Pagina 4 di 4
					
				Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72
				Inviato: 2 giugno 2017, 23:49
				da microciccio
				Off Topic
heinkel111 ha scritto:Certo paolo!  
Appena riesco faccio un confronto fotografico fra i 2 modelli. ...
Grazie Marco.
microciccio
 
			
					
				Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72
				Inviato: 3 giugno 2017, 15:28
				da heinkel111
				 20170603_143520
20170603_143520 by 
marco bertuzzi, su Flickr
 20170603_143343
20170603_143343 by 
marco bertuzzi, su Flickr
 20170603_143352
20170603_143352 by 
marco bertuzzi, su Flickr
 20170603_143832
20170603_143832 by 
marco bertuzzi, su Flickr
 20170603_150825
20170603_150825 by 
marco bertuzzi, su Flickr
 20170603_143849
20170603_143849 by 
marco bertuzzi, su Flickr
 20170603_143909
20170603_143909 by 
marco bertuzzi, su Flickr
 20170603_150801
20170603_150801 by 
marco bertuzzi, su Flickr
 20170603_143927
20170603_143927 by 
marco bertuzzi, su Flickr
al di la dei tempi differenti con cui sono stati costruiti questi 2 modelli, spicca la differea qualitativa nettamente a favore del modelloAirfix 17Z. Il 215 ICm soffre anche di una fastidiosa zoppia dovuta alla precaria stabilità delle gambe del carrello che tendono a cedere sotto il peso dell'aereo.Inoltre ho testato del preshading abbastanza pesante con conseguente effetto mattonella. Per il resta la differenza ovvia è quella dei due motori DB 601 sul 215 rispetto ai bramo 323 montati dal 17Z
Insomma se dovete divertirvi con dornier scegliete senza esitazione il DO 17 Z Airfix e lasciate perdere la serie ICM in 1/72 .Per quella in 1/48 mi riservo di provare il modello nightfigther di stampo ICM ma reboxato revell... 

 
			
					
				Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72
				Inviato: 3 giugno 2017, 15:33
				da heinkel111
				microciccio ha scritto:Off Topic
heinkel111 ha scritto:Certo paolo!  
Appena riesco faccio un confronto fotografico fra i 2 modelli. ...
Grazie Marco.
microciccio
 
Fatto! 

 
			
					
				Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72
				Inviato: 3 giugno 2017, 18:06
				da microciccio
				Ciao Marco,
ancora grazie per le foto dei 
Gemelli DiVersi! 
 
 
Già che c'ero ho giocato con un paio di disegni per proporre un ulteriore confronto (inizialmente l'avevo impostato come .gif animata ma ho avuto problemi a caricarla quindi mi limito ad una elaborazione statica).

Confronto tra Do.17 Z-2 e Do.215 B-3 by Paolo, su Flickr
Immagini inserite a scopo di discussione e tratte da: http://www.airpages.ru/eng/lw/dophoto.shtml
microciccio
Nota: nelle viste in pianta e frontale il Do.215 è rovesciato. 
			
					
				Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72
				Inviato: 4 giugno 2017, 22:03
				da Seby
				Spesso nello sperimentare tecniche nuove si incappa in qualche errore, as usual e forma per il futuro. La piastrellatura boveva essere un pò meno infatti come hai ben detto e la prossima volta la azzeccherai 
 
Però il modello non è brutto.  
Le tonalità di grigio sono leggermente differenti per entrambi i colori della camo superiore, è voluto?
 
			
					
				Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72
				Inviato: 5 giugno 2017, 12:07
				da heinkel111
				Seby ha scritto:Spesso nello sperimentare tecniche nuove si incappa in qualche errore, as usual e forma per il futuro. La piastrellatura boveva essere un pò meno infatti come hai ben detto e la prossima volta la azzeccherai 
 
Però il modello non è brutto.  
Le tonalità di grigio sono leggermente differenti per entrambi i colori della camo superiore, è voluto?
 
Ciao Sebastian! In effetti ho provato a sperimentare quella tecnica perchè ero talmente "scazzato" dal modello che mi sono detto " massì! vuoi che faccia piu schifo di adesso??" 
 
 
Il modello è brutto. 

  Ha tanti difetti e di sicuro non è piacevole assemblarlo. 

  La plastica è scadente e i pezzi sottili si tritano solo a guardarli 
 
 
Le foto sono state fatte di fretta prima che il 215 collassasse definivamente sul carrello (dopodichè avrebbe fatto il volo della fenice dalla finestra! 

 )
per cui sono state effettuate con i colori non proprio realistici. In effetti quello che tu reputi un grigio è il verde scuro rlm71 o il verde scurissimo rlm70 e qualsiasi effetto che pensi di vedere non è assolutamente voluto 

 
			
					
				Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72
				Inviato: 5 giugno 2017, 14:14
				da Cox-One
				Onore al merito per l'impegno mostrato.
Con tutte quelle stuccature ..... tirare fuori un montaggio perfetto è quasi impossibile. ..... già quanto fatto è davvero fuori dal comune.
Bravo.
			 
			
					
				Re: Dornier Do 215B-4 ICM 1/72
				Inviato: 7 giugno 2017, 14:54
				da heinkel111
				Cox-One ha scritto:Onore al merito per l'impegno mostrato.
Con tutte quelle stuccature ..... tirare fuori un montaggio perfetto è quasi impossibile. ..... già quanto fatto è davvero fuori dal comune.
Bravo.
Grazie Vincenzo!
 diciamo che già finirlo è stata un impresa non da poco per le mie capacità che sono modeste! 
