Pagina 4 di 6
Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 5 febbraio 2017, 7:17
da Starfighter84
Già sei alla verniciatura?!
La trasparenza delle vetrature non mi sembra il massimo... hai provato a bagnarle nella Future?
Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 5 febbraio 2017, 8:46
da ta152h
Bellissimo lavoro Luca,mi piace molto il cockpit e la levigatura
Tra trasparenti e fusoliera.
Aspetto la verniciatura
Ciao Luca

Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 5 febbraio 2017, 14:30
da fearless
Grazie per i commenti!
Bonovox ha scritto:Scusami Luca ma qual'e' il filo per frenature?

Hai ragione... È un filo di acciaio, c'e' in diversi diametri, lo usiamo come sigillature di sicurezza e anti manomissione sui componenti aeronautici che facciamo... Si tratta di collegare dei fori, ad esempio su un tappo che deve rimanere chiuso, e un altro posto su una parte fissa, intrecciando il filo con una pinza speciale...
Viene usato anche da regolamento, sui veicoli da competizione...
Starfighter84 ha scritto:Già sei alla verniciatura?!
La trasparenza delle vetrature non mi sembra il massimo... hai provato a bagnarle nella Future?
Eh si, pochi pezzi, meno tempo...
I vetri sono stati trattati solo internamente... Fuori li ho dovuti levigare e raccordare la bolla frontale... Tolte le maschere la passo..

Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 5 febbraio 2017, 15:16
da Bonovox
Lavoretto molto bello e pulito
Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 5 febbraio 2017, 16:29
da microciccio
Ciao Luca,
sei già alla verniciatura!
fearless ha scritto:...
microciccio ha scritto:... avrei assottigliato qualche spessore. Per il resto

...
Cosa avresti assottigliato Paolo?
Scusa ma ho letto solo adesso la tua domanda.
In generale le strutture dei sedili, ciclico e collettivo (mi sembra che la barra sia molto verticale) che mi sembrano un pochino massicci. Magari è solo una mia impressione. Posto a scopo di discussione qualche foto.
Dragonfly Cockpit by
Nick C, su Flickr
Sikorsky WS-51 / Westland Dragonfly - Posto del pilota by
Paolo, su Flickr
Sikorsky WS-51 / Westland Dragonfly - Leva del passo collettivo by
Paolo, su Flickr
microciccio
Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 6 febbraio 2017, 14:51
da fearless
E' vero Paolo, in effetti avrei potuto assottigliare almeno ciclico e collettivo, o rifarli con plastirod... ma onestamente non ci ho proprio pensato

:shifty
Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 7 febbraio 2017, 1:56
da mattia_eurofighter
Ciao Luca! soggetto a dir poco insolito ma molto interessante, purtroppo non ho seguito bene il Wip ma mi sono messo in pari tutto d' un fiato...
allo stato attuale direi che il montaggio è ok, se ancora sei in tempo riprenderei la trasparenza dei vetrini...lasciarli così sarebbe un peccato dopo tutto il lavoro che hai svolto!

Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 7 febbraio 2017, 16:06
da nannolo
Stai tirando fuori un bel modello anche se la base di partenza era un po' ostica...
Per i vetri ti hanno gia' detto anche se una lucidata la avrei data prima di verniciare. Avresti avuto la vita piu' semplice evitando di rischiare di intaccare il lavoro fatto.
Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 7 febbraio 2017, 17:28
da pitchup
Ciao Luca
accidenti... ero un po' fuori aggiornamento per questo tuo Wip. Complimenti stai tirando fuori un soggetto davvero spettacolare...anche se però faccio il tifo per quello "vestito" di blu

saluti
Re: Westland WS-51 Dragonfly
Inviato: 12 febbraio 2017, 22:17
da fearless