio due osservazioni, colorerei i pulsanti su barra e cloche perche sono visibili nel viper finito, in oltre hai messo troppa roba gialla che solitamente non vedo nei viper, i pulsanti sono prevalentemente grigi e alcuni rossi, ma è bellissimo comunque.
Ciao
Michele, nel pozzetto ho solo aggiunto i tubi con filo di rame piegato e poi incollato.
grazie per le osservazioni sui pulsanti, come dicevo, ho fatto a casaccio non essendo un cultore di tubi da stufa [emoji12]
Provo a correggere qualcosa!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 12:00
da microciccio
Off Topic
@Argo2003: Per completezza di informazione posto la foto del soggetto scelto...
...
(Foto pubblicata a scopo modellistico, fonte: http://www.vmas.it)

...
@microciccio: ... se fai anche il C-17 (
Anigrand o
Kinetic è indifferente), e se proprio vuoi anche l'altro F-16, che si vedono sullo sfondo in un diorama con prospettiva forzata diventi il mio eroe!

...
@denis: augurandosi buon lavoro, appoggio in pieno Paolo!
@Argo2003: Va benissimo! ma, dato che non voglio sembrare egoista, il 117 lo fa Paolo, l' F-16 e la pista Denis e poi metiamo tutto insieme!

...
Ciao Alessandro,
in effetti all'inizio della sua carriera l'
F-117 fu chiamato
aereo invisibile e tiene fede a questo soprannome nella foto che hai postato. Comunque l'ho già fatto, puoi vederlo nella foto.
Lockheed F-117, l'aereo invisibile 
by
Paolo, su Flickr
Scherzi a parte hai fatto un buon lavoro.
A quanto detto dagli amici che mi hanno preceduto aggiungo solo che si vede la linea di separazione dello stampo sulla bombola dell
halon/
azoto* presente nel vano carrello principale sinistro.
microciccio
*
Il gas halon viene usato in situazioni di combattimento perché, essendo inerte, riduce le possibilità di incendio dei vapori di carburante che si formano nei serbatoi. Essendo anche dannoso per l'ambiente, in quanto causa il decadimento dello strato di ozono, viene sostituito dall'azoto in tempo di pace.
Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 13:32
da Bonovox
bene tutto. Avanti così

Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 15:07
da Enrywar67
L'halon sugli aerei è usato eccome...anche in yempo di pace e su aerei da trasporto....negli estintori l'azoto.è usato ma solo per pressurizzare gli estinguersi da veicolare...(schiuma o polvere)....
Sent from my K68w using Tapatalk
Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 15:20
da davide tex
Scusate l'ignoranza....have glass e'?
Re: RE: Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 16:01
da Argo2003
davide tex ha scritto:Scusate l'ignoranza....have glass e'?
Davide, detto da un ignorante come me:
Dovrebbe essere una vernice radar/riflettente che diminuisce la "firma" radar del velivolo, è come metallizzata, se fai una ricerca su Google immagini, ad esempio "F-16 ADF M.M.7246" vedrai che in alcune foto l' aereo sembra opaco, mentre col cambiare della luce appaiono riflessi metallici...
Ecco, quello è l' "have glass" ed è l' effetto che proverò a ricreare [emoji14] [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 16:06
da microciccio
Off Topic
Enrywar67 ha scritto:L'halon sugli aerei è usato eccome...anche in yempo di pace e su aerei da trasporto....negli estintori l'azoto.è usato ma solo per pressurizzare gli estinguersi da veicolare...(schiuma o polvere)....
Ciao Enrico,
grazie per la precisazione.
Le informazioni riportate in nota le ho tratte dalla
bibliografia e dopo il tuo intervento ipotizzo siano o inesatte o si rifacciano a regole descritte nei manuali (e immagino che tra teoria e gestione pratica vi possano essere delle differenze).
Per inciso non ho scritto che lo
halon non si usa in generale sugli aeroplani limitandomi al caso specifico.
microciccio
Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 5 maggio 2017, 16:07
da filippo77